- Oggetto:
- Oggetto:
TIROCINIO III
- Oggetto:
CLINICAL TRAINING III
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- MED2940
- Docenti
- Dott. Anna Maria PERSICO (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Dott. Liliana VAGLIANO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Emanuela BERBOTTO (Docente Titolare dell'insegnamento)
Carmela FERRETTI (Docente Titolare dell'insegnamento)
Daniela POZZATI (Docente Titolare dell'insegnamento) - Corso di studi
- [f070-c717] INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
- Anno
- 3° anno
- Tipologia
- --- Nuovo Ordinamento ---
- Crediti/Valenza
- 27
- SSD dell'attività didattica
- MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’Esame finale di tirocinio clinico è organizzato secondo il metodo OSCE (Objective Structured Clinical Examination – Esami Clinici Strutturati Oggettivi) all’interno del quale sono valutate, in setting diversi e con modalità diverse, abilità cognitive, gestuali e relazionali degli studenti rispetto ad una situazione clinico - assistenziale. Il voto ottenuto durante l’esame finale del tirocinio concorre, insieme alle valutazioni certificative ottenute nei singoli stages, a comporre il voto finale del tirocinio dei singoli anni di corsi.
- Oggetto:
Programma
Il TIROCINIO rappresenta il 50% delle attività formative del CdS e consente il contatto diretto e concreto con il mondo del lavoro favorendo il successivo inserimento dei laureati. Vengono coinvolte nel tirocinio del CdS in Infermieristica Pediatrica, Strutture accreditate (Asili Nido e Scuole dell’Infanzia del Comune di Torino e Strutture Sanitarie Neonatologiche e Pediatriche di eccellenza delle A.S.O./ASL di tutto il Piemonte occidentale).
Rappresenta il cuore della preparazione professionale degli studenti e la modalità formativa fondamentale per sviluppare competenze professionali, ragionamento diagnostico e pensiero critico. L’apprendimento in ambito clinico (tirocinio) è una strategia formativa che prevede l’affiancamento dello studente ad un professionista esperto e in contesti sanitari specifici al fine di apprendere le competenze previste dal ruolo professionale.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: