Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

FONDAMENTI DI PATOLOGIA E MICROBIOLOGIA

Oggetto:

FUNDAMENTALS OF PATHOLOGY AND MICROBIOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MED3163
Docenti
Stefania Pizzimenti (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Valentina Asnaghi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Elena Anna Migliore (Docente Titolare dell'insegnamento)
Matteo Biolatti (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f070-c717] INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
7
SSD attività didattica
MED/04 - patologia generale
MED/05 - patologia clinica
MED/07 - microbiologia e microbiologia clinica
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Consigliamo gli studenti e le studentesse di recuperare le nozioni di base di citologia, istologia, anatomia, fisiologia, chimica e biochimica, acquisite a seguito del superamento di esami di profitto universitari.

Student must have general knowledge of cytology, histology, anatomy, physiology, chemistry, biochemistry acquired with exams achievements.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Lo scopo di questo insegnamento è quello di fornire alle studentesse e agli studenti contenuti e competenze necessarie affinché possano comprendere le cause, la patogenesi e le azioni di prevenzione delle malattie. 

A tal fine saranno discusse le diverse cause ambientali (cause estrinseche) di natura chimica (fumo, sostanze tossiche, cancerogeni), fisiche (radiazioni, temperature, pressioni), nutrizionali (avitaminosi) e biologiche (batteri, virus, protozoi) che determinano l'insorgenza delle principali malattie. Verrà approfondita la biologia dei microorganismi, in particolare quelli di interesse clinico. A tale proposito saranno discussi gli aspetti fondamentali delle infezioni, le correlazioni con i quadri patologici ed i procedimenti diagnostici. Verranno presentate le cause di malattia di natura intrinseca, con particolare riguardo alle patologie citogenetiche e ai principali metodi di indagine nella diagnostica pre- e post-natale. Saranno descritti i fenomeni patologici elementari che si verificano a livello delle cellule e dei tessuti, i quali causano, di conseguenza, le varie malattie. Saranno forniti contenuti e competenze sui principali meccanismi di reazione al danno, quali la risposta infiammatoria e quella immunitaria e sui processi patologici come i tumori, le degenerazioni e le immunopatologie. Verranno definiti ed approfonditi i concetti di infezioni correlate all’assistenza (ICA) e di infezioni comunitarie: sarà analizzata la loro ricaduta in termini di impatto assistenziale e organizzativo dei vari contesti operativi (alto-medio-basso rischio). Saranno inoltre approfondite le buone pratiche per la prevenzione delle infezioni correlate all’uso di devices invasivi, la corretta gestione dei DM (dispositivi medici) sterili, non sterili e l’utilizzo corretto delle soluzioni antisettiche e disinfettanti.

L’apprendimento dei contenuti e le competenze acquisite durante l’insegnamento costituiranno validi strumenti per affrontare lo studio di materie più specialistiche degli anni successivi, con l’obiettivo a lungo termine di formare gli studenti e le studentesse ai temi quali la prevenzione delle malattie, l’assistenza ai malati e l’educazione sanitaria in ambito pediatrico.

The purpose of this course is to provide students with the knowledge and skills necessary to understand the causes, pathogenesis and disease preventing actions.

To this end, the topics that are going to be discussed are the various causes of diseases such as: environmental (extrinsic causes), chemical (smoke, toxic, carcinogenic), physical (radiation, temperatures, pressures), nutritional (avitaminosis) and biological (bacteria, viruses, protozoa). The biology of microorganisms, in particular those of clinical interest, will be studied in depth. In this regard, the fundamental aspects of infections, the correlations with pathogenetic aspects and diagnostic procedures will also be discussed. The causes of intrinsic disease will be presented, with particular regard to cytogenetic pathologies and the main investigation methods in pre- and post-natal diagnostics. The elementary pathological phenomena that occur at the level of cells and tissues, which consequently cause various diseases, will too be described. Knowledge and skills will be provided on the main damage reaction mechanisms, such as the inflammatory and immune responses and on pathological processes such as tumors, degenerations, and immunopathologies. The concepts of healthcare-associated infections (HAI) and community acquired Infection will be defined and studied in-depth, their impact in terms of care and organizational impact of the various health care settings (high-medium-low risk) will be analyzed. Best practices for the prevention of infections related to the use of invasive devices, the correct management of sterile and non-sterile medical devices and the correct use of antiseptic and disinfectant solutions will also be explored.

The knowledge and the skills acquired will constitute valid tools to face the study of more specialized subjects of the following years, with the long-term objective of training students on topics such as disease prevention, assistance, and health education in the pediatric field.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine di questo Insegnamento, bisognerà essere in grado di:

Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and understanding)

  • spiegare i concetti di salute, malattia, omeostasi, eziologia e patogenesi;
  • conoscere le malattie causate da fattori intrinseci ed estrinseci;
  • conoscere i principali criteri di classificazione di malattia;
  • descrivere i meccanismi patogenetici elementari (adattamenti, danno e morte cellulare) che si verificano a livello delle cellule e dei tessuti e che causano, di conseguenza, le varie malattie;
  • spiegare i principali meccanismi di reazione al danno, con particolare riferimento al processo infiammatorio;
  • conoscere le principali cause di tumori e la loro patogenesi;
  • comprendere le conseguenze derivanti da alcune cause ambientali di malattia, come i disordini della nutrizione, l’esposizione alle radiazioni, alle alte e basse temperature e pressioni;
  • avere una buona conoscenza delle principali alterazioni del sistema immunitario;
  • descrivere gli aspetti fondamentali della microbiologia e della virologia generale;
  • avere una buona conoscenza di microbiologia e virologia speciale in particolar modo riguardo alla patogenesi, alle manifestazioni cliniche, alla diagnostica, alla terapia e alla profilassi delle infezioni causate dai diversi virus affrontati a lezione;
  • conoscere le principali malattie correlate ad anomalie dei cromosomi, da microdelezione, da imprinting genomico;
  • illustrare i principali metodi di indagine nella diagnostica pre e post-natale;
  • applicare le buone pratiche evidence based per la prevenzione del rischio infettivo nei processi assistenziali (sanificazione, disinfezione, bundle per la gestione dei devices invasivi, etc.);
  • conoscere le modalità di approccio assistenziale ai pazienti affetti da patologie trasmissibili da germi MDRO (multidrug resistant organism) e dai principali agenti eziologici virali in ambito pediatrico;
  • conoscere le diverse tipologie e le corrette modalità di applicazione delle precauzioni di isolamento al fine di evitare il generarsi di cluster tra i pazienti e gli operatori sanitari.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding)

  • applicare le conoscenze sui principali criteri di classificazione di malattia per individuare caratteristiche comuni a malattie diverse; 
  • a partire da casi clinici, studi scientifici o testimonianze di colleghi del II o III anno iscritti al medesimo CdS (vedi punto 4) individuare i meccanismi patogenetici elementari a livello cellulare, le caratteristiche salienti della malattia tumorale e delle immunopatologie, le principali conseguenze derivanti da alcune cause ambientali di malattia o le patologie che si accompagnano al processo infiammatorio;
  • utilizzare le conoscenze acquisite per l'approfondimento autonomo di aspetti relativi al campo specifico al quale lo studente si dedicherà nell'ambito dell’attività professionale;
  • proporre una diagnosi a partire dall’esito di un’indagine di laboratorio;
  • applicare le buone pratiche per il contenimento del rischio infettivo attuabili nell’assistenza per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza;
  • gestire correttamente i DM (dispositivi medici) e le soluzioni antisettiche e disinfettanti;
  • gestire i pazienti sottoposti ad isolamento da malattie trasmissibili.

Autonomia di giudizio (Making judgements)

  • rielaborare il materiale di studio (slides, appunti presi a lezione, testi consigliati) allo scopo di identificare i concetti chiave;
  • acquisire competenze valutative attraverso attività di autovalutazione (es.  questionari a scelta multipla anche mediante piattaforma Socratives);
  • individuare le principali misure di controllo del rischio infettivo negli ambienti di cura in autonomia già dal sospetto diagnostico; 
  • gestire correttamente i DM (dispositivi medici) pluriuso al fine di garantirne un utilizzo sicuro.

Inoltre, si acquisiranno le competenze valutative attraverso la valutazione tra pari, tramite l’utilizzo di sessioni di simulazione di situazioni assistenziali ad hoc.

Abilità comunicative (Communication skills)

  • apprendere a comunicare attraverso la produzione di un breve video; le studentesse e gli studenti saranno divisi a piccoli gruppi; contatteranno un loro compagno/a del II o III anno a cui chiederanno di esporre, brevemente, un caso clinico che hanno avuto modo di osservare personalmente (educazione tra pari). L'esposizione sarà da loro stessi filmata e costituirà un breve video che essi integreranno con un richiamo/approfondimento, dal punto di vista della Patologia Generale, relativo alla patologia esposta aiutandosi ad esempio con una presentazione PowerPoint;
  • utilizzare in modo adeguato la terminologia e il linguaggio scientifico e specifico delle discipline dell’Insegnamento; 
  • acquisire capacità comunicative tali da permettergli la gestione in équipe degli isolamenti dei pazienti affetti o sospetti da malattia trasmissibile e di fornire le giuste indicazioni ai caregivers, consulenti e operatori delle ditte esterne, nell’ottica del contenimento della diffusione dei MDRO (multidrug resistant organism).

Capacità di apprendimento (Learning skills)

  • consultare in maniera autonoma le fonti (manuali, risorse online, ricorso allo strumento della «educazione tra pari»), condividendo le competenze acquisite con i propri compagni;
  • utilizzare le conoscenze acquisite per l'approfondimento autonomo di aspetti relativi al campo specifico al quale lo studente si dedicherà nell'ambito dell’attività professionale;
  • accedere a fonti autorevoli per dirimere dubbi assistenziali in tema di rischio infettivo e poter indirizzare i comportamenti nel rispetto delle indicazioni del proprio Presidio Ospedaliero e degli organismi nazionali e internazionali.

 

At the end of the course, it will be necessary to demonstrate:

Knowledge and understanding

  • to be able to explain the concepts of health, disease, homeostasis, etiology and pathogenesis;
  • to know the diseases caused by intrinsic and extrinsic factors;
  • to know the main disease classification criteria;
  • to know how to describe the elementary pathogenetic mechanisms (adaptations, damage, and cell death) that occur at cell and tissue level and which consequently cause various diseases;
  • to be able to explain the main damage reaction mechanisms, with particular reference to the inflammatory process;
  • to know the leading causes of tumors and their pathogenesis;
  • to understand the consequences of disease of environmental causes, such as nutrition disorders, exposure to radiation, high and low temperatures and pressures;
  • to have a good knowledge of the main alterations of the immune system;
  • to be able to describe the fundamental aspects of microbiology and general virology;
  • to have a good knowledge of microbiology and specialized virology with particular regard to the pathogenesis, clinical manifestations, diagnostics, therapy, and prophylaxis of infections caused by the various viruses addressed in class;
  • to use evidence based good practices for the prevention of infectious risk in health care facility (sanitization, disinfection, bundle for the management of invasive devices, etc.);
  • how to approach patients suffering from infectious diseases by MDRO (multidrug resistant organism) and from the main viral etiological agents in the pediatric field;
  • to know the different types and the correct methods of applying isolation precautions in order to avoid the generation of clusters between patients and healthcare workers.

Applying knowledge and understanding

  • to be able to apply knowledge on the primary disease classification criteria to identify common characteristics of different diseases;
  • starting from clinical cases, scientific studies, or student testimonials enrolled in the 2nd or 3rd year of the same study course (see point 4), to be able to identify the elementary pathogenetic mechanisms at the cellular level, the rising characteristics of tumors and immunopathologies, the main consequences resulting from some environmental causes of diseases, or pathologies that accompany the inflammatory process;
  • to be able to use the knowledge acquired for the autonomous deepening of the aspects relating to the specific field in which the student will dedicate his/hers professional activity;
  • to use specific scientific terminology appropriately;
  • starting from the outcome of a laboratory investigation, to be able to propose a diagnosis;
  • to know the good practices for the containment of infectious risk that can be implemented in assistance for the prevention of HAI;
  • to know the correct management for DM (medical devices) and antiseptic and disinfectant solutions;
  • to be able to apply the measures for the prevention and containment of infectious risk in the health care facilities and manage patients subjected to isolation from infectious diseases.

Making judgements

  • to be able to rework the study material (slides, personal notes, recommended books) to identify the key concepts;
  • to acquire evaluation skills through self-assessment activities (e.g., multiple choice questionnaires also through the Socratives platform);
  • to be able to rework the study material (slides, notes taken in class, recommended texts) in order to identify the key concepts;
  • to rework the study material in order to identify the key concepts;
  • to identify the main infectious risk control measures in the health care facilities independently already from the diagnostic suspicion;
  • to correctly manage medical devices to ensure their safe use.

Moreover, the student will acquire evaluation skills through peer evaluation by means of simulations of care situations.

Communication skills

  • to be able to communicate through the production of a short video; students will be divided into small groups; they will contact their classmates of the 2nd or 3rd year, who will be asked to briefly present a clinical case that they have had the opportunity to observe personally (peer education). The classmate testimonials will be filmed by the students themselves and will constitute a short video that they will integrate with an analysis from general pathology’s the point of view, for example with the help of a PowerPoint presentation;
  • to be able to use scientific and specific terminology and language of teaching disciplines;
  • to have acquired communication skills that allow him/her to manage in team the isolation of patients affected or suspected of infectious diseases and provide the right indications to caregivers, consultants and external companies operators, with a view on containing the spread of MDROs (multidrug resistant organism).

Learning skills

  • to know how to consult sources independently (books, online resources, use of the "peer education" tool) and also share the skills acquired with the peers;
  • to be able to use the specific scientific terminology appropriately;
  • to be able to use the knowledge acquired for the autonomous deepening of the aspects relating to the specific field to which the student will dedicate his/hers professional activity;
  • to also be able to access authoritative sources to solve assistance doubts regarding infectious risk and be able to direct behaviors in compliance with the procedures of the health care facilities and national and international guidelines.

Oggetto:

Programma

PATOLOGIA GENERALE

  • Introduzione allo studio della patologia generale: concetto di salute e malattia, omeostasi, eziologia e patogenesi; malattie da cause intrinseche ed estrinseche: principali criteri di classificazione della malattia
  • Adattamenti cellulari, danno, morte della cellula: adattamenti cellulari (ipertrofia, atrofia, iperplasia, metaplasia); danno cellulare reversibile ed irreversibile; morte cellulare (necrosi e apoptosi); patologie da accumulo cellulare
  • Infiammazione e riparazione: infiammazione acuta e cronica, principali mediatori dell’infiammazione, effetti sistemici dell’infiammazione, guarigione dei tessuti e delle ferite
  • Oncologia: definizione di tumore, epidemiologia e fattori di rischio; tumori benigni e maligni, cenni di nomenclatura; evoluzione di un tumore maligno: progressione, invasione e metastasi; basi molecolari dei tumori; eziologia dei tumori (cause chimiche, fisiche, e biologiche)
  • Eziologia generale; patologie da cause di natura fisica (radiazioni eccitanti e ionizzanti; alte e basse pressioni, alte e basse temperature); patologie da cause di natura chimica (fumo e inquinanti ambientali); patologie da errata alimentazione (carenze vitaminiche)
  • Immunopatologia: caratteristiche generali del sistema immunitario (immunità innata e acquisita), cellule e tessuti del sistema immunitario, principali fasi della risposta; malattie del sistema immunitario: le reazioni di ipersensibilità tipo I, II, III, IV; cenni sulle malattie autoimmuni

Per ogni gruppo di argomenti sono previste delle attività didattiche volte a consolidare gli apprendimenti. In particolare, esse sono mirate ad esercitare le studentesse e gli studenti nella capacità di applicare conoscenza e comprensione (es. presentazione di casi clinici pertinenti ad un certo argomento, attività di educazione tra pari), nell’autonomia di produzione intellettuale e giudizio critico (es. attività di autovalutazione), nelle abilità comunicative (es. produzione di un video), nelle capacità di apprendimento (es. consultare in maniera autonoma le fonti).

MICROBIOLOGIA E MICRIOBIOLOGIA CLINICA

  • Introduzione alla Microbiologia
  • Morfologia e struttura dei batteri
  • Metabolismo batterico
  • Azione patogena dei batteri
  • Osservazione e coltivazione dei batteri
  • Farmaci antibatterici
  • Cenni di genetica batterica
  • Caratteristiche generali dei virus (struttura, morfologia, classificazione)
  • Replicazione virale
  • Vaccini
  • Patogenesi, manifestazioni cliniche, diagnostica virologica delle infezioni causate da diversi virus
  • Infezioni congenite

PATOLOGIA CLINICA

  • Introduzione alla Citogenetica
  • Esame del cariotipo: dal prelievo alla refertazione
  • Test genetici
  • Metodiche d’indagine
  • Malattie correlate con anomalie dei cromosomi
  • Le principali malattie legate alle aneuploidie dei cromosomi sessuali
  • Screening pre-natale: sindrome di Down, Edwards e Patau
  • Sindromi da microdelezione - Caratteristiche generali
  • Sindromi da microdelezione - DiGeorge, Williams, Angelman - Prader Willi
  • Imprinting genomico

INFERMIERISTICA PREVENTIVA

  • Le infezioni correlate all’assistenza (ICA): storia, definizioni, epidemiologia italiana ed europea. Cenni di legislazione italiana in tema di contenimento del rischio infettivo (Circolare Ministeriale 52/1985: “Lotta alle infezioni ospedaliere”, Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico Resistenza - PNCAR 2017-2020, Legge 8 marzo 2017 n. 24 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”)
  • Igiene ambientale: percorsi e aree ospedaliere a rischio infettivo; sanificazione e disinfezione degli ambienti di cura
  • Le precauzioni standard: analisi delle 11 raccomandazioni
  • Le misure di aggiuntive di isolamento (C, A, D), l’isolamento empirico e l’isolamento protettivo: principi di utilizzo e ambiti di applicazione
  • Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e gestione assistenziale dei pazienti affetti da microrganismi multiresistenti
  • Controllo del rischio infettivo correlato all’uso dei DM (dispositivi medici): generalità, classificazione secondo Spaulding, principi di decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione
  • Disinfettanti e antisettici: caratteristiche dei principi attivi e precauzioni di utilizzo.
  • La raccolta dei materiali biologici a scopo diagnostico, principi di prevenzione della contaminazione e corretta conservazione dei campioni
  • Prevenzione delle infezioni correlate a devices invasivi: CVC, catetere vescicale, ventilazione assistita e ferita chirurgica. Analisi dei bundle ed evidenze di letteratura
  • Aspergillosi e legionellosi: normativa e modalità di sorveglianza e controllo nelle strutture sanitarie per acuti
  • Cluster o epidemie: generalità ed elementi critici alla luce della recente pandemia da SARS-CoV-2
  • Cenni di antimicrobial stewardship: linee guida internazionali, circolari ministeriali e indicazioni regionali. Il ruolo dell’infermiere pediatrico
  • Pet therapy in ospedale in relazione al rischio infettivo: cenni e precauzioni per i degenti
  • Patogeni emergenti e criticità assistenziali: arbovirosi, virus e miceti

GENERAL PATHOLOGY

  • Introduction: meaning of health, disease, homeostasis, etiology, and pathogenesis; intrinsic and extrinsic causes of diseases, the main disease classification criteria
  • Cellular adaptations, cell injury, and cell death: cellular adaptations (hypertrophy, atrophy, hyperplasia, metaplasia); reversible and irreversible cell damage; cell death (necrosis and apoptosis); pathologic accumulation
  • Inflammation and repair: acute and chronic inflammation, main mediators of the inflammation, systemic effects of inflammation; tissue and wound repair
  • Oncology: definition of tumour, epidemiology and risk factors; benign and malignant tumours; basic concepts of nomenclature; the evolution of a malignant tumor: progression, invasion, and metastasis; molecular basis of cancer; tumor etiology: chemical, physical and biological causes
  • General etiology: physical causes of disease: radiation injury (ionizing and non-ionizing radiations, high and low pressures, high and low temperatures); chemical causes of disease (smoke and air pollution); nutritional pathology (hypovitaminosis)
  • Immunopathology: immune system’s function and general mechanisms: natural and acquired immunity, cells and tissues of the immune system, features of immune response; diseases of the immune system: hypersensitivity type I, II, III, IV, and autoimmunity

For each group of topics, educational activities are planned to consolidate learning. In particular, these are aimed at exercising students in the ability to apply knowledge and understanding (e.g., presentation of clinical cases relevant to a specific topic, peer education activities), in making judgements (e.g., self-assessment activities), in communicating skills (e.g., making a short video) and learning abilities (e.g., consult the sources independently).

MICRIOBIOLOGY AND CLINICAL MICROBIOLOGY

  • Introduction to Microbiology
  • Structure and function of bacterial cells
  • Bacterial metabolism
  • Bacterial pathogenesis
  • Bacterial cultivation
  • Antibiotic therapy
  • Bacterial genetics
  • General properties of viruses (structure, morphology, classification)
  • Viral replication
  • Vaccines
  • Pathogenesis, clinical signs and virological diagnosis of different viruses
  • Congenital infections

CLINICAL PATHOLOGY

  • Introduction to Cytogenetics
  • Examination of the karyotype: from sampling to the report
  • Genetic Tests
  • Techniques laboratories
  • Diseases associated with abnormalities of chromosomes
  • The main sex chromosome aneuploidies 
  • Pre-natal Screening: Down syndrome, Edwards and Patau
  • Microdeletion syndromes - general features
  • Microdeletion syndromes - DiGeorge, Williams, Angelman - Prader Willi
  • Genomic Imprinting

PREVENTIVE NURSING

  • Health care-associated infection (HCAI): history, definitions, Italian and European epidemiology. Outline of Italian legislation on the reduction of infectious risk (Ministerial circular 52/1985: "Fight against hospital infections", National Plan for the Contrast of the Antimicrobic Resistance -PNCAR 2017-2020, Law 8 March 2017 N. 24 "Provisions on the matter security of care and the assisted person, as well as on the professional responsibility of health care professionals ")
  • Environmental hygiene: pathways and hospital areas of infectious risk; sanitization and disinfection of care areas
  • Standard precautions: analysis of the 11 recommendations
  • Additional isolation precautions (C, A, D), Syndromic and Empiric Applications of Transmission-Based Precautions and protective environment: principles of use and areas of application
  • Use of personal protective equipment (PPE) and care management of patients with multi-resistant microorganisms
  • Control of the infectious risk related to the use of DM (medical devices): general information, classification according to Spaulding criteria, principles of decontamination, disinfection and sterilization process
  • Disinfectants and antiseptics: characteristics and precautions for use.
  • Collection of biological materials for diagnostic purposes, principles of prevention of contamination and correct storage of samples
  • Prevention of infections related to invasive devices: CVC, urinary catheter, assisted ventilation and surgical wound. Bundle analysis and literature evidence
  • Aspergillosis and legionellosis: guidelines, methods of surveillance and control in acute health care facilities
  • Clusters or epidemics: generalities and critical elements considering the pandemic from SARS-CoV-2
  • Overview of antimicrobial stewardship: international guidelines, ministerial circulars, and regional indications. A pediatric nurse’s role
  • Pet therapy in hospitals in relation to the infectious risk: signs and precautions for the patients
  • Emerging pathogens and critical care issues: arboviruses, viruses and fungi

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento si articola in 4 moduli, per un totale di 105 ore di didattica. 

Le attività didattiche prevedono:

  • lezioni frontali in cui vengono presentati gli argomenti del programma con il supporto delle tecnologie (slides, video, risorse in rete);
  • esercizi individuali o di gruppo, con ricorso frequente all’utilizzo di casi clinici, per la comprensione ed il consolidamento degli apprendimenti, in aula o su piattaforme e-learning per l’insegnamento; 
  • feedback di apprendimento sugli esercizi svolti (correzione da parte del docente, autovalutazione o valutazione tra pari con il supporto di chiavi di correzione);
  • simulazione di prove d’esame.

Il materiale didattico è messo a disposizione delle studentesse e degli studenti attraverso le piattaforme dedicate all’insegnamento (Moodle, Campusnet).

La frequenza al corso è obbligatoria

Le lezioni verranno erogate in funzione delle disposizioni rettorali, relative alla situazione sanitaria.

The course consists of 4 units, for a total of 105 hours.

The planned didactic activities consist of:

  • frontal lessons in which the program topics are presented with technological supports (slides, videos, network resources);
  • individual or group exercises, with frequent recourse to the use of clinical cases, for the understanding and consolidation of the learnings, in the classroom or on e-learning platforms dedicated to the teaching;
  • learning feedback on the exercises carried out (correction by the teacher, self-evaluation or peer evaluation with the support of correction keys);
  • simulation of final examination tests.

The didactic material is available to students through the digital plastforms at the course’s section (Moodle, Campusnet).

Attendance to the course is compulsory.

Lessons will be provided according to the University Rector's dispositions relevant to public health needs.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per ogni modulo sono previste delle verifiche scritte, orali o realizzazione di lavori di gruppo, come di seguito presentate. La valutazione finale complessiva è unitaria e collegiale ed è costituita dalla media ponderata dei singoli punteggi conseguiti nei moduli.

 

MODULO DI PATOLOGIA GENERALE

Esame finale: scritto con 4 domande aperte relative agli argomenti affrontati dal corso. 

Le domande d’esame saranno scelte da un elenco precedentemente fornito dalla docente agli studenti e alle studentesse e disponibile sulla piattaforma Moodle del corso. Inoltre, queste domande saranno state oggetto di esercitazione durante il corso (vedi programma, capoverso finale relativo al modulo). La durata della prova sarà di 1h e 30min. Ogni domanda verrà valutata per un massimo di 7.5 punti, per un totale complessivo di massimo 30/30 punti, che si aggiungeranno alle valutazioni delle altre prove sostenute. 

Saranno utilizzati i seguenti criteri di valutazione: correttezza e completezza del contenuto, appropriatezza del linguaggio utilizzato, chiarezza espositiva, citazione di esempi, capacità di fare in autonomia collegamenti/raffronti con altri argomenti affrontati nel medesimo corso, in altri corsi, o in altre precedenti esperienze. La prova è superata se si raggiunge il punteggio di 18

Per tutti coloro che intendano migliorare il voto seguirà una prova orale su tutto il programma svolto dal docente in cui saranno utilizzati i seguenti criteri di valutazione: correttezza e completezza del contenuto, appropriatezza del linguaggio utilizzato, chiarezza espositiva, citazione di esempi, capacità di fare in autonomia collegamenti/raffronti con altri argomenti affrontati nel medesimo corso, in altri corsi, o in altre precedenti esperienze.

Prova collettiva facoltativa: produzione di un breve video.

Le studentesse e gli studenti saranno divisi a piccoli gruppi; contatteranno un loro compagno/a del II o III anno a cui chiederanno di esporre, brevemente, un caso clinico che hanno avuto modo  di osservare personalmente (educazione tra pari). L'esposizione sarà da loro stessi filmata e costituirà un breve video che essi integreranno con un richiamo/approfondimento, dal punto di vista della Patologia Generale, relativo alla patologia esposta aiutandosi ad esempio con una presentazione PowerPoint

L’attività è facoltativa e sarà valutata per un massimo di 2/30 punti che si aggiungeranno alle valutazioni della prova scritta sostenuta. È necessario inviare il video almeno quindici giorni prima della data dell’appello. Saranno utilizzati i seguenti criteri di valutazione: correttezza e completezza del contenuto, appropriatezza del linguaggio utilizzato, chiarezza espositiva e rispetto della scadenza di consegna.

 

MODULO DI MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

La modalità di verifica viene effettuata tramite un compito scritto che prevede sia risposte strutturate che domande aperte. Essa verte sul programma svolto dal docente e dura 35 minuti. Ogni domanda verrà valutata per un massimo di 1 punto per ogni domanda a risposta multipla corretta e per un massimo di 5 punti per ogni domanda aperta, per un totale complessivo di 31/31 punti. Se lo studente raggiunge la quota massima avrà come punteggio finale 30 e lode. Per la correzione delle risposte a domande aperte saranno utilizzati i seguenti criteri di valutazione: correttezza e completezza del contenuto, appropriatezza del linguaggio utilizzato, chiarezza espositiva, citazione di esempi, capacità di fare in autonomia collegamenti/raffronti con altri argomenti affrontati nel medesimo corso, in altri corsi, o in altre precedenti esperienze.

Per tutti coloro che non hanno superato la prova scritta o intendano migliorare il voto seguirà una prova orale su tutto il programma svolto dal docente in cui saranno utilizzati i seguenti criteri di valutazione: correttezza e completezza del contenuto, appropriatezza del linguaggio utilizzato, chiarezza espositiva, citazione di esempi, capacità di fare in autonomia collegamenti/raffronti con altri argomenti affrontati nel medesimo corso, in altri corsi, o in altre precedenti esperienze.

 

MODULO DI PATOLOGIA CLINICA

La modalità di verifica viene effettuata tramite un compito scritto a domande chiuse. Essa verte sul programma svolto dal docente, per un totale complessivo di 30/30 punti.

 

MODULO DI INFERMIERISTICA PREVENTIVA

La modalità di verifica di apprendimento dei contenuti viene effettuata tramite un compito scritto su tutto il programma che prevede un test a risposta multipla di 31 domande. Ogni domanda verrà valutata per un massimo di 1 punto; la lode viene data a chi risponde esattamente a tutte le 31 domande.

Compatibilmente con le possibili difficoltà della DAD e le eventuali criticità organizzative generali del corso di studio che potrebbero generarsi a seguito di un eventuale ritorno pandemico, è possibile che venga effettuata una prova intermedia su metà programma (20 domande con punteggio assegnato a ciascuna domanda di 1,5 punti). Qualora lo studente non superi la prova intermedia, dovrà prepararsi sull’intero programma per la prova definitiva di appello.

In funzione delle disposizioni rettorali, si potranno anche effettuare esami (sia scritti sia orali) in modalità mista - in presenza e/o online, sfruttando le piattaforme di Unito (Moodle, WebEx, ecc.).

Indicativamente le modalità di verifica dell’apprendimento per i moduli di Microbiologia, Patologia Clinica, Infermieristica Preventiva rimarranno invariati o subiranno lievi modifiche, sia che essi si svolgano in presenza che a distanza. Per quanto riguarda la Patologia Generale, qualora non fosse possibile fare in presenza l’esame scritto con 4 domande aperte, la prova sarà sostituita con un orale a distanza (piattaforma Webex), con le medesime caratteristiche. La modalità della prova sull’articolo scientifico rimarrà invariata. Qualunque siano le modifiche eventualmente apportate si assicura che non vi saranno ritardi complessivi nello svolgimento delle prove d’esame.

For each unit are planned both written and oral tests or group tests, as presented below. The overall final score is decided by all the teachers together, and consists of the average of the individual scores achieved in each units. Below are indicated the examination methods for each unit.

 

UNIT OF GENERAL PATHOLOGY

Final exam: written with 4 open questions relating to the topics covered by the course.

The exam questions will be chosen from a list previously provided by the teacher to the students and available on the Moodle platform of the course. Furthermore, these questions will have been the subject of exercises during the course (see program, final paragraph relating to the unit). The duration of the test will be 1 hour and 30 minutes. Each question will be evaluated for a maximum of 7.5 points, for a total of maximum 30/30 points, which will be added to the assessments of the other tests taken. The following evaluation criteria will be used: correctness and completeness of the content, appropriateness of the language used, clarity, presence of correct examples, ability to independently making connections/comparisons with other topics covered in the same course, in other courses, or in other previous one’s experiences. The test is passed if the score of 18 is reached.

For all those intend to improve the grade, an oral examination will follow on the whole program carried out by the teacher in which the following evaluation criteria will be used: correctness and completeness of the content, pertinence of the language used, clarity of display, quality of the comments that highlight the critical skills. 

Optional group test: production of a short video

Students will be divided into small groups; they will contact their classmates of the 2nd or 3rd year, who will be asked to briefly present a clinical case that they have had the opportunity to observe personally (peer education). The classmate testimonials will be filmed by themselves and will constitute a short video that they will integrate with an analysis from the point of view of General Pathology, for example with the help of a PowerPoint presentation. The activity is optional and it will be evaluated for a maximum of 2/30 points which will be added to the assessments of the written test. Students will have to send the video at least fifteen days before the final exam date. The following evaluation criteria will be used: correctness and completeness of the content, appropriateness of the language used, clarity of display, and compliance with the delivery deadlines.

 

UNIT OF MICROBIOLOGY AND CLINICAL MICROBIOLOGY

The final examination will be carried out through a written test that includes both structured answers and open questions. It will focus on the program carried out by the teacher and lasts 35 minutes. Each question will be evaluated for a maximum of 1 point for each correct multiple choice question and for a maximum of 5 points for each open question, for a total of 31/31 points. If the student reaches the maximum quota, he will have a final score of 30 with honors. For the correction of the answers to open questions the following evaluation criteria will be used: correctness and completeness of the content, appropriateness of the language used, clarity of display, quality of the comments that highlight the critical skills.

For all those who have failed the written test or intend to improve the grade, an oral examination will follow on the whole program carried out by the teacher in which the following evaluation criteria will be used: correctness and completeness of the content, appropriateness of the language used, clarity of display, quality of the comments that highlight the critical skills.

 

UNIT OF CLINICAL PATHOLOGY

The final examination will be carried out through a written test with structured answer. It will focus on the program carried out by the teacher, for a total of 30/30 points.

 

UNIT OF PREVENTIVE NURSING

The evaluation method of the learning is carried out through a written test on the whole program which includes a multiple choice test of 31 questions. Each question will be evaluated for a maximum of 1 point; praise is given to those who answer exactly all 31 questions.

Compatibly with the possible difficulties of the distance learning and any general organizational problem of the course of study that could be generated following a possible pandemic return, it is possible that an intermediate test is carried out on half the program (20 questions with a score assigned to each question of 1,5 points). If the student does not pass the intermediate test, he/she must prepare himself for the entire program for the final exam test.

Depending on the Rectoral’s provisions, exams (both written and oral) can be carried out also in a mixed mode, i.e., in presence and / or online, using the UniTo platforms (Moodle, WebEx, etc.).

Indicatively the examination modalities for the following modules: Microbiology and Clinical Microbiology, Clinical Pathology, Preventive Nursing will remain unvaried or could endure minor variations, whether the exams will be in attendace or remotely. As fot the General Pathology module, in case there won’t be the possibility of attending in presence the written test with 4 open questions, the evaluation will be an oral examination taken via Webex, with the same modalities. The evaluation on the scientific article will be postponed. Whatever changes will be made it is assured there won’t be any delays with the examinations.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

PATOLOGIA GENERALE

  • V. Kumar, N. Fausto, A.K. Abbas, J.C. Aster, Robbins e Cotran Le basi patologiche delle malattie. Primo volume. Decima edizione. Editore Edra, 2021
  • Parola. Patologia Generale ed Elementi di Fisipatologia, IIa edizione; EdiSES UNIVERSITA’
  • Files in PowerPoint delle lezioni / PowerPoint files showed during lessons

MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA

  • M. Madiga, J. Martinko, D. Stahl, K. Bender, D. Buckley, Brock -; Biologia dei microrganismi. Editore Person, 2022
  • S. De Grazia, D. Ferraro, G. Giammanco, Microbiologia e microbiologia clinica (per le professioni sanitarie e odontoiatria). Editore Pearson, 2021
  • M. Schaechter, J.L. Ingraham, F.C. Neidhardt, Microbiologia. Editore Zanichelli, 2007
  • G. Antonelli, M. Clementi, Principi di virologia medica. Editore CEA, 2018
  • Slides delle lezioni / Slides used during lessons

PATOLOGIA CLINICA

  • J. McKinlay Gardner et al., Gardner and Sutherland's Chromosome Abnormalities and Genetic Counseling. Editore Oxford Academic, 2018.
  • Files in PowerPoint delle lezioni / PowerPoint files showed during lessons

INFERMIERISTICA PREVENTIVA

  • G. Marchiaro, E.C. Farina, Infezioni ospedaliere. Editore CSE, 2007
  • Linee guida e pubblicazioni consigliate durante il corso / Guidelines and publications recommended during the course
  • Files in PowerPoint delle lezioni / PowerPoint files showed during lessons
  • Sitografia specifica per argomenti / Sitography on specific topics


Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 21/09/2023 11:30
    Location: https://pediatrica.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!