Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

PROBLEMI DI SALUTE NELLA CRITICITA' VITALE

Oggetto:

PROBLEMS OF HEALTH IN LIFE-THREATENING CONDITIONS

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
MED3171
Docenti
Giovanni Borrelli (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Marco Leopardi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Mattia Cravino (Docente Titolare dell'insegnamento)
Claudia Bondone (Docente Titolare dell'insegnamento)
Fabiana Carmen Rollo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f007-c301] laurea i^ liv. in infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) - a torino
Anno
3° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
5
SSD attività didattica
MED/33 - malattie apparato locomotore
MED/38 - pediatria generale e specialistica
MED/41 - anestesiologia
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti

Si consiglia alle Studentesse e agli Studenti di recuperare le conoscenze acquisite a seguito del superamento di esami di profitto universitari degli anni di corso precedenti.

It is recommended that students review their knowledge that have already been acquired during previous courses.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Lo scopo di questo Insegnamento è quello di fornire contenuti e competenze necessarie all’esercizio professionale in merito ai problemi di salute in area critica. A tal fine, gli obiettivi formativi specifici saranno:

  • Conoscere le patologie più frequenti in pediatria di urgenza e in rianimazione, i sistemi di monitoraggio, le procedure e i presidi necessari, i protocolli terapeutici delle principali patologie acute, il funzionamento dei presidi di ventilazione utilizzati; 
  • Far acquisire le nozioni base del trattamento delle fratture in età pediatrica;
  • Descrivere i concetti di area critica circa l’aspetto organizzativo; 
  • Descrivere gli elementi fondamentali sulla normativa vigente in Italia, relativa al Sistema di Emergenza Sanitaria;
  • Descrivere l'organizzazione del Sistema 118, il Dipartimento di Emergenza e Terapia Intensiva;
  • Descrivere i concetti e le fasi della catena dei soccorsi; 
  • Descrivere l'applicazione del metodo CABDE nell'approccio al bambino critico; 
  • Descrivere le priorità assistenziali del bambino in condizioni critiche;
  • Pianificare l'assistenza al bambino in condizioni critiche;
  • Descrivere la gestione delle vie aeree con tecniche di base ed avanzate; 
  • Descrivere le caratteristiche della comunicazione/relazione in condizioni di emergenza con il bambino, la famiglia e l'equipe.

The purpose of this course is to provide the essential knowledge and skills needed for professional clinical practice regarding the problems of critical area. To this end, the specific training objectives will be to:

  • Know the most frequent pathologies in emergency and reanimation pediatrics, monitoring systems, necessary procedures and aids, treatment protocols of main acute pathologies and know the functioning of used ventilation equipment;
  • Learn the knowledge about the treatment of fractures in pediatric age; 
  • Describe the concept of critical area about organizational aspect; 
  • Describe fundamental elements of Italian legislation concerning the Health Emergency System;
  • Describe the organization of the 118 system, the Emergency Department and Intensive Care; 
  • Describe the concepts and phases of the chain of emergency; 
  • Describe the application of the CABDE in the approach to the child in critical condition; 
  • Describe care priorities of the child in critical condition; 
  • Plan the assistance for the child in critical condition;
  • Describe the airway management with basic and advanced techniques;
  • Describe the characteristics of communication/relationship in emergency, with the child, the family and the clinical team.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and understanding)

Al termine di questo Insegnamento occorrerà dimostrare di:

  • conoscere le principali patologie che richiedono assistenza e cura in regime di emergenza e urgenza; 
  • conoscere segni e sintomi delle urgenze pediatriche; 
  • conoscere le patologie ortopediche più comuni con l'obiettivo di acquisire progressiva autonomia di giudizio nella gestione e nell'attuazione dei processi assistenziali di competenza e nelle procedure diagnostico – terapeutiche in ospedale e sulla rete dei servizi territoriali;
  • comprendere le azioni dei farmaci d’urgenza sull'organismo e le azioni dell'organismo su di essi;
  • comprendere le problematicità etico deontologiche connesse all'esercizio professionale nell'ambito della criticità vitale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (Applying knowledge and understanding)

Al termine di questo Insegnamento occorrerà dimostrare di:

  • prevenire e gestire i rischi per l'operatore e per l'assistito nei percorsi di cura del bambino critico;
  • fornire con consapevolezza e responsabilità un'assistenza efficace e adeguata agli standard di qualità rispettosa dei diritti dei bambini, dei familiari tenendo conto delle risorse disponibili;
  • integrare le conoscenze biologiche per la sorveglianza e la valutazione della malattia acuta, con la pianificazione assistenziale;
  • integrare le conoscenze delle scienze biomediche e infermieristiche per fornire al bambino critico un'assistenza globale individualizzata attraverso il processo di assistenza infermieristica;
  • rilevare in autonomia e/o in collaborazione con altre professioni i bisogni di salute del bambino che verte in condizioni di criticità vitale;
  • formulare un giudizio clinico attraverso la diagnosi infermieristica;
  • pianificare e attuare le attività assistenziali, applicare la metodologia di valutazione degli interventi infermieristici attraverso i fattori chiave quali l'intensità, la complessità clinico-assistenziale e le risorse disponibili.

Autonomia di giudizio (Making judgements)

Al termine di questo Insegnamento occorrerà dimostrare di:

  • rielaborare il materiale didattico allo scopo di identificare i concetti chiave;
  • acquisire competenze valutative, attraverso il confronto e la valutazione peer to peer;
  • ipotizzare le priorità assistenziali nella pianificazione ed attuazione del processo di nursing;
  • ipotizzare l’applicazione del processo decisionale, affrontando anche situazioni di conflitto etico;
  • identificare, in relazione alla complessità assistenziale, i soggetti da coinvolgere nell'assistenza (caregiver/famiglia, personale di supporto, altri professionisti, rete dei servizi);
  • analizzare i problemi organizzativi in un contesto di area critica e proporre soluzioni;
  • assumere la responsabilità e rispondere del proprio operato durante la pratica professionale in area critica in conformità al profilo, al codice deontologico e ala normativa vigente. 

Abilità comunicative (Communication skills)

Al termine di questo Insegnamento occorrerà dimostrare di:

  • saper utilizzare modalità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con il soggetto in età evolutiva tenendo conto dell’età, della sua capacità di comprensione e di decisione, prevedendo il coinvolgimento con la famiglia; 
  • utilizzare modalità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) nel trauma-team e attivare strategie di cooperazione e collaborazione con i componenti stessi;
  • gestire gli interventi informativi ed educativi specifici rivolti ai singoli utenti, alle famiglie e ai gruppi o altri professionisti (OSS, studenti);
  • sostenere ed incoraggiare la persona assistita verso le scelte di salute, rinforzando le abilità di adattamento, autostima e potenziare le risorse disponibili;
  • utilizzare il linguaggio tecnico-scientifico nell'uso della documentazione infermieristica e nella produzione scientifica;
  • acquisire le competenze di lingua inglese indispensabili per l'interpretazione della letteratura scientifica e per sostenere la comunicazione e la relazione con l'utenza straniera.

Capacità di apprendimento (Learning skills)

Al termine di questo Insegnamento occorrerà dimostrare di:

  • identificare i propri bisogni formativi, in contesti di area critica, e le modalità per soddisfarli;
  • aver sviluppato abilità di studio indipendente;
  • saper consultare in maniera autonoma le fonti bibliografiche, condividendo le competenze acquisite con i pari;
  • aver sviluppato capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento;
  • aver sviluppato capacità di autovalutazione delle conoscenze e competenze acquisite, delineando i bisogni di sviluppo e apprendimento.

Knowledge and understanding

At the end of the course, it will be necessary to demonstrate:

  • know the main diseases that require assistance and treatment in emergency and urgency;
  • know the signs and symptoms of pediatric emergencies; 
  • know the most common orthopedic pathologies with the aim of acquiring progressive autonomy of judgment in the management and implementation of the care processes of competence and in the diagnostic-therapeutic procedures in the hospital and on the territory;
  • understand the actions of emergency drugs on the organism and the organism’s actions on drugs;
  • understand the ethical and deontological problems that are connected to professional practice in the critical area. 

Applying knowledge and understanding

At the end of the course, it will be necessary to demonstrate:

  • prevent and manage the risks for the operator and for the patient in the care pathway of the critically ill child;
  • provide with awareness and responsibility an effective and adequate assistance to quality standards, respectful assistance of the rights of children and caregivers, considering the available resources;
  • integrate biological knowledge for surveillance and assessment of acute disease with care planning; 
  • integrate biomedical and nursing knowledge to provide the critically ill child an individualized care through the nursing process;
  • identify independently and/or in collaboration with other professions the health needs of critically ill child; 
  • formulate a clinical judgment through the nursing diagnosis; 
  • plan and implement care activities, apply the methodology for evaluating nursing interventions through key factors such as intensity, clinical complexity and available resources.

Making judgements

At the end of the course, it will be necessary to demonstrate:

  • re-elaborate the didactic material in order to identify the key concepts;
  • acquire evaluation skills, through comparison and peer evaluation;
  • hypothesize, by using the nursing process, the healthcare priorities and provide the needed care for the patient;
  • hypothesize the application of the decision-making process, also addressing situations of ethical interest;
  • identify the subjects that must be involved in the care (caregiver/family, support staff, other professionals, other services), in relation to complexity of care;  
  • Analyse the organizational problems in a critical area and propose solutions;
  • Take responsibility and accountable for own work during professional practice in a critical area in accordance with the profile, the code of ethics and the current legislation.

Communication skills

At the end of the course, it will be necessary to demonstrate:

  • use appropriate methods of communication (oral, written and nonverbal) with patients of developmental age considering the age, the ability to understand and decide, involving family in the care; 
  • use appropriate methods of communication (verbal, non-verbal and written) in trauma-team and activate the strategies of cooperation and collaboration with members; 
  • manage educational and information intervention for patients, family or group, and other professionals (students, social workers in public health service); 
  • support and encourage the patient in health choices, strengthen the skills of adaptation, self-esteem and reinforce the available resources;
  • use scientific technical language in the nursing record and the scientific written production; 
  • acquired the English language skills to understand scientific literature and to support the communication and relations with foreign patients.  

Learning skills

At the end of the course, it will be necessary to demonstrate:

  • identify the knowledge and the training needs, in critical area contexts, and the ways to solve them;
  • have developed independent study skills;
  • know how to autonomously consult bibliographic sources and to share the acquired skills with peers;
  • have developed the ability to continuously search for self-learning opportunities;
  • have developed self-assessment skills of the knowledge and competencies acquired and be able to outline the need for further progress. 

Oggetto:

Programma

INFERMIERISTICA PEDIATRICA CLINICA IN AREA CRITICA

  • Come riconoscere un bambino critico.
  • Il monitoraggio.
  • Approccio assistenziale all’urgenza - emergenza.
  • Principali patologie nelle urgenze pediatriche.
  • Assistenza al paziente con urgenze respiratorie.
  • Assistenza al paziente con urgenze cardiocircolatorie.
  • Assistenza al paziente con urgenze neurologiche.
  • Il bambino politraumatizzato.
  • Morte encefalica.
  • Allestimento di un posto letto per il ricovero in terapia intensiva pediatrica.
  • Interpretazione dei valori dell’emogasanalisi.

TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA

  • Criteri di accesso in Terapia Intensiva.
  • Il paziente critico: valutazione primaria e valutazione secondaria.
  • Accessi vascolari e fluidoterapia in urgenza – emergenza.
  • Shock cardiogeno, shock ipovolemico, shock ostruttivo, shock distributivo.
  • Caratteristiche di un ventilatore meccanico e principali modalità di ventilazione.
  • Saturimetria e capnografia.
  • Gestione del paziente ventilato.
  • Insufficienza respiratoria acuta, con gestione avanzata delle vie aeree.
  • Trauma cranico.
  • Analgo-sedazione.

 

INFERMIERISTICA PEDIATRICA CLINICA IN AREA DELL’URGENZA

  • Definizione di area critica, paziente critico, Infermiere nell'organizzazione di area.
  • Normativa relativa al Sistema di Emergenza Sanitaria.
  • Organizzazione dei sistemi 118/112, Dipartimenti di Emergenza e Terapie Intensive.
  • Principi generali della catena dei soccorsi, la fase territoriale ed ospedaliera.
  • Il triage pediatrico intraospedaliero ed extraospedaliero.
  • Strumenti di valutazione in emergenza ed urgenza pediatrica.
  • Priorità assistenziali al bambino che verte in condizioni cliniche avverse per coma, ustioni, intossicazioni, insufficienza respiratoria acuta.
  • Il carrello dell'emergenza.
  • La gestione delle vie aeree con tecniche di base.
  • L'interpretazione dei principali esami di laboratorio in urgenza e quadri emogasanalitici.
  • Il bisogno di comunicare in situazioni critiche.

PEDIATRIA D’URGENZA

  • Riconoscimento bambino critico.
  • Il
  • Approccio assistenziale all’urgenza emergenza.
  • Urgenze respiratorie:
    • bronchiolite,
    • asma,
    • laringite acuta,
    • epiglottite,
    • inalazione corpo estraneo,
    • polmonite.
  • Urgenze cardiocircolatorie:
    • shock ipovolemico,
    • shock distributivo,
    • shock cardiogeno,
    • shock settico.
  • Urgenze neurologiche:
    • crisi convulsive,
    • meningite,
    • stroke.
  • Urgenze tossicologiche.
  • Il trauma in età pediatrica:
    • trauma cranico,
    • trauma spinale,
    • trauma toracico,
    • trauma addominale,
    • aspetti psicologici del trauma.
  • Abuso e maltrattamenti nel bambino.
  • Il dolore in pediatria: valutazione, misurazione, trattamento farmacologico e non farmacologico.
  • Maxi emergenza: il PEIMAF.

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA

  • Le fratture: classificazione, caratteristiche, trattamento:
    • fratture di gomito,
    • fratture dell’omero,
    • fratture di femore.
  • Il piede: le patologie.
  • Il piede piatto e i difetti assiali degli arti inferiori in età pediatrica ed adolescenziale.
  • Il mal di schiena nel bambino.
  • La scoliosi.
    • Dai corsetti ortopedici e busti gessati al trattamento chirurgico della scoliosi.
  • La patologia dell’anca:
    • displasia congenita dell’anca,
    • Morbo di Legg Calvè Perthes,
    • epifisiolisi.
  • Cause infettive di zoppia:
    • sinovite transitoria dell’anca,
    • artrite settica e osteomielite,
    • osteoma osteoide.
  • Competenze infermieristiche in ortopedia e traumatologia pediatrica.
  • I bendaggi.
  • Immobilizzazioni: tipologie di gesso.
  • Trauma ortopedico pediatrico.
  • Sindrome compartimentale.
  • I fissatori esterni.
  • Le trazioni.
  • Il protossido d’azoto.

CLINICAL PEDIATRIC NURSING IN CRITICAL AREA

  • How to recognize a sick child.
  • The monitoring.
  • Approach to the acutely ill child.
  • Major diseases in pediatric emergencies.
  • Care to patient with respiratory emergencies.
  • Care to patient with cardiovascular emergencies.
  • Care to patient with neurological emergencies.
  • The polytrauma child.
  • The brain death.
  • Setting up bed in intensive therapy and pediatric reanimation.

INTENSIVE THERAPY AND PEDIATRIC REANIMATION

  • Criteria for admission to Intensive Care Unit.
  • The critically ill patient: primary evaluation and secondary evaluation.
  • Vascular access and fluid therapy in emergency – urgency.
  • Cardiogenic shock, hypovolemic shock, obstructive shock, distributive shock.
  • Characteristics of a mechanical ventilation, and the main methods of ventilation.
  • Oximetry and capnography.
  • How to manage a patient under ventilation.
  • Acute respiratory distress syndrome and airway management with advanced techniques.
  • Head trauma.
  • Analgesia and sedation.

CLINICAL PEDIATRIC NURSING IN THE EMERGENCY DEPARTMENT

  • Definition of critical area, critical patient, and nurse in the organization of the area.
  • Laws regarding the Emergency Medical System.
  • Organization of the 118/112 System, emergency departments, and intensive care units.
  • General principles of the rescue chain, in the field and hospital phases.
  • Pediatric triage inside and outside of the hospital.
  • Tools for evaluation in emergency situations.
  • Clinical priorities for the child in adverse conditions due to coma, burns, poisoning, or acute respiratory emergency.
  • Crash cart.
  • Airway management with basic techniques.
  • Interpretation of the main laboratory analyses in emergencies, including blood gas analyses.
  • Need to communicate in critical situations.

EMERGENCY PEDIATRICS

  • How to recognize a critically ill child.
  • The triage.
  • Care approaching to emergency – urgency.
  • Respiratory emergencies:
    • bronchiolitis,
    • asthma,
    • laryngitis,
    • epiglottitis,
    • foreign body inhalation,
    • pneumonia.
  • Cardiovascular emergencies:
    • cardiogenic shock,
    • hypovolemic shock,
    • distributive shock,
    • septic shock.
  • Neurological emergencies:
    • epileptic seizure,
    • meningitis,
    • stroke.
  • Toxicological emergencies.
  • The trauma in pediatrics:
    • Head trauma,
    • spinal trauma,
    • chest trauma,
    • abdominal trauma,
    • psychological aspects of the trauma.
  • Child abuse.
  • Pain in the pediatrics: evaluation, measurement, pharmacological and non-pharmacological treatment.
  • Maxi emergency: the PEIMAF.

PEDIATRIC ORTHOPEDICS AND TRAUMATOLOGY

  • Fractures: classification, characteristics, treatment:
    • elbow fractures,
    • humerus fractures,
    • femur fractures.
  • The foot: pathologies.
  • Flat foot and axial defects of the lower limbs in children and adolescents.
  • Backache in the child.
    • From orthopedic corsets and pinstripe bust to surgical treatment of scoliosis.
  • Hip pathology:
    • congenital hip dysplasia,
    • Legg Calvè Perthes disease,
    • epiphysiolysis.
  • Infectious causes of lameness:
    • transient synovitis of the hip,
    • septic arthritis and osteomyelitis,
    • osteoid osteoma.
  • Nursing skills in pediatric orthopedics and traumatology.
  • The bandages.
  • Immobilizations: types of plaster cast.
  • Pediatric orthopedic trauma.
  • Compartment syndrome.
  • External fixators.
  • The tractions.
  • Nitrous oxide.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’Insegnamento si articola in 5 moduli, per un totale di 75 ore.

Le metodologie e le attività formative, nonché gli strumenti didattici utilizzati saranno:

  • lezioni teoriche (frontali e/o interattive)
  • discussioni di casi clinici
  • visione di video e filmati, di immagini, di schemi e rappresentazioni grafiche
  • role playing con simulazioni di situazioni relazionali
  • ascolto di narrazioni e testimonianze e loro analisi critica, seguita da rielaborazione e discussione in sessione plenaria
  • esercitazioni
  • sessioni di briefing e di debriefing

La frequenza all’Insegnamento è obbligatoria

Il materiale didattico è messo a disposizione delle Studentesse e degli Studenti attraverso le piattaforme di Ateneo (Moodle, CampusNet).

Le lezioni verranno erogate in funzione delle disposizioni rettorali, relative alla situazione sanitaria.

The teaching is divided into 5 modules, for a total of 75 hours.

The methodologies and training activities, as well as the teaching tools used will be:

  • theoretical lessons (frontal and/or interactive)
  • clinical case discussions
  • viewing of videos and films, images, diagrams and graphic representations
  • role playing with simulations of relational situations
  • listening of narratives and testimonials followed by critical analysis, re-elaboration and discussion in plenary session
  • exercises
  • briefing and debriefing sessions.

Attendance at the teaching is mandatory.

The teaching material is available to students through the University platforms (Moodle, CampusNet).

Lessons will be provided according to the Dean’s dispositions relevant to public health needs.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

In funzione delle disposizioni rettorali, si potranno anche effettuare esami (sia scritti sia orali) in modalità mista - in presenza e/o online, sfruttando le piattaforme di Unito (Moodle, WebEx, ecc.).

La valutazione finale complessiva è unitaria e collegiale.

Esame scritto 

La prova d’esame riguarda tutto il programma svolto e consiste in un questionario di 75 domande a risposta multipla, ogni modulo prevede 15 domande a risposta multipla di cui solo una è la risposta esatta. Ad ogni risposta esatta viene attribuito un punteggio di 2 punti. La risposta non data o sbagliata vale zero punti. 

La durata totale della prova è di 75 minuti. 

Il voto è espresso in trentesimi e la sufficienza si intende raggiunta ad un punteggio pari o superiore a 18/30. La prova si intende superata con un punteggio minimo di 45 domande esatte.

45 domande = 18/30; 74 domande = 30/30; 75 domande = 30/30 e Lode.

Esame orale

Per il modulo “Infermieristica pediatrica clinica in area dell’urgenza” è previsto un esame orale aggiuntivo.

Depending on the Dean’s provisions, exams (both written and oral) can be carried out also in a mixed way, i.e., in presence and/or online, using the UniTo platforms (Moodle, WebEx, etc.).

The overall final evaluation is comprehensive of the various parts of the course.

Written test

The exam covers the whole program and consists of 75 multiple-choice questions, each module has 15 multiple-choice questions with only one correct answer. Every correct answer has two points, while the wrong or missing answers have zero points. 

The test lasts 75 minutes. 

The entire course includes a written test with 75 multiple choice questions. Each module has 15 multiple choice questions, of which only one is the correct answer.

The grade is expressed in fractions of 30 (minimum passing grade is 18/30). The test is considered passed with a minimum score of 45 correct answers.

45 questions = 18/30; 74 questions = 30/30; 75 questions = 30/30 and praise. 

Oral test

An additional oral test is required for the “Clinical pediatric nursing in the urgent area” module. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

INFERMIERISTICA PEDIATRICA CLINICA IN AREA CRITICA

  • H. Diepenbrock, Guida pratica in area critica, Edizione italiana a cura di Angela Bruni, McGrow - Hill, 2000.

TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE PEDIATRICA

  • H. Davies, M. McDougall, Terapia intensiva pediatrica. Manuale di sopravvivenza, III edizione, Delfino, 2020.

INFERMIERISTICA PEDIATRICA NELL’AREA DELL’URGENZA

  • Bagnasco, S. Scelsi, A. Silvestro, Infermieristica in area critica, III edizione, McGraw-Hill, 2020.
  • Società Italiana di Medicina Emergenza-Urgenza Pediatrica (SIMEUP).
  • American Academy of Pedistrics, Pediatric Advanced Life Support Manual, American Heart Association, 2020.

PEDIATRIA D’URGENZA

  • Società Italiana di Medicina Emergenza-Urgenza Pediatrica (SIMEUP).
  • American Academy of Pedistrics, Pediatric Advanced Life Support Manual, American Heart Association, 2020.
  • Lubrano, G. Messi, A. Vitale, S. Zampogna, Manuale linee guida BLS, Simeup, 2020.

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PEDIATRICA

  • Canavese, A. Andreacchio, J. Holveck, Manuale pratico di Traumatologia Pediatrica, Timeo Editore, 2017.
  • Rondini, E. Ferro, Manuale di tecnica degli apparecchi gessati, G.E.C.O. Eventi, 2016.

CLINICAL PEDIATRIC NURSING IN THE CRITICAL AREA

  • H. Diepenbrock, Guida pratica in area critica, Edizione italiana a cura di Angela Bruni, McGrow - Hill, 2000.

INTENSIVE THERAPY AND PEDIATRIC REANIMATION

  • H. Davies, M. McDougall, Terapia intensiva pediatrica. Manuale di sopravvivenza, III edizione, Delfino, 2020.

CLINICAL PEDIATRIC NURSING IN THE EMERGENCY DEPARTMENT

  • Bagnasco, S. Scelsi, A. Silvestro, Infermieristica in area critica, III edizione, McGraw-Hill, 2020.
  • Società Italiana di Medicina Emergenza-Urgenza Pediatrica (SIMEUP).
  • American Academy of Pedistrics, Pediatric Advanced Life Support Manual, American Heart Association, 2020.

EMERGENCY PEDIATRICS

  • Società Italiana di Medicina Emergenza-Urgenza Pediatrica (SIMEUP).
  • American Academy of Pedistrics, Pediatric Advanced Life Support Manual, American Heart Association, 2020.
  • Lubrano, G. Messi, A. Vitale, S. Zampogna, Manuale linee guida BLS, Simeup, 2020.

PEDIATRIC ORTHOPAEDICS AND TRAUMATOLOGY

  • Canavese, A. Andreacchio, J. Holveck, Manuale pratico di Traumatologia Pediatrica, Timeo Editore, 2017.
  • Rondini, E. Ferro, Manuale di tecnica degli apparecchi gessati, G.E.C.O. Eventi, 2016.



Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 17/05/2023 17:40
    Non cliccare qui!