Perché studiare con noi
Il Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica è collocato all'interno dei Corsi di Studi delle Professioni Sanitarie. Tutte hanno l'obiettivo di offrire una relazione di aiuto alle persone che, in alcuni periodi della loro vita, sono colpite dalla malattia.
Una formazione specifica pediatrica, permette di avere maggiori competenze nell'assistenza al bambino (0-18 anni) e alla famiglia. Questi soggetti presentano infatti caratteristiche fisiche e psicologiche diverse nell'arco della loro vita e richiedono modalità di comunicazione completamente differenti a seconda dell'età.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.), l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e le Carte dei Diritti del Bambino sottolineano da anni il tema dei Diritti e della tutela dell'infanzia.
Hanno ribadito a più riprese che neonati, bambini e adolescenti:
- "hanno il diritto di essere assistiti da personale medico, infermieristico, specificamente formati e di essere accolti in ambienti "a misura di bambino" o di adolescente";
- "devono avere accesso alla promozione della propria salute non soltanto intesa come prevenzione delle malattie in età evolutiva ma anche come indispensabile premessa di una vita sana nelle età successive con l'acquisizione precoce di stili di vita salutari a partire dall'allattamento al seno;
- "devono essere difesi da situazioni di rischio e di disagio come il maltrattamento e l'uso di sostanze nocive, l'alcool, il fumo di sigaretta, i comportamenti a rischio, favoriti spesso da condizioni famigliari e sociali svantaggiate e in particolare dal rischio di povertà della famiglia che interessa oggi quasi due milioni di minori nel nostro Paese".
- Gli insegnamenti e le esperienze di tirocinio proposti dal Corso di Studio affrontano i problemi prioritari di salute della popolazione pediatrica nelle diverse fasce di età e permettono agli studenti, al termine del percorso formativo, di possedere competenze nell'assistenza pediatrica.
Al termine del percorso formativo triennale, la/il laureata/o in Infermieristica Pediatrica deve aver acquisito conoscenze, abilità e attitudini tali da soddisfare le attese dei servizi inseriti in strutture sanitarie e socioassistenziali pubbliche o private. Inoltre, deve essere in grado di effettuare con propria responsabilità, in autonomia e/o in collaborazione con altri professionisti sanitari e sociali, nel pieno rispetto dei principi etici e deontologici interventi di natura intellettuale e tecnico/scientifica in ambito assistenziale, relazionale, educativo, gestionale, formativo e di ricerca volti alla prevenzione e promozione alla salute, diagnosi, cura, salvaguardia e recupero della salute e palliazione in ambito neonatale, pediatrico e adolescenziale, alle loro famiglie e alla collettività, nei diversi contesti di vita e luoghi di assistenza.
Per conseguire queste finalità, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di:
Promozione e mantenimento della salute
- gestire interventi preventivi e assistenziali a neonati, bambini e adolescenti con il coinvolgimento della famiglia e della comunità;
- progettare e realizzare, collaborando con altri professionisti, interventi informativi ed educativi di controllo dei fattori di rischio rivolti al soggetto in età evolutiva/famiglia e a gruppi;
- proteggere, promuovere e sostenere l'allattamento materno;
- educare il soggetto in età evolutiva/famiglia a stili di vita sani e a modificare quelli a rischio.
Organizzazione e continuità dell'assistenza
- definire le priorità degli interventi sulla base dei bisogni assistenziali, delle esigenze organizzative e dell'utilizzo ottimale delle risorse disponibili;
- progettare e realizzare, collaborando con l'équipe di cura, l'assistenza infermieristica pediatrica di un gruppo di pazienti;
- individuare il grado di complessità assistenziale per definire il contributo degli operatori di supporto nel processo di cura;
- attribuire e supervisionare le attività assistenziali del personale di supporto;
- assumere funzioni di guida e tutoraggio degli studenti;
- utilizzare i sistemi informativi cartacei ed informatici di supporto all'assistenza garantendo una trasmissione delle notizie sulla persona assistita nel rispetto della clinica, della deontologia e della normativa;
- assicurare alla famiglia/bambini e adolescenti le informazioni di competenza infermieristica, prevedendo il coinvolgimento di questi ultimi nelle scelte clinico-assistenziali;
- predisporre le condizioni per la dimissione dei neonati/bambini/adolescenti, in collaborazione con i membri dell'équipe e con le strutture territoriali;
- garantire la continuità dell'assistenza tra strutture diverse per assicurare un'omogenea presa in carico, utilizzando strumenti di integrazione multi/inter professionali;
- lavorare in modo integrato nell'équipe nel rispetto delle specifiche competenze per garantire l'efficacia degli interventi.
Sicurezza e controllo del rischio nei contesti di presa in carico
- assicurare un ambiente fisico e psicosociale efficace per la sicurezza dei soggetti in età evolutiva/famiglia;
- utilizzare le pratiche di protezione dal rischio fisico, chimico e biologico nei luoghi di lavoro.
Comunicazione e relazione di aiuto
- adattare la comunicazione al soggetto in età evolutiva tenendo conto dell'età, della capacità di comprensione, del genere e della cultura di provenienza, con il coinvolgimento della famiglia;
- attivare e gestire una relazione di aiuto e terapeutica con il soggetto in età evolutiva, la sua famiglia, le persone significative, promuovendone e valutandone la compliance;
- sostenere il bambino/adolescente/famiglia in situazioni di particolare difficoltà relazionale e di particolare complessità assistenziale (ricovero di urgenza, comunicazione di diagnosi infausta);
- sostenere, in collaborazione con l'équipe, il neonato/bambino/adolescente nella fase avanzata di malattia e terminale, aiutando la famiglia nell'elaborazione del lutto;
- comunicare in modo efficace con modalità verbali, non verbali e scritte le valutazioni e le decisioni infermieristiche nei team sanitari interdisciplinari.
Infermieristica clinica pediatrica al neonato, bambino e adolescente con problemi di salute acuti e cronici
- individuare, con il coinvolgimento della famiglia, i bisogni assistenziali del soggetto in età evolutiva con problemi ordinari, con instabilità clinica e condizioni vitali compromesse, con problemi cronici, di disabilità e di salute mentale;
- accertare con tecniche e modalità strutturate e sistematiche riferite ad un modello teorico, i problemi dell'assistito nelle diverse fasi della malattia e nei differenti contesti di cura;
- valutare le reazioni del soggetto in età evolutiva/famiglia correlate alla malattia, ai trattamenti in atto, alle modificazioni nelle attività di vita quotidiana, alla qualità di vita percepita;
- vigilare e monitorare la situazione clinica e psicosociale del soggetto in età evolutiva/famiglia identificando precocemente segni di peggioramento del paziente;
- attivare e sostenere le capacità residue del bambino/adolescente/famiglia per promuovere l'adattamento alle limitazioni e alterazioni prodotte dalla malattia e alla modifica degli stili di vita;
- utilizzare il processo infermieristico per pianificare l'assistenza sulla base delle prove di efficacia;
- partecipare a gruppi di ricerca in ambito clinico per la sperimentazione di procedure e protocolli innovativi per il miglioramento continuo della qualità.
Applicazione e gestione dei percorsi diagnostici e terapeutici
- garantire la preparazione e somministrazione sicura della terapia e sorvegliarne l'efficacia e gli effetti collaterali;
- attivare processi decisionali sulla base delle condizioni del paziente pediatrico e sulla base dei valori dei parametri, referti ed esami di laboratorio;
- promuovere e sensibilizzare alla cultura relativa al riconoscimento, valutazione e gestione del dolore del neonato/bambino/adolescente;
- gestire percorsi diagnostici assicurando l'adeguata preparazione del neonato/bambino/adolescente e la sorveglianza successiva alla procedura;
- garantire informazioni al bambino/adolescente sulle procedure diagnostico-terapeutiche e assistenziali, promuovendone il consenso;
- integrare l'assistenza infermieristica nel progetto di cure multidisciplinari.
Educazione del soggetto in età evolutiva/famiglia e metodologie di intervento nella comunità
- gestire la dimissione e attivare reti di assistenza per sostenere il neonato/bambino/adolescente e la famiglia in progetti di cura a lungo termine;
- elaborare con il bambino/adolescente e la famiglia progetti educativi per sviluppare abilità di autocura valutandone l'impatto e l'efficacia;
- sostenere l'apprendimento del bambino/adolescente all'autogestione dei problemi assistenziali.
Problem solving applicato all'Assistenza Infermieristica Pediatrica
- accertare i bisogni di assistenza infermieristica pediatrica attraverso metodi e strumenti di accertamento;
- utilizzare il processo di assistenza infermieristica pediatrica nella presa in carico del neonato/bambino/adolescente/famiglia;
- pianificare l'assistenza infermieristica pediatrica sulla base dei problemi del neonato/bambino/adolescente;
- valutare i risultati dell'assistenza infermieristica pediatrica erogata e riadattare la pianificazione sulla base dell'evoluzione dei problemi di salute della persona assistita.
Prove di efficacia
- ricercare la letteratura scientifica sulla base dei quesiti emersi nella pratica clinica;
- analizzare criticamente la letteratura scientifica reperita;
- utilizzare nella pratica le migliori evidenze declinandole sulla base dei valori, convinzioni, preferenze del soggetto in età evolutiva/famiglia, delle risorse disponibili e del giudizio clinico;
- contribuire, con il gruppo dei professionisti, a diffondere i risultati di ricerche scientifiche, dando un apporto al riconoscimento della professionalità infermieristica pediatrica.
Autoapprendimento
- accertare i bisogni di apprendimento confrontandosi con il tutore professionale/docente;
- progettare un piano di apprendimento per gestire le attività formative professionalizzanti;
- richiedere confronto al supervisore e/o alla guida di tirocinio nei contesti di apprendimento clinico;
- elaborare il piano delle proprie proposte elettive (corsi e attività professionalizzanti);
- elaborare il proprio portfolio.
Tecniche
eseguire le tecniche infermieristiche definite dagli standard del Corso di Laurea.
Le/I laureate/i in Infermieristica Pediatrica dovranno:
- essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano, nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- essere in grado di stendere rapporti tecnico-scientifici;
- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
A. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
I laureati in Infermieristica Pediatrica devono dimostrare conoscenze e capacità di comprensione nei seguenti campi:
- scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia del soggetto in età evolutiva;
- scienze psicosociali e umanistiche per la comprensione delle dinamiche relazionali in soggetti in età evolutiva, sani ed ammalati, delle loro reazioni di difesa o di adattamento a situazioni di disagio psichico, sociale e di sofferenza fisica e dell'importanza del coinvolgimento della famiglia;
- scienze igienico-preventive per la comprensione dei determinanti di salute, dei fattori di rischio, delle strategie di prevenzione sia individuali che collettive e degli interventi volti a promuovere la sicurezza degli operatori sanitari e degli utenti;
- teorie di apprendimento e del cambiamento per la comprensione dei processi educativi rivolti ai cittadini o ai pazienti;
- scienze infermieristiche generali e cliniche per la comprensione dei campi di intervento dell'infermieristica pediatrica, del metodo scientifico applicato alla clinica che guida un approccio efficace all'assistenza e delle procedure operative di intervento e delle evidenze che guidano la presa di decisioni;
- scienze etiche, legali e sociologiche per la comprensione della complessità clinico- organizzativa del Sistema Sanitario, dell'importanza e dell'utilità di agire in conformità alla normativa e alle direttive nonché al rispetto dei valori e dei dilemmi etici che si presentano nella pratica quotidiana; sono finalizzate inoltre a favorire la comprensione dell'autonomia professionale, delle aree di integrazione e di interdipendenza con altri operatori del team di cura;
- discipline informatiche e linguistiche con particolare approfondimento della lingua inglese per la comprensione della letteratura internazionale scientifica sia cartacea che on line.
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per raggiungere i risultati attesi:
- lezioni teoriche (frontali e/o interattive);
- discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie;
- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici;
- costruzione di mappe cognitive.
- Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- esami scritti e orali, prove di casi in itinere.
B. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
I laureati in Infermieristica Pediatrica devono dimostrare di sapere:
- integrare le conoscenze derivanti dalla disciplina infermieristica, dalle scienze biomediche, psicologiche, socio-culturali e umanistiche e da altre discipline cliniche per erogare un'assistenza infermieristica pediatrica sicura ed appropriata, efficace e basata sulle evidenze;
- applicare il processo di assistenza infermieristica pediatrica sulla base dei modelli teorici disciplinari di riferimento per valutare e diagnosticare lo stato di salute e i bisogni assistenziali nella loro dimensione fisica, psicologica e socio-culturale e per facilitare la crescita, lo sviluppo e l'adattamento nella promozione, mantenimento e recupero della salute dei soggetti in età evolutiva;
- analizzare ed interpretare in modo accurato i dati relativi alla persona assistita mediante il ragionamento clinico;
- pianificare l'erogazione dell'assistenza infermieristica pediatrica in collaborazione con il bambino compatibilmente alla fascia di età, con l'adolescente, con la famiglia e con il gruppo di cura interdisciplinare;
- essere responsabili nel fornire e valutare un'assistenza infermieristica pediatrica conforme a standard professionali di qualità e considerare le indicazioni legali e le responsabilità etiche quali i diritti dei bambini nelle diverse fasce di età;
- interpretare ed applicare i risultati della ricerca alla pratica infermieristica e collegare i processi di ricerca allo sviluppo teorico della disciplina infermieristica;
- facilitare lo sviluppo di un ambiente sicuro per il neonato/bambino/adolescente assicurando costante vigilanza infermieristica;
- personalizzare l'assistenza infermieristica pediatrica tenendo conto dei diversi contesti di cura sia ospedalieri che territoriali.
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- lezioni;
- apprendimento basato sui problemi;
- esercitazioni e simulazioni;
- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici;
- costruzione di mappe cognitive;
- discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie;
- tirocinio con esperienze supervisionate da tutori in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità.
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- esami scritti e orali, prove di casi in itinere, project -work, report;
- feedback di valutazione durante il tirocinio, attraverso strumenti di valutazione strutturati e report clinici;
- esame di tirocinio per valutare la capacità di ragionamento clinico dello studente attraverso l'utilizzo di casi assistenziali.
C. Autonomia di giudizio (making judgements)
I laureati in Infermieristica Pediatrica devono essere in grado di:
- assumere decisioni assistenziali attraverso un approccio scientifico di risoluzione dei problemi del soggetto in età evolutiva;
- decidere le priorità assistenziali;
- decidere gli interventi da attribuire al personale di supporto;
- attuare gli interventi infermieristici utilizzando procedure e protocolli ma garantendo un'assistenza personalizzata al soggetto in età evolutiva/famiglia rispetto a valori, etnia e pratiche socio culturali;
- valutare criticamente gli esiti delle decisioni assistenziali assunte sulla base degli outcomes del neonato/bambino/famiglia e degli standard assistenziali dedotti dalla letteratura;
- assumere la responsabilità e rispondere del proprio operato durante la pratica professionale in conformità al profilo professionale, al codice deontologico e alla normativa vigente;
- analizzare i problemi organizzativo - assistenziali e proporre soluzioni, in un'ottica di equa allocazione delle risorse umane e materiali;
- applicare il processo decisionale, affrontando anche situazioni di conflitto etico.
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- lezioni;
- esercitazioni;
- video, dimostrazioni di immagini, schemi e materiali, grafici;
- discussione di casi in sottogruppi con presentazioni in sessioni plenarie;
- tirocinio con esperienze supervisionate da tutori in diversi contesti e con una progressiva assunzione di autonomia e responsabilità;
- sessioni di briefing e di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze di pratica professionale.
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- esami scritti e orali, discussione di casi in itinere;
- feedback di valutazione durante il tirocinio attraverso strumenti di valutazione strutturati e report clinici.
D. Abilità comunicative (communication skills)
I laureati in Infermieristica Pediatrica devono essere in grado di:
- utilizzare abilità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con il soggetto in età evolutiva tenendo conto dell'età, della sua capacità di comprensione e di decisione e prevedendo il coinvolgimento della famiglia;
- utilizzare abilità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con gli altri professionisti sanitari e con il team multiprofessionale;
- sviluppare modalità di comunicazione per condurre interventi informativi o educativi specifici rivolti ai singoli bambini nelle diverse fasce di età, all'adolescente, alle famiglie e a gruppi con l'obiettivo di promuovere i comportamenti di salute, ridurre i fattori di rischio, promuovere abilità di autocura, in particolare per le persone affette da malattie croniche;
- sostenere e incoraggiare il bambino/adolescente/famiglia verso stili di vita sani e scelte di salute, rinforzando le abilità di coping, l'autostima e potenziando le loro risorse disponibili;
- gestire conflitti derivanti da posizioni diverse;
- facilitare il coordinamento dell'assistenza per raggiungere gli esiti di cura sanitari concordati.
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- lezioni;
- video e analisi critica di filmati, simulazioni, narrazioni, testimonianze;
- simulazione di situazioni relazionali paradigmatiche/problematiche in sottogruppi con presentazione/discussione in sessioni plenarie;
- tirocinio con esperienze supervisionate da tutor in diversi contesti, con sessioni di briefing e di debriefing per riflettere e rielaborare esperienze relazionali con il neonato/bambino/adolescente/famiglia e con l'equipe.
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- osservazione di frame di filmati o scritti, di dialoghi con griglie strutturate;
- feedback di valutazione durante il tirocinio attraverso strumenti di valutazione strutturati, report e diari esperienziali.
E. Capacità di apprendimento (learning skills)
I laureati in Infermieristica Pediatrica devono essere in grado di:
- sviluppare abilità di studio indipendente;
- dimostrare la capacità di coltivare i dubbi e tollerare le incertezze derivanti dallo studio e dall'attività pratica;
- sviluppare la capacità di porsi interrogativi sull'esercizio della propria attività ed individuare tempi, luoghi e specifici interlocutori;
- dimostrare la capacità di ricercare con continuità le opportunità di autoapprendimento;
- dimostrare capacità di autovalutazione delle proprie competenze e delineare i propri bisogni di sviluppo e apprendimento;
- dimostrare capacità di apprendimento collaborativo e di condivisione della conoscenza all'interno delle équipe di lavoro;
- dimostrare capacità e autonomia nel cercare le informazioni necessarie per risolvere problemi o incertezze della pratica professionale, selezionando criticamente le fonti secondarie e primarie di evidenze.
Metodologie e attività formative, strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi:
- apprendimento basato sui problemi;
- impiego di mappe cognitive;
- utilizzo di contratti e piani di autoapprendimento al fine di responsabilizzare lo studente nella pianificazione del suo percorso di tirocinio e nell'autovalutazione;
- laboratori di metodologia della ricerca bibliografica cartacea e online;
- lettura guidata alla valutazione critica della letteratura scientifica e professionale sia in italiano sia in inglese.
Strumenti di valutazione per accertare il conseguimento dei risultati attesi:
- project - work, report su mandati di ricerca specifica;
- supervisione tutoriale sul percorso di tirocinio;
- partecipazione attiva alle sessioni di lavoro e di debriefing;
- puntualità e qualità nella presentazione degli elaborati
Lo studente per le attività didattiche in ambito teorico ha l'obbligo di frequentare almeno il 70% di ciascun Insegnamento; per le attività di apprendimento in ambito clinico professionale la frequenza richiesta è del 100% per l'intero tirocinio