Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

INFERMIERISTICA PEDIATRICA CLINICA

Oggetto:

PEDIATRIC CLINICAL NURSING

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
MED3164
Docenti
Emanuela Berbotto (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Antonella Soldi (Docente Titolare dell'insegnamento)
Alice Rosso (Docente Titolare dell'insegnamento)
Antonio D' Avolio (Docente Titolare dell'insegnamento)
Daniela Vassallo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Paolo Manzoni (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f070-c717] INFERMIERISTICA PEDIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE PEDIATRICO)
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
7
SSD attività didattica
BIO/09 - fisiologia
BIO/14 - farmacologia
MED/38 - pediatria generale e specialistica
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Erogazione
Mista
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto ed orale
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti

Sono richieste agli studenti conoscenze di base.


Students should have basic knowledge.


Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

  • Descrivere i bisogni fondamentali del bambino/adolescente;
  • Soddisfare i bisogni fondamentali del bambino fisiologico;
  • Identificare le esigenze del bambino ospedalizzato nelle diverse età;
  • Conoscere, e saper valutare i bisogni di respirazione, di nutrizione, d’igiene, dal neonato all’adolescente;
  • Gestire in autonomia la rilevazione dei parametri vitali;
  • Conoscere la fisiologia del nato a termine e pretermine e delle basi teoriche delle pratiche assistenziali dalla nascita al momento della dimissione;
  • Conoscere la definizione di neonato, bambino e adolescente, in base all’età;
  • Illustrare i principi (quantità e qualità) della corretta alimentazione del bambino nelle seguenti fasi: svezzamento e alimentazione dopo il primo anno;
  • Conoscere le nozioni per un corretto allevamento del bambino;
  • Illustrare i vari tipi di incidenti a cui sono esposti i bambini e la loro prevenzione;
  • Conoscere la definizione e i calendari vaccinali in base all’età del bambino;
  • Conoscere caratteristiche neuro-comportamentali del neonato a termine e modalità di sviluppo fisiologico nei primi due anni di vita;
  • Conoscere i segnali di allarme di un possibile disturbo evolutivo o di una possibile patologia neurologica nei primi due anni di vita;
  • Fornire agli studenti elementi di base dell’intervento pedagogico rivolto a bambini, adolescenti e adulti, utilizzabili nella professione infermieristica pediatrica per rendere più efficaci gli interventi di informazione, di patient education, di motivazione alla cura, di stimolazione delle risorse dei pazienti e dei familiari;
  • Definire il concetto di promozione della salute e di educazione sanitaria;
  • Definire i livelli di educazione sanitaria;
  • Identificare la funzione educativa della professione sanitaria;
  • Identificare le fasi del processo di educazione sanitaria e terapeutica nelle varie fasce di età;
  • Identificare le metodologie e gli strumenti per effettuare l’analisi del bisogno di educazione;
  • Definire la progettazione di un percorso di educazione sanitaria/terapeutica per il bambino e la sua famiglia;
  • Conoscere linee guida nutrizionali per una sana alimentazione nella popolazione adulta
  • Promuovere stili di vita sani e un comportamento alimentare sano;
  • Sviluppare un comportamento alimentare sano;
  • Fornire conoscenze e competenze cliniche di base per la gestione dell’allattamento al seno
    (supportare l’inizio dell’allattamento);
  • Saper assistere le madri nella posizione e nell’attacco del bambino;
  • Identificare le pratiche che aiutano e quelle che interferiscono con l’allattamento, nell’ambito dell’applicazione dei 10 passi OMS;
  • Possedere conoscenze di farmacologia generale;
  • Conoscere tecniche di distrazione, schede di valutazione del dolore.
  • Saper attuare assistenza al neonato fisiologico.

 

  • To describe the basic needs of the child/adolescent;
  • To satisfy the basic needs of the physiological child;
  • To identify the needs of the hospitalized child in developmental age;
  • To know how to assess breathing, nutrition and hygiene, from the newborn to the adolescent;
  • To manage independently the survey of vital parameters;
  • To know the physiological term and preterm and the theoretical bases of nursing procedures from birth to discharge;
  • To know the definition of newborn, child, and adolescent;
  • To illustrate the principles (quantity and quality) of the correct feeding of the child in the following phases: weaning, and feeding after the first year;
  • To know concepts for proper child-rearing;
    To illustrate the various types of accidents at risk for children and their prevention;
  • To know the definition and schedules of vaccination based on the age of the child;
  • To know the neuro-behavioural characteristics of the newborn at term, and physiological development modalities in the first two years of life;
  • To know the signals of a developmental disorder, or a possible neurological pathology, in the first two years of life;
  • To provide students with the basic elements of pedagogical intervention aimed at children, adolescents and adults, used in the pediatric nursing profession; to improve the information, the patient education, the care motivation, and the use of patients' resources and family members activities;
  • To define the concept of health promotion and health education;
  • To define health education levels;
  • To identify the educational function of the health profession;
    To identify the phases of the health and therapeutic education process for different age groups;
  • To identify the methods and tools for analysing educational needs;
  • To plan the health/therapeutic education for the child and his or her family;
  • To know guidelines for healthy nutrition in the adult population;
  • To promote an healthy lifestyles;
  • To develop healthy nutrition behavior;
  • To provide basic clinical knowledge and skills for the management of breastfeeding (support the beginning of breastfeeding);
  • To be able to assist mothers in the positioning and carrying of the child;
  • To identify the practices that help, and those that interfere, with lactation, in the application of the 10 WHO steps;
  • To have knowledge of general pharmacology;
  • To know distraction techniques and pain assessment methods;
  • To know how to implement assistance to the physiological newborn.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

1. Conoscenza e capacità di comprensione

Alla fine di questo modulo occorrerà dimostrare di:

  • Conoscere i principi teorici che supportano la valutazione dei PV in età pediatrica;
  • Conoscere le buone pratiche evidence based per la valutazione dei PV;
  • Conoscere i valori di riferimento dei diversi PV nelle diverse fasce d’età;
  • Conoscere gli strumenti da utilizzare per la rilevazione dei PV;
    Aver compreso quali sono i comportamenti da attuare in seguito ad ogni rilevazione;
  • Saper valutare gli interventi da attuare in seguito alla valutazione dei PV;
  • Saper riconoscere i segni ed i sintomi legati alla variazione dei PV;
  • Conoscere i principi teorici che supportano l’assistenza al Neonato;
  • Conoscere le buone pratiche evidence based per l’assistenza al Neonato;
  • Saper riconoscere segni e sintomi del Neonato per poter attuare un’assistenza completa;
  • Saper attuare interventi di assistenza al Neonato;
  • Saper valutare i suoi interventi di assistenza al Neonato;
  • Acquisire conoscenze teoriche per impostare una valida educazione sanitaria, terapeutica con i genitori;
  • Conoscere i bisogni fondamentali in età pediatrica (alimentazione, sonno, eliminazione ...);
  • Conoscere i principi teorici che supportano la preparazione e somministrazione delle terapie farmacologiche non invasive (enterali, topiche, nasali, auricolari, oculari);
  • Conoscere le buone pratiche evidence based per la preparazione e somministrazione delle terapie farmacologiche non invasive (enterali, topiche, nasali, auricolari, oculari) conoscerà la legislazione legata alla responsabilità infermieristica rispetta alla somministrazione dei farmaci;
  • Acquisire capacità di calcolo per la corretta somministrazione della terapia;
  • Conoscere gli strumenti adeguati per la somministrazione della terapia in età pediatrica;
  • Sapere riconoscere segni e sintomi di eventuali reazioni allergiche;
  • Conoscere gli interventi da attuare in caso di reazioni allergiche;
  • Conoscere i principali parametri che permettono di riconoscere e classificare il neonato (carte antropometriche, parametri vitali, competenze, fenomeni fisiologici dell’adattamento neonatale);
  • Conoscere i principi teorici che supportano l’assistenza al Neonato;
  • Conoscere i bisogni fondamentali del neonato nei primi giorni di vita;
  • Conoscere le buone pratiche evidence based per l’assistenza del neonato alla nascita e nei primi giorni di vita (cura del moncone, igiene, profilassi, esecuzione screening, sostegno dell’allattamento al seno, prevenzione e trattamento del dolore del neonato durante le procedure);
  • Riconoscere fenomeni e anomalie a carico dei diversi organi e apparati (cutaneo, cardio-respiratorio, gastroenterico, osteoarticolare, nervoso – conoscenza base);
  • Acquisire conoscenze teoriche per impostare una valida educazione sanitaria con i genitori: trasporto del neonato, cura del sonno e prevenzione della SIDS, vaccinazioni, ausili (informazioni essenziali di puericultura da trasmettere alla famiglia, competenze di comunicazione);
  • Conoscere l’importanza della nutrizione del neonato con latte materno, le basi della nutrizione del neonato, dello svezzamento e della alimentazione complementare;
  • Conoscere le definizioni del concetto di salute, malattia e cura;
  • Conoscere i determinanti e i fattori che influenzano la salute;
  • Conoscere il quadro teorico in cui si inserisce la promozione della salute;
  • Conoscere i contenuti della carta di Ottawa;
  • Aver compreso i principi fondamentali e i metodi della promozione della salute;
  • Conoscere le leggi che identificano il ruolo educativo della professione infermieristica;
  • Conoscere i contenuti del Piano Sanitario Nazionale, del Piano Sanitario Regionale e del Piano Nazionale per la Prevenzione;
  • Conoscere i principi dell’educazione alla salute;
  • Conoscere i principi dell’educazione terapeutica;
  • Saper riconoscere e declinare gli elementi strutturali di un programma educativo;
  • Riconoscere i principi di una sana alimentazione;
  • Conoscere i vantaggi dell'allattamento al seno e gli svantaggi dell'alimentazione con formula acquisire le conoscenze per promuovere l'allattamento durante i corsi di preparazione alla nascita;
  • Conoscere la fisiologia dell'allattamento e le funzioni degli ormoni che lo regolano;
  • Acquisire le conoscenze teoriche per sostenere l'allattamento al seno in tutte le sue fasi;
  • Acquisire le conoscenze per valutare una poppata (posizione, attacco, suzione);
  • Conoscere i principali problemi del seno in allattamento, come riconoscerli, prevenirli e curarli;
  • Acquisire le conoscenze per affrontare le problematiche dei neonati che rifiutano il seno;
  • Riconoscere la bassa produzione di latte e acquisire le conoscenze per affrontare e risolvere la problematica;
  • Acquisire le conoscenze per assistere nell'allattamento i bambini che necessitano di attenzione speciale (prematuri, patologici);
  • Conoscere quali sono i motivi medici per l'uso di sostituti del latte materno e come istruire le mamme sull'uso corretto del latte di formula;
  • Acquisire le conoscenze su come spremere manualmente il latte materno e come mantenere la lattazione in caso di separazione mamma-neonato;
  • Conoscere come comunicare con le mamme durante l'allattamento;
    Conoscere quali sono le modalità da attuare per rendere un ospedale “Amico del Bambino”;
  • Conoscere i “Dieci Passi” OMS;
  • Conoscere i principi di base della Farmacologia Generale (farmacocinetica e farmacodinamica), tossicologia, farmacogenetica, therapeutic drug monitoring, e dei farmaci del sistema nervoso autonomo.

2. Conoscenza e capacità di comprensione

Alla fine di questo modulo occorrerà dimostrare di:

  • Saper rilevare i parametri vitali in autonomia utilizzando gli strumenti adatti per le diverse fasce di età;
  • Saper attuare interventi di assistenza correlati alle rilevazioni dei PV;
  • Saper utilizzare gli strumenti per la rilevazione dei PV nelle diverse fasce d’età;
  • Saper attuare comportamenti valutazione e correzione dell’assistenza erogata;
  • Saper utilizzare tecniche di contenimento del dolore non invasive in età pediatrica;
  • Saper utilizzare le schede di valutazione del dolore in età pediatrica;
  • Saper attuare l’assistenza al Neonato sano;
  • Attuare le procedure infermieristiche legate all’assistenza del neonato sano (medicazione del moncone, prelievo capillare ...);
  • Utilizzare gli strumenti giusti per la preparazione della terapia;
  • Seguire le indicazioni per la preparazione e somministrazione della terapia;
  • Eseguire calcoli per la preparazione della corretta dose della terapia;
  • Saper rilevare l’adeguatezza dei parametri neonatali in autonomia utilizzando gli strumenti adatti per le diverse fasce di età e saper attuare interventi di assistenza correlati;
  • Saper utilizzare tecniche di contenimento del dolore non invasive in età pediatrica;
  • Saper attuare l’assistenza al Neonato sano;
  • Saper definire correttamente il concetto di salute;
  • Saper riconoscere e declinare i determinanti di salute;
  • Saper riconoscere gli elementi di contesto e gli elementi soggettivi che determinano l’efficacia dell’intervento educativo;
  • Saper attuare comportamenti diretti e indiretti di promozione della salute;
  • Saper utilizzare tecniche di educazione sanitaria;
  • Saper condurre un’analisi dei bisogni completa ed efficace;
  • Saper costruire un intervento educativo in ogni sua parte, adattandolo al contesto;
  • Essere consapevoli al momento del pasto in un’ottica mindfulness Eating mindfully;
  • Saper sostenere l'allattamento al seno in tutte le sue fasi;
  • Saper valutare una poppata;
  • Saper riconoscere e risolvere i problemi del seno in allattamento;
  • Saper assistere i neonati che rifiutano il seno;
  • Saper aiutare le mamme con bassa produzione di latte;
  • Saper assistere nell'allattamento i bambini con bisogni speciali (prematuri, patologici);
  • Saper insegnare alle mamme che non possono allattare al seno come preparare correttamente il latte di formula;
  • Saper mostrare alle mamme come spremersi manualmente il seno e come mantenere la produzione di latte in caso di separazione madre-neonato;
  • Saper valutare il razionale d’uso e modalità applicative delle classi di farmaci studiati, oltre che gli aspetti generali della farmacologia.

3. Autonomia di giudizio

Alla fine di questo modulo occorrerà dimostrare di:

  • Aver acquisito le capacità per poter discutere un caso clinico (assistenza al neonato, rilevazione parametri vitali);
  • Saper padroneggiare un linguaggio specialistico;
  • Saper gestire correttamente gli strumenti di lavoro al fine di garantirne un utilizzo sicuro;
  • Saper rielaborare il materiale di studio allo scopo di identificare i concetti;
  • Aver acquisto competenze di ragionamento clinico;
  • Aver acquisito le capacità per progettare e condurre un intervento di promozione della salute;
  • Saper collaborare con altri professionisti per progettare e condurre un intervento educativo;
  • Aver acquisito competenze nella educazione e promozione della salute;
  • Essere in grado di gestire la parte clinica e presa in carico dell’aspetto nutrizionale dal punti di vista dell’infermiere pediatrico;
  • Essere in grado di rielaborare il materiale di studio (slides, appunti presi a lezione, testi consigliati) allo scopo di identificare i concetti chiave.

4. Abilità comunicative

Alla fine di questo modulo occorrerà dimostrare di:

  • Saper presentare un proprio elaborato, padroneggiando un linguaggio scientifico e specialistico;
  • Saper impostare una relazione di cura con il soggetto in età evolutiva e la sua famiglia;
  • Saper utilizzare modalità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con il soggetto in età evolutiva, prevedendo il coinvolgimento dei genitori;
  • Saper impostare una relazione di cura con il neonato e la sua famiglia;
  • Saper utilizzare modalità di comunicazione appropriate (verbali, non verbali e scritte) con i genitori;
  • Saper impostare una relazione terapeutica e di promozione efficace con il soggetto in età evolutiva, la sua famiglia e i suoi caregivers;
  • Saper modificare gli atteggiamenti a seconda delle reazioni dei partecipanti ad un intervento educativo;
  • Entrare in relazione attraverso la Mindfulness;
  • Saper impostare una relazione di cura con la coppia mamma-neonato.

5. Capacità di apprendere

Alla fine di questo modulo occorrerà dimostrare di:

  • Saper utilizzare le conoscenze acquisite per l'approfondimento autonomo di aspetti relativi al campo specifico al quale lo studente si dedicherà nell'ambito dell’attività professionale.

 

1. Knowledge and understanding

At the end of this course, it will be necessary to demonstrate:

  • To know the theoretical principles that support the evaluation of vital signs in pediatric age;
  • To know the evidence based good practices for the evaluation of the vital signs;
  • To know the reference values of the different vital signs in developmental age;
  • To know the tools used for the asses of the vital signs;
  • To know the interventions that the paediatric nurse has to do after each measurement;
  • To know how to evaluate the interventions after the evaluation of the vital signs;
  • To be able to recognize signs and symptoms related to the variation of the vital signs;
  • To know the theoretical principles that support infant care;
  • To learn evidence-based good practices for infant care;
  • To be able to recognize newborn’s signs and symptoms to provide a complete assistance;
  • To know how to implement care interventions for the newborn;
  • To know how to evaluate newborn assistance interventions;
  • To acquire theoretical knowledge to provide the health and therapeutic education for parents;
  • To know the basic needs in children (nutrition, sleep, elimination...);
  • To know the theoretical principles that support the preparation and administration of non-invasive drug therapies (enteral, topical, nasal, ear, eye);
  • To know the evidence-based good practices for the preparation and administration of non-invasive drug therapies (enteral, topical, nasal, ear and eye therapy);
  • To know the legislation related to nursing responsibility respecting the administration of drugs;
  • To learn calculation skills for the correct administration of therapy;
  • To know the appropriate tools for the administration of therapy in paediatric age;
  • To recognize the signs and symptoms of any allergic reaction;
  • To know the interventions to be implemented in case of allergic reactions;
  • To know the main parameters that allow to recognize and classify the newborn (anthropometric charts, vital parameters, skills, physiological phenomena of neonatal adaptation);
  • To know the theoretical principles that support infant care;
  • To know basic needs of the newborn in the first days of life;
  • To know evidence-based good practices for assisting newborn babies at birth and in the first days of life (umbilical cord care, hygiene, prophylaxis, screening, breastfeeding support, prevention and treatment of newborn pain during procedures);
  • To recognize phenomena and anomalies affecting the various organs and systems (skin, cardio-respiratory, gastrointestinal, osteoarticular, nervous - basic knowledge);
  • To acquire theoretical knowledge to provide health education with parents: baby transport, sleep care and SIDS prevention, vaccinations, devices (essential childcare information to be transmitted to the family, communication skills);
  • To know the importance of feeding the infant with breast milk, the basics of infant nutrition, weaning and complementary nutrition;
  • To know definitions of health, disease and care;
  • To know determinants and factors that affect health;
  • To know theories of health promotion;
  • To know Ottawa Charter’s contents;
  • To understand principles and methods of health promotion;
  • To know the laws that state the educational role of paediatric nurse;
  • To know main contents of National Health Plan, Regional Health Plan and National Plan for Prevention;
  • To know principles of health education;
  • To know principles of therapeutic education;
  • To know essential elements of an educational program;
  • To know the benefits of breastfeeding and the disadvantages of formula feeding;
  • To promote breastfeeding during birth preparation courses;
  • To know the physiology of breastfeeding and the functions of the hormones that regulate it;
  • To have theoretical knowledge to support breastfeeding in all its phases;
  • To evaluate breastfeeding (position, attachment, sucking);
  • To learn the main problems of breastfeeding ;
  • To know how recognize, prevent and treat the problems of breastfeeding;
  • To deal with the problems of babies who reject the breast;
  • To recognize low milk production and acquire the knowledge to address and solve the problem;
  • To assist breastfeeding babies who need special attention (premature, pathological);
  • To know the medical reasons for using breast milk substitutes and how to educate moms on the correct use of formula milk;
  • To know how to express breast milk manually and how to maintain lactation in the event of a mother-infant separation;
  • To learn how to communicate with moms while breastfeeding;
  • To know hospital "Baby-friendly" methods;
  • To know the WHO “Ten Steps"To have basic principles of General Pharmacology (pharmacokinetics and pharmacodynamics), toxicology, pharmacogenetics, therapeutic drug monitoring, and drugs of the autonomic nervous system.

2. Applying knowledge and understanding

At the end of this course, it will be necessary to demonstrate:

  • To know how to detect vital signs independently using the suitable tools in developmental age;
  • To know how to implement assistance interventions related to the detection of vital signs;
  • Make use of tools for measuring vital signs in developmental age;
  • To know how to implement behaviours, evaluation and correction of the assistance provided;
  • To know how to use non-invasive pain containment techniques in children;
  • Make use of the pain scales to evaluate pain in paediatric age;
  • To provide care for healthy newborns;
  • To perform the nursing procedures related to the care of the healthy newborn (dressing of the stump, capillary sampling...);
  • Make use of the right tools for therapy preparation;
  • To follow the instructions for the preparation and administration of therapy;
  • To calculate the right dose for the preparation of therapy;
  • To assess neonatal parameters using the tools suitable in developmental age and to know how to implement related assistance interventions;
  • To know how to use non-invasive pain control techniques in newborns;
  • To know how to implement care for healthy newborns;
  • To know the meaning of the concept of “health”;
  • To recognize and explain the health determinants;
  • To recognize the contextual and subjective elements that affect the efficacy of an educational intervention;
  • To have direct and indirect behaviours of health promotion;
  • To know how to use the techniques of health education;
  • To know how to act a complete and effective analysis of needs;
  • To plan educational interventions in relation to the context;
  • To be aware during the meal and “eating mindfully”;
  • To support breastfeeding in all its phases;
  • To know to evaluate a feed;
  • To recognize and solve breastfeeding problems;
  • To know how to assist infants who reject the breast;
  • To help mothers with low milk production;
  • To know how to assist children with special needs during breastfeeding (premature, pathological);
  • To know how to teach the properly formula milk to mothers who cannot breastfeed;
  • To show mothers how manually express their breasts and how to maintain milk production in the event of a mother-infant separation;
  • To evaluate the indication and application of the drugs studied, as well as the general aspects of pharmacology.

3. Making judgements

At the end of this course, it will be necessary to demonstrate:

  • To develop skills to discuss a clinical case (assistance of the newborn, detection of vital signs);
  • To develop specialized language;
  • To know how to manage the work’s tools to guarantee their safe use;
  • To elaborate the lessons’ material to identify concepts;
  • To develop clinical reasoning skills;
  • To develop abilities to plan and lead an intervention of health promotion;
  • To collaborate with other professionals to plan and lead an educational intervention;
  • To develop competencies in health education and promotion;
  • To be able to manage the clinical part and take charge of the nutritional aspect from the point of view of the pediatric nurse;
  • To be able to rework the study material (slides, notes taken in class, recommended texts) in order to identify the key concepts.


4. Communication skills

At the end of this course, it will be necessary to demonstrate:

  • To present a paperwork using scientific and specialist language;
  • To know how to establish a care relationship with the subject in developmental age and his family knowing how to use appropriate communication’s methods (verbal, non-verbal and written) with the subject in developmental age, that involves parents;
  • To know how to establish a caring relationship with the baby and its family;
  • To be able to submit their own paper, using a scientific and specialized language;
  • To be able to establish an efficient therapeutic relation with the child or the teenager, her/his family and caregivers;
  • Make use of appropriate communication skills (verbal, non verbal and written) with child or teenager and involving other people into the relation to be able to change behaviour depending to participants’ reactions to an educational intervention;
  • To develop a care relation through Mindfulness techniques
  • To know how to establish a relationship of care with the mother-infant couple using specific scientific and appropriately terminology.

5. Learning skills

At the end of this course, it will be necessary to demonstrate:

  • To know how to use the acquired knowledges for the autonomous study of aspects related to the specific the professional activity.

 

Oggetto:

Programma

FISIOLOGIA DEL NEONATO CON CENNI DI PUERICULTURA

  • Caratteristiche del neonato a termine, pretermine, late preterm e piccolo per l’età gestazionale
  • Assistenza in Sala Parto: accoglienza del neonato, identificazione, punteggio di Apgar, contatto pelle-a-pelle, avvio dell’allattamento al seno. Prevenzione del collasso postneonatale (SUPC)
  • Profilassi della congiuntivite gonococcica e della malattia emorragica neonatale
  • Profilassi anti HBV, HIV, GBS
  • Traumi da parto
  • Il Rooming-in e l’assistenza durante la degenza: il nato a termine e il late preterm
  • Valutazione della poppata e sostegno dell’allattamento al seno
  • Prevenzione e trattamento del dolore del neonato durante le procedure
  • Cura del moncone ombelicale
  • Fenomeni fisiologici dell’adattamento neonatale: calo ponderale, crisi genitale, ittero, evacuazioni
  • Gli Screening (metabolico, emissioni otoacustiche, Red Reflex, displasia dell’anca, cardiopatie congenite)
  • Valutazione di fenomeni e anomalie a carico dei diversi organi e apparati (cutaneo, cardiorespiratorio, gastroenterico, osteoarticolare, nervoso)
  • Informazione ai genitori: igiene del bambino, cura del sonno e prevenzione della SIDS, igiene del macro e microambiente, trasporto sicuro del neonato
  • Vaccinazioni
  • Alimentazione complementare, divezzamento e alimentazione dopo il 1° anno di vita

 

INFERMIERISTICA PEDIATRICA DI COMUNITA’

  • Definizione di salute e dei fattori che la influenzano o determinano
  • Passare dall’informazione all’educazione alla salute
  • La funzione educativa delle professioni sanitarie
  • Piano Sanitario Nazionale – Piano Socio Sanitario Regionale
  • Le fasi del processo di educazione sanitaria/terapeutica
  • Analisi del bisogno di educazione
  • Progettazione dell’attività educativa
  • Presentazione del Progetto

 

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE CLINICA

  • Più cereali, legumi, ortaggi e frutta
  • Grassi: scegli la qualità e limita la quantità
  • Zuccheri, dolci bevande zuccherate: nei giusti limiti
  • Bevi ogni giorno acqua in abbondanza
  • Il sale? Meglio poco
  • Bevande alcoliche: se si, solo in quantità controllata
  • Varia spesso le tue scelte a tavola
  • Consigli speciali per persone speciali
  • La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te
  • Un campanello d’allarme, la leggenda del buon cibo italiano
  • Tecnocibo
  • “L’alimentazione del bambino di 6-11 anni”
  • “Il bambino che pratica sport”
  • “Obesità’ in età scolare”
  • “Comportamenti alimentari in età scolare”
  • Mangiare in consapevolezza

 

PROMOZIONE, PROTEZIONE E SOSTEGNO ALL ’ALLATTAMENTO AL SENO

I contenuti muovono dai materiali originali dell’OMS, che costituiscono il corso “Promozione e Pratica dell'Allattamento al Seno”, lanciato nell’ambito della campagna mondiale “Iniziativa Ospedale Amico del Bambino” con l’obiettivo principale della trasformazione degli ospedali con reparti di maternità in Ospedali Amici dei Bambini, mediante l’applicazione dei “10 passi per allattare al seno con successo”.

A una serie di lezioni teoriche sulle diverse problematiche fisiologiche, cliniche e psicologiche relative all’allattamento, già indicate nel corso OMS, vengono abbinate dimostrazioni ed esercizi pratici. Ogni lezione del corso è corredata anche da materiali di approfondimento. Gli argomenti delle lezioni riguardano:

  • Allattamento al seno e salute del bambino
  • Come il bambino riceve latte dal seno
  • Comunicare con le madri
  • Promuovere l’allattamento al seno in gravidanza
  • Avviare l’allattamento al seno
  • Valutare una poppata
  • Problemi del seno
  • Bambini che rifiutano il seno
  • Bassa produzione di latte
  • Motivi medici per l’uso di sostituti del latte materno
  • Bambini che hanno bisogno di attenzione speciale
  • Spremere il latte materno e darlo al bambino
  • Come rendere l’ospedale amico del bambino
  • Criteri universali per l’Iniziativa Ospedale Amico del Bambino

 

FARMACOLOGIA GENERALE

  • Concetto generale di farmaco e tossico
  • Nozioni di Farmacodinamica: meccanismo d’azione dei farmaci, sito d’azionem, interazione farmaco-recettore, concetti di agonista ed antagonista, relazione tra concentrazione ed effetto del farmaco
  • Nozioni di Farmacocinetiche: vie di somministrazione dei farmaci, assorbimento, distribuzione, metabolismo ed eliminazione
  • Concetti di: emivita, indice terapeutico, dose tossica, dose letale (Tossicologia Generale)
  • Farmacologia del sistema nervoso autonomo.

 

INFERMIERISTICA PEDIATRICA CLINICA I

  • Analisi dei bisogni: Respirazione, cenni sulla fisiologia della respirazione, rilevazione frequenza respirazione, valori di riferimento, alcune patologie respiratorie tipiche del neonato, lattante, divezzo, assistenza infermieristica. Igiene, del neonato in sala parto ed in neonatologia, educazione terapeutica ai genitori, igiene del bambino ospedalizzato allettato. Sonno, fisiologia del sonno, alterazione del sonno, il sonno nelle diverse fasce d’età, educazione terapeutica ai genitori, SIDS
  • Parametri vitali: P.A.O.S., temperatura corporea, frequenza respiratoria, frequenza cardiaca, saturazione dell’ossigeno, valori di riferimento per le diverse fasce di età, e tecniche di rilevazione. Il dolore, cenni di fisiologia, schede di valutazione utilizzate nelle varie fasce d’età, tecniche di distrazione, tecniche non farmacologiche per il contenimento del dolore
  • Sala parto e Neonatologia: assistenza al neonato, compiti e responsabilità dell’infermiere pediatrico
  • Farmacologia: legislazione, prevenzione degli errori, la prescrizione, vie di somministrazione, farmaci per via enterale, richiami di matematica.

PHYSIOLOGY OF THE INFANT WITH HINTS OF CHILDCARE

  • Characteristics of term newborn, preterm, late preterm, and small for gestational age.
  • Participate in immediate postpartum service: welcoming the newborn, identification, Apgar score, skintoskin contact, initiation of breastfeeding. Prophylaxis of gonococcal conjunctivitis and neonatal hemorrhagic disease. Birth trauma.
  • Intake and assistance during hospitalization: the term and late preterm newborn.
  • Assessment and support of breastfeeding.
  • Prevention and treatment of infant pain during procedures.
  • Care of the umbilical stump. Physiological phenomena in neonatal adaptation: weight loss,genital crisis, jaundice, evacuations.
  • Screening (metabolic, otoacoustic emissions, red reflex, hip dysplasia, congenital heart disease).
  • Evaluation of phenomena and abnormalities in various organ systems (skin, cardiorespiratory, gastrointestinal, bones and joints, nervous).
  • Informing parents: baby hygiene, sleep cure and prevention of SIDS, hygiene of macro and microenvironment, safe transport of the newborn.
  • Complementary feeding, weaning, and nutrition after the 1st year of life.

 

COMMUNITY PEDIATRIC NURSING

  • Definition of health and the factors that influence or determine it
  • Switch from information to health education
  • The educational function of the health professions
  • National Health Plan Regional Social Health Plan
  • The phases of the health/therapeutic education process
  • Analysis of the need for education
  • Design of educational activity
  • Project presentation

 

FOOD SCIENCES AND CLINICAL NUTRITION

  • More cereals, legumes, vegetables and fruit
  • Fats: choose the quality and limit the quantity
  • Sugars, sweet sugary drinks: in the right limits
  • Drink plenty of water every day
  • Salt? Less is better
  • Alcoholic beverages: if yes, only in a controlled quantity
  • Change your table choices often
  • Special tips for special people
  • The safety of your food also depends on you
  • An alarm bell, the myth of good Italian food
  • Technofood
  • The feeding of the child of 6-11 years
  • The child who practices sport
  • Obesity in school age
  • Schoolage food behaviour
  • Eating mindfully

 

BREASTFEEEDING PROMOTION AND SUPPORT

The contents move from the original materials of the WHO, which were organized in the “Breastfeeding Promotion and Support” course, launched in the world campaign “Baby Friendly Hospital Initiative”, with the objective to transform hospitals with maternal services into baby friendly hospitals, implementing the “10 Steps to Successful Breastfeeding”. 

Demonstrations and practical exercises, in a series of theoretical lectures on diverse physiological, clinical, and psychological problems, regarding breastfeeding, as indicated in the WHO course. The lessons will be about:

  • Breastfeeding and baby health
  • How milk gets from breast to baby
  • Communication skills
  • Promoting breastfeeding during pregnancy
  • Problems with the breast
  • Observing and assisting breastfeeding
  • Milk supply
  • Medical reason for use of breast milk substitutes
  • Infants with special needs
  • Hand expression and cup feeding
  • Making a hospital babyfriendly
  • BabyFriendly Hospital Initiative

 

PHARMACOLOGY

  • General concept of drugs and toxic compounds.
  • Concepts in pharmacodynamics: mechanism of drug action, site of action, drugreceptor interaction, concepts of agonist and antagonist, relationship between concentration and effect of the drug
  • Concepts in pharmacokinetics: routes of drugs administration, absorption, distribution, metabolism and elimination
  • Concepts of: halflife, therapeutic index toxic dose, lethal dose
  • Pharmacology of the autonomic nervous system

 

CLINICAL PAEDIATRIC NURSING I

  • Needs analysis: Breathing, notes on the physiology of breathing, respiration frequency detection, reference values, certain respiratory diseases typical of the newborn, suckling, weaned, nursing care. Hygiene of the newborn in the delivery room and in neonatology, therapeutic education for the parents, hygiene of the hospitalized child in the bed. Sleep, physiology of sleep, alteration of sleep, sleep in different age groups, therapeutic education for parents, SIDS
  • Vital parameters: Arterial blood pressure, body temperature, respiration rate, heart rate, oxygen saturation, reference values for different age groups, and detection techniques. Pain, physiology notes, evaluation forms used in various age groups, distraction techniques, nonpharmacological techniques for pain relief
  • Delivery and neonatal room: Child care, tasks and responsibilities of the pediatric nurse
  • Pharmacology: Legislation, prevention of errors, prescription, routes of administration, enteral administration, mathematics review.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

La modalità di insegnamento è tradizionale, consiste di lezioni frontali e/o online (corsi blended con presenza a rotazione), in funzione delle disposizioni rettorali.

La frequenza al corso è obbligatoria.

The teaching methods is traditional, consist of frontal lessons, and/or online, depending on the rectoral dispositions, lessons can also be held in mixed mode - in presence and/or online.

Attendance at the course is mandatory. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

  1. Esame scritto

E’ prevista 1 domanda per ora di lezione (15 per ciascuna materia e 30 per Prof.ssa Berbotto) comprese 2 domande aperte.

Punteggio per domande aperte: da 0 a 4 punti

Punteggio per domande chiuse: 1.7 punti

In caso di 3 materie insufficienti nello scritto, lo studente deve ridare tutto l’esame ad uno degli appelli successivi.

In caso di 1 o 2 materie insufficienti nello scritto (punteggio <18/30), nell’appello successivo è possibile ripetere solo le materie insufficienti. I voti positivi verranno tenuti per l’intero Anno Accademico.

Per tutti gli studenti è previsto l’orale per il modulo MED/45 Prof.ssa Berbotto.

  1. Esame orale

L’orale è previsto per il modulo di Infermieristica Clinica I al superamento della prova scritta. Possono essere previste delle domande orali, in caso di valutazione appena insufficienti (punteggio >16/30) nella prova scritta.

Per la determinazione del punteggio finale sarà effettuata la media ponderata sulla base del valore dei CFU.

In funzione delle disposizioni rettorali, si potranno anche effettuare esami (sia scritti che orali) in modalità mista - in presenza e/o online, sfruttando le piattaforme di Unito (Moodle, WebEx, ecc.).

1. Written exam

The exam consists of one question for each lesson hour (15 questions for each topic and 30 for Prof. Berbotto) including two open questions.

Score for open questions:  0 to 4 each

Score for closed questions: 1.7 each

In case of 3 failures of written exams, the student have to retake the whole group of exams. In case of 1 or 2 failures of written exams (punteggio <18/30) the student can retake only the failed exams. In case of one failed exam the teachers’ committee preserves the passing grades for one year.

 All the students have to sustain the oral exam of MED/45 (Prof. Berbotto).

2. Oral exam

The oral exam is scheduled for the Clinical Nursing I module (if the written exam has been passed).

Oral exam is provided in case of failure (score >16/30) in the written test, for 1 or 2 exam subjects.

For the determination of the final score, the weighted average will be calculated based on the values of the CFU.

Depending on the rectoral provisions, exams (both written and oral) can also be provided in mixed mode - in presence and / or online, using the UniTo platforms (Moodle, WebEx, etc.).

Oggetto:

Attività di supporto

I Docenti sono disponibili a rivedere gli argomenti trattati non compresi, se richiesto, prima della verifica finale. Il ricevimento Studenti è possibile su appuntamento telefonico o via e-mail. Per eventuali disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), l* Student*, dopo essere stato preso in carico dal Servizio Studenti con Disabilità e DSA (https://unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa), potrà richiedere ai docenti precisazioni sul trattamento individualizzato. 

The Teachers are available to revise topics have not been understood, if requested, before the final test. Meetings with students are organized by appointment, call or email. In case of specific learning diseases (DSA), the Student is supported with Disability Service (https://unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa), and he/she can request clarifications to Teachers about his/her individual treatment.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

FISIOLOGIA DEL NEONATO CON CENNI DI PUERICULTURA

  • Dispense fornite dai docenti
  • PDF delle presentazioni svolte in aula

INFERMIERISTICA PEDIATRICA DI COMUNITÀ’

  • Ferraresi A Gaiani R Manfredini M. Educazione Terapeutica, metodologia e applicazioni, Carocci Faber , Roma, 2009
  • Ruth F.Craven constance J.Hirnle , Principi fondamentali dell’Assistenza Infermieristica,
  • Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2011
  • Altre referenze bibliografiche suggerite agli studenti nel corso delle lezioni

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE CLINICA

  • Linee guida per una sana alimentazione italiana (INRAN 2003) inran.it
  • Benefici e promozione dell’allattamento al seno (Sergio Amarri 2015)
  • Paolo C. Conti: “ La leggenda del buon cibo italiano” Fazi Editore 2006
  • Sergio Amarri, Patrizia Pedrazzi: “Piccolo manuale di educazione alimentare 6-11anni Ed. Carocci-Faber 2007
  • Eating planet 2012 ed ambiente-- Capitoli pagine 120, 192, 203, 281.
  • Tich Nhat Hanh. “Mangiare in consapevolezza” Ed. Terra Nuova 2016
  • Quaderni del ministero della salute: appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell'alimentazione n 17/ 22 luglio agosto 2013

PROMOZIONE, PROTEZIONE E SOSTEGNO ALL’ALLATTAMENTO AL SENO

  • Manuale del corso OMS “Promozione e Pratica dell’Allattamento al Seno”
  • Allattamento al seno-Guadagnare Salute- ISS (testo fornito durante le lezioni)

FARMACOLOGIA GENERALE

  • Rossi F., Cuomo V., Riccardi C. Farmacologia (Principi di base e applicazioni terapeutiche), Edizioni Minerva Medica
  • Goodman & Gilman's: The Pharmacological Basis of Therapeutics
  • https://www.bfm.unito.it/it/che-cosa-cerchi/e-book
  • Bertram G. Katzung, Anthony J. Trevor: Basic & Clinical Pharmacology
  • https://www.bfm.unito.it/it/che-cosa-cerchi/e-book

INFERMIERISTICA PEDIATRICA CLINICA I

  • Linee Giuda della Società Italiana di Pediatria “Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Minerva Pediatrica 2008
  • Pierluigi Badon, Simone Cesaro; Assistenza Infermieristica in Pediatria (2°Ed). Milano: Casa Editrice Ambrosiana 2015.
  • Di Giacomo, L.A. Rigon; Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno-infantile. (2°ed) Milano: Casa Editrice Ambrosiana 2016.
  • Craven R, Hirnle C, Henshaw CM. Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica (6° ed.). Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2019
  • Ledonne, S. Tolomeo; Calcoli e dosaggi farmacologici (2°ed) Milano: Casa Editrice Ambrosiana 2014.
  • Alcuni articoli proposti a lezione

Il materiale didattico è disponibile nella pagina dell’insegnamento su CampusNet o su Moodle o verrà inviato ai Rappresentanti dal singolo Docente. 

FISIOLOGIA DEL NEONATO CON CENNI DI PUERICULTURA

  • Summeries provided by teacher
  • PDF provided during lessons

INFERMIERISTICA PEDIATRICA DI COMUNITÀ’

  • Ferraresi A Gaiani R Manfredini M. Educazione Terapeutica, metodologia e applicazioni, Carocci Faber , Roma, 2009
  • Ruth F.Craven constance J.Hirnle , Principi fondamentali dell’Assistenza Infermieristica,
  • Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2011
  • Altre referenze bibliografiche provided to students during lessons

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE CLINICA

  • Linee guida per una sana alimentazione italiana (INRAN 2003) inran.it
  • Benefici e promozione dell’allattamento al seno (Sergio Amarri 2015)
  • Paolo C. Conti: “ La leggenda del buon cibo italiano” Fazi Editore 2006
  • Sergio Amarri, Patrizia Pedrazzi: “Piccolo manuale di educazione alimentare 6-11anni Ed. Carocci-Faber 2007
  • Eating planet 2012 ed ambiente-- Capitoli pagine 120, 192, 203, 281.
  • Tich Nhat Hanh. “Mangiare in consapevolezza” Ed. Terra Nuova 2016
  • Quaderni del ministero della salute: appropriatezza clinica, strutturale e operativa nella prevenzione, diagnosi e terapia dei disturbi dell'alimentazione n 17/ 22 luglio agosto 2013

PROMOZIONE, PROTEZIONE E SOSTEGNO ALL’ALLATTAMENTO AL SENO

  • Manuale del corso OMS “Promozione e Pratica dell’Allattamento al Seno”
  • Allattamento al seno-Guadagnare Salute- ISS (the text is provided by the teacher)

FARMACOLOGIA GENERALE

  • Rossi F., Cuomo V., Riccardi C. Farmacologia (Principi di base e applicazioni terapeutiche), Edizioni Minerva Medica
  • Goodman & Gilman's: The Pharmacological Basis of Therapeutics
  • https://www.bfm.unito.it/it/che-cosa-cerchi/e-book
  • Bertram G. Katzung, Anthony J. Trevor: Basic & Clinical Pharmacology
  • https://www.bfm.unito.it/it/che-cosa-cerchi/e-book

INFERMIERISTICA PEDIATRICA CLINICA I

  • Linee Giuda della Società Italiana di Pediatria “Gestione del segno/sintomo febbre in pediatria Minerva Pediatrica 2008
  • Pierluigi Badon, Simone Cesaro; Assistenza Infermieristica in Pediatria (2°Ed). Milano: Casa Editrice Ambrosiana 2015.
  • Di Giacomo, L.A. Rigon; Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno-infantile. (2°ed) Milano: Casa Editrice Ambrosiana 2016.
  • Craven R, Hirnle C, Henshaw CM. Principi fondamentali dell'assistenza infermieristica (6° ed.). Milano: Casa Editrice Ambrosiana, 2019
  • Ledonne, S. Tolomeo; Calcoli e dosaggi farmacologici (2°ed) Milano: Casa Editrice Ambrosiana 2014.
  • Articles provided by teacher.

Teaching material is available on the CampusNet and Moodle platforms or it will be provided by the teacher to the student representative.



Oggetto:

Note

 

 

Oggetto:

Moduli didattici

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/10/2024 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/09/2025 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 03/09/2024 23:23
    Location: https://pediatrica.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!