Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STRUTTURA, FUNZIONE E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO II

Oggetto:

STRUCTURE, FUNCTION AND MORPHOLOGY OF THE HUMAN BODY II

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MED3159
Docenti
Caterina Guiot (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Giacomo Garzaro (Docente Titolare dell'insegnamento)
Antonella Pollo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f070-c717] INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
5
SSD attività didattica
BIO/09 - fisiologia
FIS/07 - fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
MED/36 - diagnostica per immagini e radioterapia
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti

È necessario aver superato esame di profitto universitario di Struttura, funzione e morfologia del corpo umano I (MED 3149) (propedeuticità obbligatoria). Si consiglia agli Studenti e alle Studentesse di recuperare le nozioni acquisite a seguito del superamento di tale esame di profitto universitario.

It is necessary to pass to exam of Structure, function and morphology of the human body I (MED 3149) (mandatory prerequisites). It is recommended that students review their knowledge regarding this exam.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli obiettivi formativi dell'Insegnamento sono relativi all'area delle Scienze propedeutiche, biomediche e cliniche, nello specifico della fisiologia, della fisica medica applicati allo specifico ambito disciplinare, per la comprensione dei processi fisiopatologici connessi allo stato di salute e malattia delle persone nelle diverse età e condizioni di vita. Inoltre, si devono conoscere i principi delle metodiche biofisiche e biochimiche applicabili alla diagnostica prenatale e postnatale, agli screening materni e neonatali, nonché gli aspetti diagnostico-clinici correlati all'assistenza infermieristica ed ostetrica.

L’apprendimento dei contenuti e le competenze acquisite durante l’Insegnamento costituiranno validi strumenti per affrontare lo studio di materie specialistiche negli anni successivi, con l’obiettivo di formare le Studentesse e gli Studenti ai temi della prevenzione delle malattie, dell’assistenza alle persone in età evolutiva affetti da patologie e dell’educazione sanitaria in ambito neonatologico e pediatrico, nei diversi contesti di vita e luoghi di assistenza. 

The learning objectives of this course pertain to the area of preparatory clinical and biomedical sciences, specifically to physiology and medical physics applied to that specific disciplinary area, for the understanding of the pathophysiological mechanisms related to health and illness in different age and life conditions. Students will also learn the principles of biophysical and biochemical methodologies applied to ante- and postnatal diagnostics, as well as to maternal and neonatal screenings. Finally, students must familiarize themselves with medical-diagnostic aspects connected to obstetrical and nursing care.

The learning of contents and skills that are acquired during the course are valid tools for the study of specialized subjects for the following years. The aim is to train the students about prevention, care to children in developmental age that are suffer from pathologies and health education in neonatology and pediatrics, in different contexts of life and places of care.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine di questo Insegnamento occorrerà dimostrare di:

Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and understanding): 

  • aver compreso i processi fisiopatologici connessi allo stato di salute e malattia dei soggetti nelle diverse età e condizioni di vita;
  • conoscere i principi delle metodiche biofisiche e biochimiche relativi alla diagnostica prenatale e postnatale;
  • conoscere i principi delle metodiche biofisiche e biochimiche relativi agli screening materni e neonatali;
  • conoscere gli aspetti diagnostico-clinici correlati all'assistenza infermieristica ed ostetrica; 
  • conoscere i determinanti di salute, i fattori di rischio, le strategie di prevenzione, sia individuali che collettive, e gli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari, delle persone assistite e delle loro famiglie;
  • conoscere le pratiche di protezione dal rischio fisico, chimico e biologico nei posti di lavoro.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding):

  • integrare le conoscenze acquisite dalle diverse discipline per erogare un’assistenza infermieristica pediatrica sicura ed appropriata e basata sulle evidenze;
  • saper applicare i principi delle metodiche biofisiche e biochimiche relativi alla diagnostica prenatale e postnatale;
  • saper applicare i principi delle metodiche biofisiche e biochimiche relativi agli screening materni e neonatali;
  • saper analizzare in modo accurato i dati relativi alla persona assistita e alla sua famiglia mediante il ragionamento clinico;
  • saper analizzare situazioni organizzative riconoscendo le situazioni potenzialmente a rischio per gli operatori e/o per le persone assistite (inclusa l'attuazione di misure di radioprotezione);
  • saper essere responsabili nel fornire e valutare un’assistenza infermieristica pediatrica conforme a standard professionali di qualità, considerando le indicazioni legali e la normativa vigente;
  • facilitare lo sviluppo di un ambiente sicuro per il soggetto in età evolutiva e per la sua famiglia, nei diversi contesti di cura. 

Autonomia di giudizio (Making judgements):

  • rielaborare il materiale didattico allo scopo di identificare i concetti chiave;
  • acquisire competenze valutative, anche attraverso il confronto e la valutazione tra pari;
  • ipotizzare l’assunzione di decisioni assistenziali attraverso un approccio scientifico di risoluzione di problemi del soggetto in età evolutiva sano ed ammalato;
  • individuare soluzioni a eventuali problemi organizzativi per salvaguardare gli operatori e/o le persone assistite. 

Abilità comunicative (Communication skills):

  • saper presentare un proprio elaborato, padroneggiando un linguaggio scientifico e specialistico;
  • saper utilizzare modalità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con il soggetto in età evolutiva sano ed ammalato con il coinvolgimento della famiglia;
  • saper utilizzare modalità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con i professionisti sanitari e con il team multidisciplinare.

Capacità di apprendimento (Learning skills):

  • aver sviluppato abilità di studio indipendente;
  • consultare in maniera autonoma le fonti bibliografiche, condividendo le competenze acquisite con i pari;
  • aver sviluppato capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento;
  • aver sviluppato capacità di autovalutazione delle conoscenze e competenze acquisite, delineando i bisogni di sviluppo e apprendimento.

At the end of the course, it will be necessary to demonstrate to:

Knowledge and understanding

  • have understood the pathophysiological processes related to health and illness in different age and life conditions;
  • know the principles of biophysical and biochemical methods relating to prenatal and postnatal diagnostics;
  • know the principles of biophysical and biochemical methods relating to maternal and neonatal screening;
  • know the medical-diagnostic aspects connected to obstetrical and nursing care;
  • know the determinants of health, the risk factors, the prevention strategies, both individual and collective, and the interventions to promote health of workers, patients and their families;
  • know the physical, chemical and biological risk protection practices in the workplace.

Applying knowledge and understanding

  • know how to integrate the knowledge that have been acquired from the various disciplines to provide safe and appropriate pediatric nursing care, based on evidence of efficacy;
  • apply the principles of biophysical and biochemical methods relating to prenatal and postnatal diagnostics;
  • apply the principles of biophysical and biochemical methods relating to maternal and neonatal screening;
  • analyse the data relating to the patients and their family through clinical reasoning;
  • analyse organizational situations and to recognize potentially dangerous situations for operators and/or patients (including the implementation of radioprotection measures);
  • be responsible when providing and evaluating pediatric nursing care according to professional quality standards, the legal indications and current legislation;
  • facilitate the development of a safe environment for the subjects in developmental age and for their family, in the different care settings.

Making judgements

  • re-elaborate the didactic material in order to identify the key concepts;
  • acquire evaluation skills, through comparison and peer evaluation;
  • hypothesize decision making through a scientific approach in order to care care of the needs of the healthy or ill children and adolescents;
  • identify solutions to organizational problems to protect the operators and/or the patients.

Communication skills

  • prepare and present a written report relevant to the topic of the course, using an appropriate technical and scientifical language;
  • use appropriate methods of communication (oral, written and non verbal) with healthy or ill patients of developmental age and their families;
  • use appropriate methods of communication (verbal, non-verbal and written) with health professionals and with the multidisciplinary team.

Learning skills

  • have developed independent study skills;
  • know how to autonomously consult bibliographic sources and to share the acquired skills with peers;
  • have developed the ability to continuously search for self-learning opportunities;
  • have developed self-assessment skills of the knowledge and competencies acquired, and be able to outline the need for further progress.

Oggetto:

Programma

FISIOLOGIA

  • L’omeostasi e il meccanismo del feedback negativo;
  • I meccanismi di trasporto attraverso la membrana cellulare;
  • Il sistema nervoso: i neuroni, i segnali elettrici, la trasmissione sinaptica. Le vie nervose. I sistemi sensoriali. Il sistema motorio. Il sistema nervoso autonomo;
  • Fisiologia del muscolo: muscoli striati e lisci. Il meccanismo di contrazione. Il metabolismo energetico;
  • Il sistema cardiovascolare: il cuore, il sistema di conduzione, i segnali elettrici, il ciclo cardiaco. La regolazione della gettata cardiaca. Il sistema circolatorio e le sue funzioni. Gli scambi capillari. La regolazione della pressione arteriosa;
  • Il sistema respiratorio: ventilazione, scambi gassosi, trasporto di ossigeno e anidride carbonica. La regolazione della respirazione;
  • Il sistema urinario: il nefrone, la filtrazione glomerulare, i processi di riassorbimento, secrezione ed escrezione. La clearance. Regolazione dell’escrezione di acqua ed elettroliti;
  • Il sistema gastrointestinale: secrezioni, digestione, assorbimento, motilità;
  • Il sistema endocrino: le principali ghiandole endocrine, ormoni prodotti e loro azioni.

FISICA MEDICA 

  • La fisica dei movimenti;
  • La fisica della circolazione e della respirazione;
  • Termodinamica di equilibrio: Il metabolismo;
  • Termodinamica di non-equilibrio: gli scambi;
  • Cenni di bioelettricità;
  • Applicazione: il ‘tracciato’ ostetrico;
  • Le onde, il suono e gli ultrasuoni;
  • Applicazione: l’ecografo;
  • La luce e le radiazioni ionizzanti;
  • Applicazione: la radiografia.

DIAGNOSTICA STRUMENTALE E RADIOPROTEZIONE

  • Il concetto di lavoro nei secoli: evoluzione e storia;
  • Il concetto di rischio: definizione, evoluzione nel tempo; 
  • La percezione del rischio: approccio cognitivista e costruttivista sociale; 
  • La normativa: evoluzione negli ultimi dieci anni;
  • Dalla presunzione di rischio alla valutazione del rischio: ripercussioni sull’agire quotidiano;
  • Gli attori della prevenzione: datore di lavoro, lavoratori e RLS, il Medico Competente, il responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione, l’organo di vigilanza;
  • Cenni storici circa il medico competente in medicina del lavoro;
  • I rischi lavorativi: classificazione generale;
  • Le modificazioni recenti del lavoro;
  • Il disagio psicosociale: la sindrome del burn-out ed il mobbing;
  • Ergonomia in ambiente ospedalieri: turni, movimentazione dei carichi;
  • Lavoro e gravidanza: le implicazioni pratiche della normativa; 
  • La diagnostica strumentale. 

PHYSIOLOGY

  • The homeostatic principle and negative feedback control;
  • Transport mechanisms across the cell membrane;
  • The nervous system: neurons, electrical signals, synaptic transmission. Neural pathways. Sensory systems. Motor system. Autonomic nervous system;
  • Muscle physiology: skeletal and smooth muscles. Contraction mechanisms. Muscle metabolism;
  • The cardiovascular system: the heart, conduction system, electrical signals, cardiac cycle. Cardiac output and its control. Circulation system and their functions. Capillary exchanges. Blood pressure and its control;
  • The respiratory system: ventilation, gas exchanges, gas transport (O2 and CO2). Regulation of breathing;
  • The urinary system: Nephrons, glomerular filtration, reabsorption, secretion and excretion processes. Clearance. Fluid and electrolyte balance;
  • The gastrointestinal system: secretion, digestion, absorption and mobility;
  • The endocrine system: main endocrine glands, hormones and their actions.

MEDICAL PHYSICS

  • The physics of movement;
  • The physics of circulation and respiration;
  • Thermodynamic equilibrium: metabolism;
  • Thermodynamic non-equilibrium: exchanges;
  • Knowledge of bioelectricity;
  • Application: fetal monitoring;
  • Waves, sound and ultrasound;
  • Application: ultrasound scanner;
  • Light and ionizing radiation;
  • Application: radiography.

INSTRUMENTAL DIAGNOSTICS AND RADIOPROTECTION 

  • The concept of work over the centuries: evolution and history;
  • The concept of risk: definition, evolution over time;
  • Risk perception: social cognitive and constructivist approaches;
  • Legislation: evolution in the last ten years;
  • From presumption of risk to risk assessment: repercussions on daily actions;
  • Prevention actors: employers, workers and RLS, competent doctor, head of the prevention and protection service, supervisory board;
  • Historic knowledge of the competent doctor in occupational medicine;
  • Work risks: general classification;
  • Recent modifications of work;
  • Psychosocial discomfort: the burn out syndrome and mobbing;
  • Ergonomics in hospitals: shifts, load handling;
  • Work and pregnancy: practical implications of legislation;
  • Instrumental diagnostics.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’Insegnamento si articola in 3 moduli, per un totale di 75 ore.

Le metodologie e le attività formative, nonché gli strumenti didattici utilizzati saranno:

  • lezioni teoriche (frontali e/o interattive);
  • discussioni di casi clinici;
  • visione di video e filmati, di immagini, di schemi e rappresentazioni grafiche;
  • esercitazioni;
  • esercizi individuali o di gruppo per la comprensione ed il consolidamento degli apprendimenti, in aula e su piattaforme e-learning per l’insegnamento;
  • feedback di apprendimento sugli esercizi svolti (correzione da parte del docente, autovalutazione e valutazione tra pari, con il supporto di chiavi di correzione);
  • sessioni di briefing e di debriefing.

La frequenza all’Insegnamento è obbligatoria.

Il materiale didattico è messo a disposizione degli Studenti e delle Studentesse attraverso le piattaforme di Ateneo (Moodle, CampusNet).

Per il modulo di Fisica Medica è disponibile un sito Web Moodle dedicato contenente materiale di autotest.

Le lezioni verranno erogate in funzione delle disposizioni rettorali, relative alla situazione sanitaria.

The teaching is divided into 3 modules, for a total of 75 hours.

The methodologies and training activities, as well as the teaching tools used will be:

  • theoretical lessons (frontal and / or interactive),
  • clinical case discussions,
  • viewing of videos and films, images, diagrams and graphic representations,
  • exercises,
  • individual or group exercises for understanding and consolidating learning, in the classroom and on e-learning platforms for teaching
  • learning feedback on the exercises performed (correction by the teacher, self-evaluation and peer evaluation, with the support of correction keys);
  • briefing and debriefing sessions.

Attendance at the teaching is mandatory.

The teaching material is made available to students through the University platforms (Moodle, CampusNet).

For the “Medical physics” module, a Moodle website for self-test exercises is available.

Lessons will be provided according to the Dean’s dispositions relevant to public health needs.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le modalità dell'accertamento finale sono dettagliate all’inizio del semestre dal docente responsabile dell’Insegnamento.

L’esame prevede prove distinte ma somministrate contemporaneamente per i diversi moduli. Tutte le prove scritte propongono dei quesiti di tipo VERO/FALSO e quesiti a risposta multipla in numero proporzionale ai crediti del modulo. Possono essere incluse anche alcune domande aperte.

In caso di risposta errata è prevista una penalizzazione. 

La valutazione finale complessiva è unitaria e collegiale. Il voto finale, espresso in trentesimi, è la media ponderata delle prove. 

Nel caso in cui uno dei moduli sia insufficiente in maniera non grave, oppure la studentessa o lo studente lo richieda esplicitamente per migliorare il voto o ottenere la lode è possibile sostenere una prova orale.

In funzione delle disposizioni rettorali, si potranno anche effettuare esami (sia scritti che orali) in modalità mista - in presenza e/o online, sfruttando le piattaforme di Unito (Moodle, WebEx, ecc.).

The final assessment modality is detailed at the beginning of semester by the teacher responsible for Course.

The exam includes separate tests but administered simultaneously for the different modules. All written tests propose TRUE / FALSE and multiple-choice queries in proportional to the module credits. Open questions may also be included. 

In the event of an incorrect response, a penalty applies.

The overall final evaluation is comprehensive of the various parts of the course. The grade is expressed in fractions of 30 and is calculated with weighted average. 

If one of the modules is insufficient in a non-serious manner, or the student explicitly requests it to improve the grade or gain praise, it is possible to take an oral test.

Depending on the Dean’s provisions, exams (both written and oral) can be carried out also in a mixed way, i.e., in presence and/or online, using the UniTo platforms (Moodle, WebEx, etc.).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

FISIOLOGIA

  • Stanfield, Fisiologia, V edizione, Edises, 2017

PHYSIOLOGY

  • Stanfield, Fisiologia, V edizione, Edises, 2017



Oggetto:

Note

Le lezioni sono compattate con il Corso di Laurea in Ostetricia.

Some lessons are shared with the Obstetrics degree course.

Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 18/05/2023 00:22
    Location: https://pediatrica.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!