Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

INFERMIERISTICA PEDIATRICA GENERALE

Oggetto:

PEDIATRIC GENERAL NURSING

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MED3157
Docenti
Liliana Vagliano (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Paola Lombardo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paola Zonca (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paolo Gardois (Docente Titolare dell'insegnamento)
Annamaria Fantauzzi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Oswaldo Jesus Rodrigues Da Motta (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f070-c717] INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
8
SSD attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
M-PED/01 - pedagogia generale e sociale
M-PSI/04 - psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione
Mista
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Conoscenze di base.

Basic knowledge.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Lo scopo di questo Insegnamento è quello di fornire contenuti e competenze necessarie all’esercizio professionale in merito ai problemi di salute in ambito neonatale e pediatrico. A tal fine, gli obiettivi formativi specifici saranno:

  • Approfondire lo sviluppo evolutivo umano dalla nascita all’età adulta, tenendo in considerazione gli aspetti fisici, emotivi, cognitivi, socio-relazionali e morali in integrazione tra di loro e con riferimento alle problematiche educative correlate;
  • Fornire elementi di base dell’intervento pedagogico rivolto a bambini, adolescenti e adulti, utilizzabili nella professione infermieristica pediatrica per rendere più efficaci gli interventi di informazione di patient education, di motivazione alla cura, di stimolazione delle risorse dei pazienti e dei familiari
  • Definire lo specifico professionale in riferimento agli orientamenti normativi attuali e alle caratteristiche del S.S.N.;
  • Identificare le principali responsabilità etico-deontologiche nell’esercizio professionale;
  • Identificare le competenze professionali dell’infermiere pediatrico in relazione ai problemi prioritari di salute;
  • Incominciare a definire le priorità degli interventi sulla base dei bisogni assistenziali, delle esigenze organizzative e dell’utilizzo ottimale delle risorse disponibili;
  • Accertare i bisogni di assistenza infermieristica pediatrica attraverso metodi e strumenti di accertamento;
  • Ipotizzare l’utilizzo del processo di assistenza infermieristica pediatrica nella presa in carico del neonato/bambino/adolescente/famiglia; 
  • Responsabilizzare al rispetto della centralità della Persona Assistita (bambino/famiglia) attraverso un approccio olistico dell’assistenza infermieristica;
  • Definire il ruolo dell'infermiere nei modelli di cure primarie e di transizione, anche in relazione ad altre realtà sanitarie internazionali
  • Illustrare i principi cardini del problem solving alla base del processo assistenziale;
  • Sviluppare le capacità di ragionamento clinico e pensiero critico applicati all’attività clinica;
  • Fornire elementi di base per l’utilizzo di un linguaggio scientifico appropriato e condiviso dalla comunità professionale;
  • Responsabilizzare la componente studentesca ad una corretta gestione della documentazione infermieristica/clinica, in ottemperanza alla normativa;
  • Fornire spunti di riflessione riguardo la complessità della società, con particolare riferimento alle dinamiche migratorie e ad altre tematiche complesse come i diversi modelli di famiglia;
  • Sviluppare un percorso di interpretazione della nascita e della costruzione dell’individuo sociale in una prospettiva transculturale;
  • Fornire spunti di riflessione riguardo ai concetti di base della sociologia ed alle principali teorie sociologiche, con particolare riguardo alla sociologia della salute e ad esempi pratici in ambito sanitario.

  • Helping students reflect on the complexity of society, e.g. about human migrations and other complex topics, such as different family models;
  • Developing an interpretation of birth and construction of the social individual, in a transcultural perspective;
  • Helping students reflect on basic sociological concepts and on the main sociological theories, specifically the ones concerning health sociology, using practical examples of application to the health sector;
  • Elaborating on human development, from birth to adulthood, keeping in mind the integration of physical, emotional, cognitive, socio-relational and ethical aspects, and the related educational dimensions;
  • Equipping students with the basic elements related to pedagogical interventions for children, adolescents and adults, aimed at improving the efficacy of information interventions, patient education, motivations for cure and stimulation of resources of patients and caregivers, in the context of pediatric nursing;
  • Defining the features of pediatric nursing as a profession, with reference to the current legislation and the characteristics of the Italian National Health System (S.S.N.);
  • Identifying the main ethical and deontological responsibilities of a pediatric nurse;
  • Identifying the main professional skills of a pediatric nurse, as far as the most important health problems are concerned;
  • Begin to prioritize interventions on the basis of care needs, organizational needs and optimal use of available resources;
  • Assess pediatric nursing care needs through assessment methods and tools; 
  • Hypothesize the use of the pediatric nursing care process in taking charge of the newborn/child/adolescent/family;
  • Promote students’ responsibility concerning the respect of the centrality of the assisted person (child/family), through a holistic approach to nursing assistance;
  • Illustrate the basic tenets of problem solving, on which the nursing process in health care is based;
  • Develop students’ clinical reasoning and critical thought skills, as applied to clinical activities;
  • Equip students with the basic elements for using a scientific language that can be adequate and shared within the professional community;
  • Promote students’ responsibility concerning the correct managemenclinical/nursing documentation, according to the current laws and rules.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine delle lezioni occorrerà dimostrare di essere in grado di:

Conoscenze e capacità di comprensione (Knowledge and understanding)

  • Comprendere la complessità della società;
  • Comprendere i concetti di base della sociologia, le principali teorie sociologiche ed i concetti fondamentali della sociologia della salute;
  • Conoscere le tappe dello sviluppo psicomotorio del bambino;
  • Conoscere lo specifico professionale e le relative competenze dell’infermiere pediatrico, la normativa relativa alla formazione ed all’esercizio professionale;
  • Descrivere il Processo di Nursing, come metodo per pianificare, erogare e valutare l’assistenza infermieristica pediatrica;
  • Conoscere i principi normativi sulla corretta gestione della documentazione infermieristica/clinica e le implicazioni legali relative alla professione infermieristica;
  • Comprendere le dinamiche relazionali in soggetti in età evolutiva, sani ed ammalati, delle loro reazioni di difesa o di adattamento a situazioni di disagio psichico, sociale e di sofferenza fisica e dell’importanza del coinvolgimento della famiglia;
  • Comprendere, attraverso le teorie di apprendimento e del cambiamento, i processi educativi rivolti ai cittadini o ai pazienti;
  • Comprensione dei campi di intervento dell’infermieristica pediatrica, del metodo scientifico applicato alla clinica che guida un approccio efficace all’assistenza e delle procedure operative di intervento e delle evidenze che guidano la presa di decisioni.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding)

  • Mettere in relazione la complessità della società rispetto ai fenomeni migratori;
  • Comprendere l’attuale contesto sanitario;
  • Applicare il Processo di Nursing motivando le scelte effettuate e sostenendone il razionale sulla base delle migliori evidenze scientifiche presenti in letteratura;
  • Descrivere il metodo del problem solving;
  • Integrare le conoscenze derivanti dalla disciplina infermieristica pediatrica, dalle scienze psicologiche, socio-culturali e umanistiche per erogare un’assistenza infermieristica pediatrica sicura ed appropriata e basata sulle prove di efficacia;
  • Applicare il processo di assistenza infermieristica pediatrica sulla base dei modelli teorici disciplinari di riferimento per valutare e diagnosticare lo stato di salute e i bisogni assistenziali nella loro dimensione fisica, psicologica e socio-culturale e per facilitare la crescita, lo sviluppo e l’adattamento nella promozione, mantenimento e recupero della salute dei soggetti in età evolutiva;
  • Analizzare ed iniziare ad interpretare i dati relativi alla persona assistita mediante il ragionamento clinico;
  • Ipotizzare l’erogazione dell’assistenza infermieristica pediatrica in collaborazione con il bambino compatibilmente alla fascia di età, con l’adolescente, con la famiglia e con il gruppo di cura interdisciplinare;
  • Essere consapevoli della responsabilità nel fornire e valutare un’assistenza infermieristica pediatrica conforme a standard professionali di qualità e considerare le indicazioni legali e le responsabilità etiche quali i diritti dei bambini nelle diverse fasce di età;
  • Interpretare i risultati della ricerca alla pratica infermieristica e collegare i processi di ricerca allo sviluppo teorico della disciplina infermieristica;
  • Ipotizzare la personalizzazione l’assistenza infermieristica pediatrica tenendo conto dei diversi contesti di cura sia ospedalieri che territoriali.

Autonomia di giudizio (Making judgements)

  • Applicare il metodo del problem solving nell’ambito dell’assistenza infermieristica pediatrica;
  • Utilizzare il ragionamento clinico ed il pensiero critico per individuare i problemi di salute del bambino/famiglia, valutandone il livello di autonomia e/o dipendenza;
  • Ipotizzare l’assunzione di decisioni assistenziali attraverso un approccio scientifico di risoluzione dei problemi del soggetto in età evolutiva;
  • Ipotizzare l’assunzione di decisione delle priorità assistenziali;
  • Ipotizzare gli interventi da attribuire al personale di supporto;
  • Ipotizzare l’attuazione di interventi infermieristici utilizzando procedure e protocolli, garantendo un’assistenza personalizzata al soggetto in età evolutiva/famiglia rispetto a valori, etnia e pratiche socio culturali.

Abilità comunicative (Communication skills)

 

  • Apprendere le basi della comunicazione nella relazione di cura con il bambino secondo un approccio basato sulla Family Centered Care;
  • Applicare i fondamenti della semeiotica per formulare il Problema assistenziale e per pianificare obiettivi ed interventi, utilizzando un linguaggio scientifico appropriato;
  • Sviluppare abilità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con il soggetto in età evolutiva tenendo conto dell’età, della sua capacità di comprensione e di decisione e prevedendo il coinvolgimento della famiglia;
  • Sviluppare abilità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con gli altri professionisti sanitari e con il team multiprofessionale;
  • Apprendere le basi per sostenere e incoraggiare il bambino/adolescente/famiglia verso stili di vita sani e scelte di salute, rinforzando le abilità di coping, l’autostima e potenziando le loro risorse disponibili;

Capacità di apprendimento (Learning skills)

  • Consultare in maniera autonoma le fonti (manuali, risorse on line, anche con il ricorso allo strumento della “educazione tra pari”);
  • Condividere le competenze acquisite con i propri compagni;
  • Utilizzare le conoscenze acquisite per l’approfondimento autonomo di aspetti relativi al campo specifico al quale si dedicheranno nell’ambito dell’attività professionale;
  • Sviluppare la capacità di porsi interrogativi sull’esercizio della propria attività futura;
  • Dimostrare la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento; 
  • Dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento.

Knowledge and understanding

  • Comprehend the complexity of society;
  • Comprehend the basic concepts of sociology, the principal sociological theories, with particular regard to health sociology and the sociological methods, e the qualitative research;
  • Know the stages of the psychomotor evolution of a child;
  • Know the relative and professionals competencies of the pediatric nurse, the legislation relative to the training and the professional practice;
  • Describe the Nursing process as a way of planning, delivering and evaluating pediatric nursing assistance;
  • Know the principal regulations on the correct management of the clinical and nursing charts and the legal implications regarding the nursing profession;
  • Comprehend the relation dynamics in children, sick or healthy, their defense or adaption relations to unease, social and of physical suffering situations and the importance of the families’ involvement;
  • Comprehend through different adapting and changing theories, the educational processes directed to citizens or patients;
  • Comprehend the interventional fields in pediatric nursing, in the scientifical methods applied to the clinic that guides an efficient approach to the assistance e the operative procedures of interventions and the evidence that guides precise decisions.

Applying knowledge and understanding

  • Put in relation the societies complexions with respect to migration phenomenons;
  • Comprehend the actual health context;
  • Apply the Nursing process motivating the made choices and sustaining the rationale based on the best scientifical evidence present in literature;
  • Describe the method of problem-solving;
  • Integrate the knowledge coming from the pediatric nursing discipline, from psychological sciences, socio-cultural, and humanistic for the dispensing of safe and appropriate pediatric nursing assistance based on the scientific evidence;
  • Apply the nursing process on the basis of theoretical methods of the reference discipline for evaluating and diagnosing the health state and the needs in a physical, psychological, and socio-cultural dimension for facilitation of the growth, development, and adaptation in promotion, maintenance, and recovery of the health of subject in developmental age;
  • Analyze and initiate the interpretation of the data regarding the data of the assisted person through clinical reasoning;
  • Hypothesize the pediatric nursing assistance in collaboration with the child compatibly with the age, with the adolescent, the family, and the multidisciplinary team;
  • Be aware of the responsibilities in giving and evaluating pediatric nursing assistance according to the standards of professional quality and considering the legal implications and the ethical responsibilities such as the children’s rights through the different age stages;
  • Interpret the data of the research of the nursing practice and connect the research process of the theoretical development to the nursing discipline;
  • Hypothesize personalized pediatric nursing assistance keeping in mind the different contexts of care in hospitals and community centers.

Making judgments

  • Apply the problem-solving method in pediatric nursing assistance;
  • Use clinical reasoning and critical thinking for defining health problems of the child and family, evaluating the level of autonomy and or dependence;
  • Hypothesize the assumption of nursing assistance decisions through the scientific approach to the solution of problems in the evolution age;
  • Hypothesize the assumption of the decision based on the priority of assistance;
  • Hypothesize the interventions to give the support personnel;
  • Hypothesize the executions of nursing interventions through procedures and protocols, guaranteeing personalized assistance to the subject’s age in evolution, the family respecting the values, the ethnicity, and the socio-cultural practices.

Communication skills

  • Apprehend the basis of communication in the cure of relationships with the child through an approach based on the Family Centered Care;
  • Apply the fundamentals of semeiotic for the formulation of the assistance problems and for the planning of objectives and interventions, using the appropriate scientific language;
  • Develop the most appropriate abilities of communication (verbal, nonverbal, written) with the subject in evolution age keeping count of the age, his capacity of comprehending and deciding and taking into consideration the family;
  • Develop abilities of appropriate communication (verbal, nonverbal, written) with other professionals and the multidisciplinary team;
  • Apprehend the basis for sustaining and encouraging the child/adolescent/family to have healthy lifestyles, re-enforce coping abilities, self-esteem and enhance the available resources.

Learning skills

  • Comprehend independently the sources (manuals, online resources, even with the help of peer-to-peer education);
  • Share the acquired competencies with colleagues;
  • Use the acquired knowledge for an independent deepening of aspects relative to the scientific field which is going to be the professional activity;
  • Develop the capacity of questioning the exercise of the professional activity;
  • Demonstrate the capacity of continuous research for self-learning opportunities;
  • Demonstrate the capacity of self-evaluation of their own competencies and outline the needs of development and learning.

Oggetto:

Programma

ANTROPOLOGIA CULTURALE: breve inquadramento teorico della disciplina di Antropologia culturale, presentazione degli strumenti e dei metodi, analisi del rapporto natura/cultura, definizioni culturali del genere, approcci antropologici al corpo, alla malattia e alla salute. L’approccio antropologico al nascere e alla costruzione dell’individuo/persona, al care e cure; excursus sul parto in altre culture, le pratiche legate all’infanzia, il ciclo della vita e alle mode antropopoietiche, alla pediatria transculturale, alla gestione della morte perinatale e alla rielaborazione del lutto.

SOCIOLOGIA GENERALE: concetti di base della sociologia. Introduzione alle basi delle principali teorie sociologiche. Elementi e temi di sociologia della salute, con esempi pratici. 

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE: approfondimento dello sviluppo evolutivo umano dalla gravidanza all’età adulta, tenendo in considerazione gli aspetti fisici, emotivi, cognitivi, socio-relazionali e morali in integrazione tra di loro e con riferimento alle problematiche educative correlate. La metodologia utilizzata prevede l’alternarsi di lezioni frontali a momenti interattivi con lavori in sottogruppi e utilizzo della tecnica del role-playing. Divisione per tappe di sviluppo:

  • nascita (da “meno 9” e oltre in poi…). Genitorialità, bisogni del bambino. Inizio dello sviluppo affettivo-relazionale, contenimento, “base sicura”. La teoria dell’attaccamento e i Modelli Operativi Interni. Importanza dell’utilizzo della tecnica dell’osservazione. Il neonato patologico e i suoi genitori in T.I.N.
  • principali riferimenti teorici: teoria dell’attaccamento e modelli operativi interni (MOI) di J.Bowlby, teoria degli stadi cognitivi di Piaget
  • i primi sei anni di vita: sviluppo cognitivo, motorio, linguistico, affettivo-relazionale e sociale
  • l’età scolare: apprendimento, conflitti, relazioni sociali
  • pubertà e adolescenza: cambiamenti fisici, sessuali, cognitivi, psicologici.

 

LA COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE DI CURA: elementi di base dell’intervento pedagogico rivolto a bambini, adolescenti e adulti, utilizzabili nella professione infermieristica pediatrica per rendere più efficaci gli interventi di informazione, di patient education, di motivazione alla cura, di stimolazione delle risorse dei pazienti e dei familiari. La metodologia “Pedagogia dei Genitori” per favorire le loro conoscenze e competenze educative secondo un approccio basato sulla Family Centered Care.

INFERMIERISTICA PEDIATRICA GENERALE I: lo specifico professionale in riferimento agli orientamenti normativi attuali e alle caratteristiche del S.S.N. Il processo di professionalizzazione. Le principali responsabilità etico-deontologiche nell’esercizio professionale. Le competenze professionali dell’infermiere pediatrico in relazione ai problemi prioritari di salute. I concetti di salute e malattia.

Il Visiting Professor si concentrerà sui problemi legati alla promozione della salute e alla prevenzione delle malattie nelle comunità internazionali e mostrerà le cure primarie gestite dall'infermiere pediatrico sul territorio. Verranno confrontati modelli italiani ed esteri. Una parte rilevante del modulo affidato al Visiting Professor sarà incentrata sulla transitional care, ovvero la transizione dei pazienti con malattia cronica grave da setting pediatrici all’assistenza infermieristica dell’adulto. Saranno discussi diversi modelli adottati in diversi paesi. Verranno inoltre discussi i problemi legati al rapporto con famiglie di diversa etnia e fede.

INFERMIERISTICA PEDIATRICA GENERALE II:

  • La clinica: definizioni e finalità;
  • Il ragionamento clinico e il pensiero critico;
  • Il questioning;
  • La riflessione e la riflessività;
  • Il problem solving;
  • Il processo di Nursing: utilizzo del problem solving come metodo scientifico per la risoluzione dei problemi di assistenza infermieristica pediatrica. Le fasi del processo di Nursing (accertamento, formulazione del problema assistenziale, pianificazione, attuazione, valutazione dei risultati);
  • Le Diagnosi infermieristiche e i Problemi Collaborativi: definizioni e scopi; 
  • Lettura ed analisi di casi clinici: lavori di gruppo e confronto in plenaria;
  • Approccio alla terminologia scientifica e alla semeiotica;
  • La documentazione infermieristica: normativa vigente, responsabilità ed autonomia professionale.

CULTURAL ANTHROPOLOGY: short theoretical framing of the discipline and presentation of basic tools, methods and concepts. Definition of culture and analysis of the relationship between nature and culture. Cultural definitions of gender, anthropological approaches to the body, disease and health. The anthropological approach to the birth and construction of the individual / person, to care and treatment; excursus on childbirth in other cultures, practices related to childhood, the cycle of life and anthropopoietic fashions, transcultural pediatrics, the management of perinatal death and the reworking of mourning.

GENERAL SOCIOLOGY: basic sociological concepts. Main sociological theories, specifically the ones concerning health sociology, using practical examples. 

DEVELOPMENTAL AND EDUCATION PSYCHOLOGY: Elaborating on human development, from pregnancy to adulthood, keeping in mind the integration of physical, emotional, cognitive, socio-relational and ethical aspects, and the related educational dimensions. Module methodology alternates lectures and interactive teaching using small group work and role-playing. Division according to developmental stages:

  • Birth (from pregnancy onward). Being parents, children needs. Beginning of affective-relational development, restraint, secure base. Attachment theory and Internal Working Models. Importance of using the observation technique. The pathological newborn and his/her parents in the N.I.C.U.
  • Main theoretical references: attachment theory and Internal Working Models (IWM) – (J.Bowlby); Piaget’s cognitive stages theory;
  • The first six years of life: cognitive, motor, linguistic, affective-relational and social development;
  • School age: learning, conflicts, social relations;
  • Puberty and adolescence: physical, sexual, cognitive, psychological changes.

COMMUNICATION IN THE THERAPEUTIC RELATIONSHIP: basic elements of the pedagogical intervention aimed at children, adolescents and adults, with the objective to improve the efficacy of information interventions, patient education, motivations for cure and stimulation of resources of patients and caregivers, in the context of pediatric nursing. The “Pedagogy for Parents” methodology to improve their knowledge and educational skills according to the family-centered care approach.

GENERAL PEDIATRIC NURSING I

The features of pediatric nursing as a profession, with reference to the current legislation and the characteristics of the Italian National Health System (S.S.N.). The professionalization process. The main ethical and deontological responsibilities of a pediatric nurse. Pediatric nurses’ professional skills in the context of the most important health problems. Concepts of health and disease.

GENERAL PEDIATRIC NURSING II:

  • Clinic: definitions and aims.
  • Clinical reasoning and critical thought.
  • Questioning.
  • Reflection and reflexivity.
  • Problem solving.
  • Nursing process: using problem solving as a scientific method to solve pediatric nursing care problems. Nursing process phases: assessment, formulating the nursing care problem, planning, action, evaluation of results.
  • Nursing diagnoses and collaborative problems: definition and aims.
  • Reading and analysis of clinical cases: group work and discussion in plenary sessions. Approaching scientific terminology and semeiotics.
  • Nursing documentation: current laws, responsibility, professional autonomy.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento si articola in 6 moduli, per un totale di 120 ore di didattica. 

Tradizionale, lezioni frontali e/o online (corsi blended con presenza a rotazione), in funzione delle disposizioni rettorali.  

Le metodologie e le attività formative, nonché gli strumenti didattici utilizzati saranno:

  • lezioni teoriche (frontali e/o interattive), 
  • discussioni di casi clinici, 
  • visione di video e filmati, di immagini, di schemi e rappresentazioni grafiche, 
  • role playing con simulazioni di situazioni relazionali, 
  • ascolto di narrazioni e testimonianze e loro analisi critica, seguita da rielaborazione e discussione in sessione plenaria
  • esercitazioni
  • sessioni di briefing e di debriefing

La frequenza richiesta è obbligatoria.

The course is divided into 6 modules, for a total of 120 hours of teaching. Depending on the rectoral dispositions, lessons can also be held in mixed mode - in presence and/or online (blended courses with rotation presence).

The methodologies and training activities, as well as the teaching tools used will be:

  • theoretical lessons (frontal and/or interactive),
  • clinical case discussions,
  • viewing of videos and films, images, diagrams and graphic representations,
  • role playing with simulations relational situations,
  • listening of narratives and testimonials followed by critical analysis, re-elaboration and
    discussion in plenary session,
  • exercises,
  • briefing and debriefing sessions

The attendance is compulsory.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

In funzione delle disposizioni rettorali, si potranno anche effettuare esami (sia scritti che orali) in modalità mista - in presenza e/o online, sfruttando le piattaforme di Unito (Moodle, WebEx, ecc.).

Esame scritto

Per il modulo di sociologia verrà somministrato un questionario composto da domande a scelta multipla sugli argomenti trattati durante l’insegnamento; per quanto riguarda i restanti moduli, sarà presentato un caso clinico, che rifletterà quelli presi in esame nel corso delle lezioni, sulla quale i docenti costruiranno la prova di esame, con domande a risposta chiusa, multipla e/o a risposta aperta, per verificare la conoscenza e la comprensione degli argomenti trattati nei vari moduli e per verificare la capacità di applicare le conoscenze mediante il ragionamento e il pensiero critico, ad una situazione assistenziale reale.

Il numero di domande varierà a seconda del modulo, ma la modalità verrà comunicata agli studenti dai docenti entro il termine delle lezioni.

Il tempo previsto per la durata di ogni singola prova sarà di 45-60 minuti per un tempo massimo di 6 ore totali per l’intero appello.

Il punteggio per ogni singola risposta varierà a seconda della complessità e della tipologia di domanda.

Esame orale

Possono essere previste delle domande orali, in caso di valutazione insufficiente nella prova scritta.

La commissione si riserva la possibilità di mantenere validi, per un anno accademico, i voti dei moduli risultanti sufficienti.

Per la determinazione del punteggio finale sarà effettuata la media ponderata sulla base del valore dei CFU.

La valutazione finale complessiva è unitaria e collegiale.

Il voto è espresso in trentesimi e la sufficienza si intende raggiunta ad un punteggio pari o superiore a 18/30.

Depending on the rectoral provisions, exams (both written and oral) can also be carried out in mixed mode - in presence and / or online, using the UniTo platforms (Moodle, WebEx, etc.).

Written examination

Just for the Sociology module, multiple choise will be administered, concerning the topics exposed during the lessons. For all remaining modules, the examination will be based on a clinical case, like the ones presented during the lessons. Multiple-choice or open questions will be proposed, concerning the clinical case, to assess the candidates’ knowledge and understanding of topic covered and to evaluate their ability to apply such knowledge to a real clinical situation, through reasoning and critical thought.

The number of questions will vary according to the single module. Specific information will be available for students by the end of the lessons.

For every single written examination, 45-60 minutes will be available. The whole examination will take up to 6 hours.

The score for every single answer will vary according to the complexity and typology of the corresponding question.

Oral examination

An oral examination may be required, in case the results of the written examination are unsatisfactory.

The final examination score will be determined by the weighted average of the scores obtained for the single modules, according to the number of UFCs attributed to each module.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Alcune competenze trasversali verranno sviluppate attraverso lavori di gruppo guidati, seguiti da esposizione, discussione e confronto in plenaria. Competenze pedagogiche e relazionali saranno sviluppate, anche con una prospettiva sociologica e transculturale, attraverso confronti in plenaria e role-playing. 

Some cross-competences will be developed through guided group work, followed by exposition and discussion in plenary sessions. Pedagogic and relational skills will be developed, also using a sociological and transcultural perspective, using plenary sessions and role-playing.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

ANTROPOLOGIA CULTURALE:

  • Saranno fornite dispense e slide da parte della docente / Handouts and slides will be provided by the teacher
  • Studio di alcuni capitoli del volume A. Fantauzzi, a cura di, “Di corpo in corpo”, CEA, Milano 2014 / Study of some chapters of the volume A. Fantauzzi, a cura di, “Di corpo in corpo”, CEA, Milano 2014

SOCIOLOGIA: fornita dal docente annualmente nei materiali didattici / provided by the teacher annually.

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE:

  • Philips A. “I no che aiutano a crescere” ed. Feltrinelli, 2003.
  • Miller P.H. “Teorie dello sviluppo psicologico” ed. Il Mulino, 2011.
  • Bowlby J. “Una base sicura: applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento” ed. Raffello Cortina Editore, 1996.
  • Strauch B. “Capire un adolescente. Come cambia il cervello dei ragazzi fra i tredici e i diciotto anni” ed. Mondadori, 2004.
  • Daws D. “Mio figlio ha un anno” ed. Armando Editore, 2005.
  • Rosenbluth D. “Mio figlio ha due anni”, ed. Armando Editore, 2005.
  • Rosenbluth D. “Mio figlio ha tre anni”, ed. Armando Editore, 2005.
  • Osborne E.L. “Mio figlio ha quattro anni” ed. Armando Editore, 2005.
  • Osborne E.L. “Mio figlio ha cinque anni” ed. Armando Editore, 2005.
  • Copia delle slide utilizzate a lezione.

LA COMUNICAZIONE NELLA RELAZIONE DI CURA: materiale didattico fornito dal docente / teaching material provided by the teacher.

INFERMIERISTICA PEDIATRICA GENERALE I-II:

  • Hinkle JL, Cheever KH. Brunner - Suddarth. Infermieristica medico - chirurgica vol. 1 e 2 (5° ed.). Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2017
  • Craven R, Hirnle C, Henshaw CM. Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica (6° ed.). Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2019
  • Saiani L, Brugnolli A. Trattato di Cure Infermieristiche (1° ed.). Napoli: Casa Editrice Idelson - Gnocchi, 2011
  • Badon P, Cesaro S. Assistenza infermieristica in pediatria (2° ed.). Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2015
  • Materiale didattico fornito dai docenti (dispense, rassegne di letteratura, copie delle slide utilizzate a lezione) / Teaching material provided by the teachers (handouts, literature reviews, slides used in class).



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 21/09/2023 14:56
    Location: https://pediatrica.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!