Vai al contenuto principale

TESI DISPONIBILI PER LA CONSULTAZIONE

389. ARGANO Beatrice - L'intelligenza emotiva nell'infermieristica pediatrica: ruolo della formazione universitaria nello sviluppo di questa competenza Relatore: Emanuela Berbotto

390. BRUNO Francesca Silvana  - Analisi dei bisogni di cure palliative dei pazienti con patologia cronica complessa afferenti all’Ospedale Regina Margherita attraverso l’utilizzo della scala ACCAPED Relatore: Daniele Bertin

391. COLOTTI AlessiaValidazione linguistica e di contenuto dello strumento "Triage Interruptions Assessment Tool" (TIAT) per la misurazione delle interruzioni durante i processi di triage in pronto soccorso Relatore: Virna Carmellino

392. JOLTEA Alessandra VeronicaPronti per ogni scenario: guida pratica per i genitori nella gestione sicura del neonato e nelle emergenze mediche nel bambino in situazioni di Maxiemergenze Relatore: Fabiana Carmen Rollo

393. LOMBARDO Arianna - Gesso da paura: un intervento di educazione sul gesso e di prevenzione degli incidenti domestici per i bambini della scuola primaria Relatore Alice Rosso

394. LUSCI FrancescaSono qui per te: realizzazione di un libretto informativo rivolto ai fratelli donatori sul percorso di donazione di cellule staminali  Relatore Giulia Zucchetti

395. MARINO Deborah - Elaborazione di uno strumento a supporto dell'assistenza infermieristica dei pazienti affetti da tumore osseo maligno sottoposti a chirurgia conservativa o demolitiva nella fase riabilitativa post acuta Relatore Pierpaolo Chialvo

396. MIRABELLA StefaniaElaborazione di uno strumento educativo a supporto della gestione farmacologica domiciliare nella dimissione infermieristica post-TCSE Relatore Pierpaolo Chialvo

397. MUSSINO Sofia  - I bisogni informativi e psicologici dei neopapà  Relatore Alice Rosso

398. NOERO Claudia - Il Digital Nursing e la telemedicina nell’assistenza a domicilio dei pazienti con patologia cardiaca e dei loro caregivers: realizzazione di un’APP Relatore Marilena Bambaci

399. PASSAMONTI AlessiaElaborazione di uno strumento operativo di supporto ai laici per la corretta esecuzione delle manovre di disostruzione delle vie aeree nel lattante e nel bambino. Relatore: Fabiana Carmen Rollo

400. RUSTICHELLI Silvia - Elaborazione di uno strumento operativo per la valutazione del pasto assistito ai ragazzi con DCA Relatore Giulia Bergadano

401. BORELLO LetiziaIl triage telefonico in oncoematologia pediatrica: validazione linguistica dello strumento "Oncology/Haematology Telephone Triage Toolkit for Children and Young People" Relatore: Bergadano Anna

402. FAVA EleonoraPocket CTCAE: realizzazione di uno strumento per uniformare la segnalazione infermieristica degli eventi avversi sintomatici in oncoematologia pediatrica Relatore: Bergadano Anna

403. LOSURDO RobertaLa care posturale nel neonato pretermine: validazione di una scheda sui benefici della postura semiprona nel neonato con distress respiratorio Relatore: Chiara Taberna

404. MAESTRO FrancescaLimitazioni e strategie nella messa in pratica della Kangaroo Care in Terapia Intensiva Neonatale. Analisi dei dati raccolti all'interno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale Clinica, P.O. S. Anna (AOU Città della Salute e della Scienza di Torino) Relatore: Chiara Taberna

405. PEIRETTI RobertaAnalisi della presenza dei genitori in Terapia Intensiva Neonatale e individuazione dei fattori limitanti e favorenti attraverso lo studio della percezione degli infermieri nella TINC dell'Ospedale S. Anna Relatore: Chiara Taberna

406. RAITERI Francesca Chiara -  Ritorno a scuola dopo l'ospedalizzazione: una revisione della letteratura sui protocolli di reinserimento per bambini con malattie croniche e i loro effetti sulla salute Relatore: Rosso Alice

407. SALIDU MartinaLa Comunicazione Aumentativa Alternativa: analisi dei bisogni formativi del personale infermieristico nel Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero Regina Margherita di Torino Relatore: Emanuela Berbotto

 

367. BORGESE Giorgiaopen_in_newCarichi di lavoro in TIN: schede di minutaggio per l’analisi dell’assistenza infermieristica fornita al neonato e alla sua famiglia durante la Kangaroo Care – Relatore: Chiara Taberna

368. CALO’ Aliceopen_in_newProgettazione di uno strumento per il monitoraggio e la gestione del Catetere Venoso Centrale nel paziente pediatrico affetto da patologia Oncoematologica – Relatore: Pierpaolo Chialvo

369. CANNAVO’ Giorgiaopen_in_newIl supporto nutrizionale nei bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche: survey qualitativa multicentrica AIEOP-GITMO – Relatore: Anna Bergadano

370. DADO FACCENDA Giuliaopen_in_newLa somministrazione orale di saccarosio per ridurre il dolore durante l’inserimento di un sondino gastrico nel neonato prematuro: elaborazione del protocollo di ricerca e studio pilota – Relatore: Chiara Taberna

371. DEMARCHI Saraopen_in_newImplementazione di software per la valutazione oggettiva del dolore in età neonatale: analisi di validità, affidabilità e accettabilità da parte del personale infermieristico su casistica preliminare. – Relatore: Emilia Parodi

372. DON Lucaopen_in_newL’infermiere pediatrico e i bisogni informativi delle neo-mamme dopo la dimissione dal punto nascita, un’indagine qualitativa – Relatore: Emanuela Berbotto

373. MARRO Chiaraopen_in_newLa somministrazione orale di saccarosio per ridurre il dolore durante l’inserimento di un sondino gastrico nel neonato prematuro: studio pilota in Terapia Intensiva Neonatale – Relatore: Chiara Taberna

374. MENGESHA Simonaopen_in_newUn supporto agli operatori sanitari: check-list per l’educazione terapeutica ai bambini con DMT1 e alle loro famiglie – Relatore: ROSSO Alice

375. PARFENIE Roxana Ioanaopen_in_newPrendersi cura di sé per curare gli altri: revisione della letteratura sui metodi di miglioramento del benessere psicofisico dell’infermiere pediatrico – Relatore: Emanuela Berbotto

376. RAVIOLO Rachele Luciaopen_in_newRete oncoematologia pediatrica del Piemonte e Valle d’Aosta: survey sul vissuto e sulle esigenze formative degli infermieri pediatrici nei centri HUB e SPOKE – Relatore: Anna Bergadano

377. ROSAS Giorgiaopen_in_newSospensione attiva delle cure, eutanasia, suicidio assistito nel paziente pediatrico in fase terminale: analisi del punto di vista di medici e infermieri – Relatore: Daniele Bertin

378. SARRI Margheritaopen_in_new“E’ la cosa giusta da fare?” Moral distress e burnout negli operatori sanitari delle rianimazioni dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Uno studio osservazionale – Relatore: ARIOTTI Maria Chiara

379. SCIARRETTA Chiaraopen_in_newL’impatto fisico, psicologico e sociale dell’Off-Therapy in adolescenti, giovani adulti e caregivers: una revisione della letteratura – Relatore: Daniele Bertin

380. TRIMARCO Maria Beatriceopen_in_newLa Carta dei Diritti del Bambino Morente: indagine quantitativa sulla conoscenza degli infermieri che lavorano in una realtà pediatrica – Relatore: Emanuela Berbotto

381. ZOUHAIR Omaimaopen_in_newIl tumore nella vita dei ragazzi: ruolo dell’infermiere pediatrico nella presa in carico del paziente adolescente oncologico e della sua famiglia. Una revisione della letteratura – Relatore: Giulia Zucchetti

  1. CARNIO Martinaopen_in_new: La terapia domiciliare con Blinatumomab: gestione infermieristica ed eventi avversi nel paziente pediatrico affetto da Leucemia Linfoblastica Acuta – Relatore: Pierpaolo Chialvo                                               
  2. DELFITTO Emmaopen_in_new: La qualità percepita dei servizi offerti dal Pronto Soccorso Pediatrico dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino: creazione di un questionario da somministrare agli utenti – Relatore: Virna Carmellino                                                                                                                                                       
  3. IUREA Andreea Catalinaopen_in_new: Le cure palliative neonatali: un'indagine sulle attitudini degli infermieri pediatrici – Relatore: Roberta Guardione                                                                                                                                      
  4. MORARU Maria Magdalenaopen_in_new: Tecniche non farmacologiche per alleviare il dolore procedurale nel paziente pediatrico attraverso la comunicazione efficace e la relazione di cura: revisione della letteratura – Relatore: Paola Zonca                                                                                                                                                                  
  5. SIMONETTA Ilariaopen_in_new: La stipsi e il reflusso gastroesofageo in età pediatrica: creazione di uno strumento informativo a sostegno di genitori e caregivers – Relatore: Alice Rosso                                                                          
  6. VIGNOLO Luciaopen_in_new: Percezione e opinioni del personale scolastico sull'importanza e sull'efficacia dell'infermiere pediatrico nelle scuole: survey multicentrica in diverse realtà territoriali – Relatore Liliana Vagliano                            
  7. VIRDE Ilariaopen_in_new: Terapia non farmacologica per il controllo del dolore durante le procedure invasive nel paziente pediatrico oncologico. Una revisione della letteratura – Relatore: Daniele Bertin

 

  1. ALBANESE Chiaraopen_in_newIl ruolo dell’infermiere pediatrico in triage attraverso un’indagine sui pazienti che abbandonano spontaneamente il pronto soccorso – Relatore: Alessandro Mussa

 

  1. BOCCHIARDO Saraopen_in_newLa prevenzione della crisi emolitica acuta nei bambini con deficit di G6PD a livello territoriale: indagine sulle conoscenze degli infermieri e creazione di uno strumento informativo – Relatore: Emilia Parodi

 

  1. BOSSA Elisaopen_in_newLa gestione domiciliare degli apparecchi gessati – Relatore: Mattia Cravino

 

  1. CORTESE Giorgiaopen_in_newAssistenza infermieristica domiciliare nei pazienti pediatrici con patologia onco-ematologica – Relatore: Franca Fagioli

 

  1. GIRAUDO Margheritaopen_in_newLa prevenzione degli incidenti domestici: un intervento educativo presso i consultori dell’ASL CN1 – Relatore: Alice Rosso

 

  1. GRINDATTO Alessiaopen_in_newIl supporto nutrizionale nei bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche: survey quantitativa multicentrica – Relatore: Anna Bergadano

 

  1. GUGLIELMO Giusyopen_in_new“Più che A.MICI”: una brochure informativa per la somministrazione sottocutanea dell’Infliximab a domicilio nei bambini affetti da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali – Relatore: Alice Rosso

 

  1. LANFRANCO Noemiopen_in_newIl diritto di essere fragili: i vissuti emotivi e i bisogni degli infermieri di fronte alla morte in età pediatrica – Relatore: Giulia Zucchetti

 

  1. MIRZAN Ioana Dianaopen_in_newConfronto tra la sintomatologia e gli eventi avversi riferiti dai pazienti pediatrici e percepiti dai clinici nell’ambito dei protocolli sperimentali oncologici – Relatore: Franca Fagioli

365. BRUNO Valentinaopen_in_newComunicazione e Relazione: Elementi dell’Assistenza Infermieristica Pediatrica - Relatore: Emanuela Berbotto

366. COSTANZI Valentinaopen_in_new - "... Tra paura e piacere. C'era una volta un bambino, adesso ci sono io..." Partecipazione ad un progetto di educazione sessuale e sanitaria, rivolta a ragazzi/e tra i 13 e 14 anni, nell'ambito dell'Infermieristica pediatrica di comunità - Relatore: Emanuela Berbotto

 

 

  1. ALLEGRETTO Aliceopen_in_newI patterns di mobilizzazione nei bambini con diagnosi di patologia oncoematologica ricoverati in reparto di degenza ordinaria: studio osservazionale monocentrico – Relatore: Anna Bergadano

  2. ANTONELLO Giuliaopen_in_newLa dimissione dalla Terapia Intensiva Neonatale: un’indagine conoscitiva per confermare l’autonomia assistenziale raggiunta dai caregiver durante la degenza. – Relatore Mattia Luciano

  3. BOONSTRA Alessiaopen_in_newI siblings dei bambini affetti da malattia oncoematologica e dei loro bisogni di assistenza infermieristica pediatrica: una revisione della letteratura – Relatore: Liliana Vagliano

  4. CAPELLI Claudiaopen_in_newDisagio psicologico e alterazioni comportamentali nei soggetti in età evolutiva dovuti alla pandemia e al periodo di quarantena causati dal virus Sars-CoV-2: una revisione bibliografica. – Relatore Paola Lombardo

  5. CARDELLO Francescaopen_in_newLe tecniche distrattive per alleviare il dolore procedurale nel bambino: revisione bibliografica. – Relatore: Liliana Vagliano

  6. CEGLIE Martinaopen_in_newSee and Treat: nuove prospettive e nuove responsabilità per gli infermieri pediatrici in Pronto Soccorso. Revisione della letteratura – Relatore: Giovanni Borrelli

  7. GALLUZZO Giuliaopen_in_new- Realizzazione di un libretto educativo a sostegno di famiglie e bambini in TPN domiciliare. Prevenzione e riconoscimento di complicanze – Relatore: Ugo Ramenghi

  8. NUOVO Rossanaopen_in_newIl supporto nutrizionale nei bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche: creazione di uno strumento di indagine validato. – Relatore: Anna Bergadano

  9. ROTA Giuliaopen_in_newIndagine conoscitiva in triage sul riconoscimento precoce della crisi emolitica acuta da deficit di G6PD – Relatore: Ugo Ramenghi

  10. SACCO Federicaopen_in_newIl ricorso al Pronto Soccorso Pediatrico e ai Servizi Territoriali Pediatrici prima e durante il lockdown da Covid-19: cambiamenti avvenuti e prospettive future - Relatore: Giovanni Borrelli

  11. SORDI Chiaraopen_in_newA piccoli passi verso casa: progetto di implementazione di un libretto di accompagnamento alla dimissione dalla TIN, realizzato secondo i principi NIDCAPRelatore: Mattia Luciano

331. ASTANCAI Stefaniaopen_in_newOpinioni ed esperienze dei Pediatri di Libera Scelta riguardo alla collaborazione in studio con l'Infermiere Pediatrico: indagine qualitativa - Relatore: Paolo Gardois

332. BRIGNANO Beatriceopen_in_newShaken Baby Syndrome: la consapevolezza dei genitori quale strumento di prevenzione - Relatore: Antonio Urbino

333. BRUNAZZI Elisaopen_in_newNuova équipe in TIN: genitori coinvolti nel contenimento del dolore procedurale. Conduzione di una survey nazionale per rendere le cure omogenee - Relatore: Mattia Luciano

334. CORTALE Vanessaopen_in_newAnalisi sulla partecipazione attiva dei genitori nell'assistenza al neonato prematuro sulla base del metodo NIDCAP: revisione di procedure e indagine territoriale - Relatore: Mattia Luciano

335. GILCA Carolinaopen_in_newLa dignità del bambino: diritti dei pazienti e doveri degli operatori - Relatore Annamaria Fantauzzi

336. GIORDANO Agneseopen_in_newL'infermiere pediatrico referente della salute nelle scuole: realtà attuale e possibili sviluppi - Relatore: Liliana Vagliano

337. GRIPPO Alessiaopen_in_newStudio retrospettivo osservazionale sulla scelta dell'accesso venoso nel paziente pediatrico: PICC, Midline, CVC short term o dispositivo periferico a breve termine? - Relatore: Mattia Luciano 

338. LEPURI Sindiopen_in_newAccompagnare il caregiver all'autonomia assistenziale del neonato prematuro: elaborazione di uno strumento in una terapia intensiva neonatale - Relatore: Mattia Luciano

339. MUSSO Katiaopen_in_newL'utilizzo del protossido d'azoto nel controllo del dolore procedurale in pediatria: studio osservazionale monocentrico - Relatore: Anna Bergadano

340. ROSSO Michelaopen_in_new - Linee Guida Internazionali: processo di adattamento - Relatore: Roberta Guardione

341. SICA Ilariaopen_in_newStudio sperimentale sull’efficacia del dispositivo antidolorifico naturale Buzzy® sulla popolazione pediatrica - Relatore: Daniele Bertin 

342. BATTAGLINO Rebeccaopen_in_new - Cellule CAR: pianificazione dell'assistenza infermieristica nei 15 giorni post infusione - Relatore: Anna Bergadano

343. COMETTO Carlottaopen_in_new - Strumenti di screening infermieristico per abusi e maltrattamenti sui minori: una revisione della letteratura - Relatore: Giovanni Borrelli

344. COPPOLA Yleniaopen_in_new - La mobilizzazione nei bambini con diagnosi di patologia oncoematologica: processo di ideazione, sviluppo e sottomissione a Comitato Etico di uno studio osservazionale monocentrico - Relatore: Anna Bergadano

 

 

 

 

312. ANFUSO Angelaopen_in_new - Una ricerca qualitativa sulla percezione degli studenti di Infermieristica Pediatrica sul ruolo del tutor clinico - Relatore: Daniela Pozzati

313. APOLLONIO Martaopen_in_new - La qualità del passaggio di consegne infermieristiche: replicazione di uno studio descrittivo - Relatore: Emanuela Berbotto

314. ARATO Alessandroopen_in_new - L’utilizzo del dispositivo Buzzy® come metodo non farmacologico di gestione del dolore nella popolazione pediatrica: uno studio sperimentale - Relatore: Daniele Bertin

315. CASTELLINO Alessandraopen_in_new - Realizzazione di uno strumento di comunità assistenziale per la presa in carico del bambino con sospetto di abuso e/o maltrattamento presso il Presidio Ospedaliero OIRM di Torino - Relatore: Giovanni Borrelli

316. DEAMBROGIO Jennyopen_in_new - Valutazione dell’efficacia dell’Attività Assistita con animali sullo stato emotivo dei bambini ricoverati presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita e delle conoscenze dei genitori: uno studio osservazionale - Relatore: Maria Chiara Ariotti

317. FRACCHIA Annaopen_in_new - Le Attività Assistite con gli animali e il comportamento dei bambini ospedalizzati durante le sedute: uno studio presso un ospedale pediatrico - Relatore: Liliana Vagliano

318. GALLO Flavia Andreaopen_in_new - L’Esperienza dell’utenza rispetto all’assistenza infermieristica erogata presso l’Unità Operativa del Pronto Soccorso - Relatore: Paolo Gardois

319. GILI Saraopen_in_new - Igiene dentale in età pediatrica: proposta di un progetto rivolto ai bambini e genitori delle scuole primarie per prevenire l’insorgenza di patologie del cavo orale - Relatore: Marisa Bonino

320. IEMMA Saraopen_in_new - Il ruolo dell’infermiere pediatrico nella diagnosi precoce della Sindrome di Munchhausen per procura - Relatore: Benedetto Vitiello

321. IPPOLITO Carlottaopen_in_new - Lo sviluppo psicosessuale infantile: l’osservazione delle infermiere pediatriche quale strumento per rilevare segnali di disagio - Relatore- Chiara Baietto

322. KASA Elisaopen_in_new - Valutazione della partecipazione dei bambini ospedalizzati all’Attività Assistita con Animali: studio descrittivo osservazionale - Relatore: Liliana Vagliano

323. MASRI Bianca Nooropen_in_new - La presenza dei genitori durante le manovre rianimatorie cardiopolmonari: il punto di vista del personale medico-infermieristico - Relatore: Giovanni Borrelli

324. PORTA Giuliaopen_in_new - L’adolescente affetto da Diabete Mellito Tipo 1 in terapia multi-iniettiva: educazione terapeutica per la prevenzione e gestione dell’ipoglicemia durante e dopo l’attività fisica - Relatore: Margherita Maresca

325. REVELLO Gretaopen_in_new - Malattia Celiaca in età evolutiva: il ruolo dell’infermiere pediatrico nella presa in carico globale del bambino e della sua famiglia - Relatore: Carmela Ferretti

326. ROSSO POGNANT Deborahopen_in_new - Il digital nursing per l’accoglienza e la prima dimissione in oncoematologia pediatrica: sviluppo di un’APP - Relatore: Anna Bergadano

327. RUBINETTI Emmaopen_in_new - La comunicazione dei dati fondamentali nell’attivazione del T.A.N.TO: proposta di una scheda per i centri Hub, Spoke ed il 112 - Relatore: Anna Coni

328. TALLONE Elisaopen_in_new - Maternità, cultura e assistenza: una ricerca etnografica - Relatore: Annamaria Fantauzzi

329. TURETTA Elenaopen_in_new - “The Healing power of pets”, una nuova risorsa a sostegno dei bambini vittime di abuso: stesura di un protocollo di ricerca - Relatore: Mattia Luciano

330. BELLONE Giuliaopen_in_new - Percezione e ruolo dell'infermiere pediatrico nell'accompagnamento alla morte del bambino straniero: una revisione bibliografica - Relatore: Annamaria Fantauzzi

 

286. ATLANTE Emanuelaopen_in_newL’infermiere pediatrico e i bisogni assistenziali dei fratelli di bambini malati: un’indagine conoscitiva secondo i genitori – RELATORE: Liliana VAGLIANO

287. BASSANI Silviaopen_in_newEfficacia della psicoterapia nel disturbo ossessivo compulsivo in età pediatrica – RELATORE: Benedetto VITIELLO

288. BAZZARELLO Elideopen_in_newProtocollo sull’efficacia del dispositivo antidolorifico naturale Buzzy* nella popolazione pediatrica – RELATORE: Daniele BERTIN

289. BONTEMPO Fabiolaopen_in_newMonitoraggio degli indicatori nella valutazione e trattamento del dolore nel neonato, ad un anno dall’introduzione dell’istruzione operativa. Uno studio osservazionale trasversale presso l’ospedale S. Anna di Torino -  RELATORE: Maria Chiara ARIOTTI

290. BOVIO Ceciliaopen_in_new Stare nella cura con equilibrio: una ricerca qualitativa sull’esperienza del personale infermieistico rispetto alla mindfulness e alla self-compassion nel processo assistenziale - RELATORE: Paolo GARDOIS

291. BUCCOLIERO Martinaopen_in_newAlimentazione Complementare oggi: scelte e motivazioni dei genitori; un’indagine conoscitiva sul territorio di Torino - RELATORE: Carmela FERRETTI

292. CAPIZZI Alessiaopen_in_newAttività motoria ed assistenza infermieristica pediatrica nel trapianto di cellule staminali emopoietiche - RELATORE: Marco RAVIZZOTTI

293. CIVINO Saraopen_in_newCome non trovarsi impreparati di fronte ad una maxiemergenza? Ipotesi di un corso di formazione per gli infermieri dell’ OIRM - Relatore: VAGLIANO LILIANA

294. CORAPI Sarahopen_in_newL’analgesia con l’utilizzo del protossido d’azoto per il controllo del dolore procedurale: elaborazione di uno strumento informativo per i pazienti dell’oncoematologia pediatrica - RELATORE: Anna BERGADANO

295. DEPALMA Giuliaopen_in_newIl percorso emozionale dell’assistenza infermieristica in Terapia Intensiva Neonatale: Relationship-based Care e Burnout -  RELATORE: Paolo GARDOIS

296. FOLTRAN Silviaopen_in_newInfanzia rubata. Abusi e maltrattamenti presi in carico dall’ambulatorio Bambi dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino: una ricerca qualitativa - RELATORE: Giovanni BORRELLI

297. GARELLO Nicolettaopen_in_newTrombocitopenia Immune: un’indagine conoscitiva sulla qualità di vita extraospedaliera dei pazienti pediatrici e delle loro famiglie - RELATORE: Ugo RAMENGHI

298. MUSSETTA Rebeccaopen_in_newUso di farmaci off-label per il trattamento di pazienti pediatrici affetti da Trombocitopenia Immune: un’indagine sulle conoscenze e le percezioni dei genitori - RELATORE: Ugo RAMENGHI

299. PERRUCCI Carloopen_in_newI disturbi del comportamento alimentare negli adolescenti: funzioni dell’infermiere pediatrico nel prevenire l’anoressia nervosa in evoluzione - RELATORE: Marisa BONINO

300. PIANTA Aliceopen_in_newLe competenze avanzate degli infermieri di ricerca: survey nelle onco-ematologie pediatriche in Italia - RELATORE: Anna BERGADANO

301. PONTI Giorgiaopen_in_newL’ingresso dei fratelli nelle Terapie Intensive Neonatali - RELATORE Emanuela BERBOTTO

302. PUGLIESE Danielaopen_in_newMicrobiota Intestinale e diabete tipo I: reclutamento di soggetti sani in uno studio caso-controllo - RELATORE: Deborah TRAVERSI

303. PUPO Mariafrancescaopen_in_newAlimentazione complementare oggi: analisi critica degli apporti nutrizionali forniti rispetto ai fabbisogni; un’indagine conoscitiva sul territorio di Torino - RELATORE: Carmela FERRETTI

304. SANTOPOLI Federicaopen_in_newVaccinarSi: le opinioni e le perplessità dei genitori e il ruolo dei professionisti sanitari. Un’indagine trasversale nel territorio della ASL TO5 - RELATORE: Anna CONI

305. STRIPPOLI Giuliaopen_in_newStudio sperimentale sull’efficacia del dispositivo antidolorifico naturale Buzzy* sulla popolazione pediatrica - RELATORE: Daniele BERTIN

306. ZAMBONI Camillaopen_in_newL’eco del divertimento: studio prospettico sugli effetti della terapia ricreativa al Dynamo Camp sulla qualità di vita di bambini e ragazzi affetti da patologie croniche – RELATORE: Daniele BERTIN

307. MONTRANO Ariannaopen_in_new - "Ti toccai e si fermò la mia vita": la narrazione come strumento di valutazione del corso di massaggio infantile sul territorio torinese - RELATORE: Emanuela BERBOTTO

308. MEROLLA Alexopen_in_new - Abbandoni spontanei in Pronto Soccorso pediatrico: analisi retrospettiva e possibili strategie preventive - RELATORE: Antonio URBINO 

309. PERRONE Massimoopen_in_new - After-Care Instruction: strategia di prevenzione dei reingressi per patologie acute in Pronto Soccorso pediatrico - RELATORE: Antonio URBINO

310. PERUZIO Serenaopen_in_new - L'Infermiere Pediatrico e il bambino diabetico nel contesto scolastico: una revisione bibliografica - RELATORE: Annamaria FANTAUZZI

311. VAL Elisabettaopen_in_new - "Prendersi cura di chi cura". Tecniche per prevenire lo stress lavoro correlato in ambito di cura: revisione della letteratura - RELATORE: Maria Chiara ARIOTTI

 

 

 

264. AVITABILE Nadiaopen_in_new - "Dalla parte dei bambini: l'esperienza in Pronto Soccorso attraverso un questionario creato dai bambini" - RELATORE: Giovanni BORRELLI


265. BARTOLETTI Chiaraopen_in_new - "I bisogni assistenziali del bambino ricoverato in SAPI: creazione di una scheda infermieristica per una dimissione protetta" - RELATORE: Emanuela BERBOTTO


266. BERGAMINI Deniseopen_in_new - "Dolore in Pronto Soccorso pediatrico: valutazione iniziale e trattamento precoce" - RELATORE: Giovanni BORRELLI


267. CILLARIO Rebeccaopen_in_new - "Parlami della tua esperienza: l'allattamento al seno in pubblico vissuto dalle mamme. Un'indagine qualitativa nei consultori piemontesi" - RELATORE: Emanuela BERBOTTO


268. DE PRISCO Paolaopen_in_new - "Lo svezzamento: che informazioni diamo? Indagine sul territorio torinese" - RELATORE Emanuela BERBOTTO


269. FISSORE Elisabettaopen_in_new - "Respirazione e/o alimentazione? Valutazione dell'efficacia della suzione nutritiva nei neonati pretermine con supporto ventilatorio non invasivo" - RELATORE: Chiara TABERNA


270. FRESIA Noemiopen_in_new - "L'efficacia del protossido d'azoto nella riduzione del dolore procedurale in bambini con patologia onco-ematologica: uno studio osservazionale prospettico" - RELATORE: Anna BERGADANO


271. GALLO Chiaraopen_in_new - "La valutazione del dolore nei bambini con deficit neurocognitivo - RELATORE: Stefano LIJOI


272. GIARRIZZO Deniseopen_in_new - "Piccoli passi verso casa": guida pratica per i genitori dei neonati ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale" - RELATORE: Roberta GUARDIONE


273. GOLZIO Elisaopen_in_new - "Che effetto fa il divertimento? Terapia ricreativa e Dynamo Camp" - RELATORE Daniele BERTIN


274. GRACI Maddalenaopen_in_new - "Il microbiota intestinale in bambini affetti da diabete tipo 1: ruolo dell'infermiere pediatrico in uno studio prospettico ad un anno dalla diagnosi" RELATORE: Deborah TRAVERSI


275. IACONINOTO Chiaraopen_in_new - "L'infermiere pediatrico e la valutazione del dolore procedurale nel neonato fisiologico: analisi delle smorfie facciali" - RELATORE: Ugo RAMENGHI


276. LICCIARDI Nicolopen_in_new - "L'infermiere pediatrico e la valutazione del dolore procedurale nel neonato fisiologico: analisi del pianto" - RELATORE: Ugo RAMENGHI


277. NARESE Anna open_in_new- "Circoncisione: tutela del minore tra bioetica e etnonursing" - RELATORE: Anna Maria FANTAUZZI


278. PARITI Giorgia C.open_in_new - "Le cadute pediatriche in ambito ospedaliero: analisi del fenomeno e valutazione del rischio" - RELATORE: Giovanni BORRELLI


279. PECCHIO Martaopen_in_new - "Qualità della vita nei pazienti affetti da anemia di Blackfan Diamond: opinione dei pazienti adulti e pediatrici e dei loro genitori - RELATORE: Liliana VAGLIANO


280. PONTE Giulia open_in_new- "Allattamento al seno e conoscenze: quali dubbi hanno le madri nutrici? Un'indagine sul territorio di Moncalieri" - RELATORE: Liliana VAGLIANO


281. PUGLIESE Martinaopen_in_new - "Assistenza infermieristica in Pronto Soccorso pediatrico al paziente con ingestione accidentale di sostanze caustiche: creazione di una procedura operativa" - RELATORE: Guglielmo MARCIANO


282. SERRA Serenaopen_in_new - "Competenze e conoscenze dei caregivers relative alla gestione quotidiana di bambini affetti da deficit cognitivi e motori cronici" - RELATORE: Paolo GARDOIS


283. SEVERINO Robertaopen_in_new - "Manovre rianimatorie pediatriche e presenza dei genitori: due realtà che possono coesistere? Revisione della letteratura" - RELATORE: Guglielmo MARCIANO


284. STOCCHI Giordanaopen_in_new - "Amici a quattro zampe": valutazione dell'attività assistita con gli animali nei bambini ospedalizzati presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita: studio osservazionale" - RELATORE: Maria Chiara ARIOTTI


285. TAGLIAVINI Martinaopen_in_new - "Valutazione delle competenze alimentari nel neonato pretermine: una flow-chart di supporto per i genitori" - RELATORE: Roberta GUARDIONE

 

 

242. BALCET IreneLa terapia farmacologica in Pediatria, un ritest sulle skills calculation su un campione di personale infermieristico - Relatore: Liliana Vagliano

243. BAÙ AlessiaPresa in carico precoce in Pronto Soccorso Pediatrico per i codici a bassa priorità - Relatore: Giovanni Borrelli

244. BENEDETTO COMINETTI ElenaIl processo decisionale dei care-givers di pazienti pediatrici a cui il Pronto Soccorso assegna un codice bianco - Relatore: Paolo Gardois

245. BERARDO LorenzaIl bambino affetto da autismo: quali modalità di approccio infermieristico in ambito ospedaliero; una revisione bibliografica -  Relatore: Carmela Ferretti

246. BORGNA VeronicaLe fonti informative riguardanti la salute del bambino utilizzate dai caregivers che accedono al Pronto Soccorso pediatrico per motivi non urgenti - Relatore: Paolo Gardois

247. CANZANI Flora - Il ruolo dell'infermiera pediatrica nell'educazione terapeutica al bambio affetto da spina bifida - Relatore: Pasquale Di Maio

248. COLOMBATTO FedericaIl percorso riabilitativo del bambino con Paralisi Cerebrale Infantile: proposta operativa per l'infermiere pediatrico - Relatore: Marco Ravizzotti

249. COZZUBBO Irene - Benessere e cura dell'utente straniero: un contributo personale al corso "Italiano per la salute dei nostri figli" - Anna Maria Persico

250. FIORENTINO ClaudiaLa percezione dei costi sanitari relativi ai ricoveri in un ospedale pediatrico in Italia: l'opinione di genitori, medici ed infermieri - Relatore: Ugo Ramenghi

251. FRIGATO ValentinaPrevenire è meglio che curare" Strategie di medicazione per la prevenzione di cicatrici ipertrofiche e cheloidi nelle ferite post intervento cardiochirurgico - Relatore: Paola Franchin

252. LAZIOSI CarolaValutazione del dolore nel neonato pretermine mediante scale di algometriche. Rilevazione ed analisi delle criticità di utilizzo - Relatore: Alessandra Coscia

253. MAROTTA ManuelaRiduzione di frattura dell'arto superiore: il protossido d'azoto è un metodo efficace per alleviare il dolore da procedura? - Relatore: Antonio Andreacchio

254. MASSELLO FedericaLa ricerca infermieristica: un'indagine sugli atteggiamenti degli Infermieri Pediatrici rispetto la ricerca e lo sviluppo nell'ambito infermieristico - Relatore: Ugo Ramenghi

255. MERLO AnitaGestione domiciliare della colonstomia: opuscolo educativo rivolto a pazienti e caregiver - Relatore: Pasquale Di Maio

256. PACE GiorgiaCon-tatto, l'utilizzo del tocco come strumento di 'cura' in età pediatrica: revisione della letteratura - Relatore: Emanuela Berbotto

257. PASCHETTO GiuliaAttività motoria e trapianto di cellule staminali ematopoietiche: studio per valutare i benefici sui pazienti pediatrici - Relatore: Franca Fagioli

258. PRAVATO IlariaUn biberon retroventilato per i neonati prematuri con reflusso gastroesofageo: uno studio in terapia intensiva neonatale - Relatore: Maria Chiara Ariotti

259. RACCA IreneRuolo dell'infermiere pediatrico nelle fasi attuative dello studio caso-controllo sulla composizione del microbiota intestinale in bambini sani ed affetti da diabete di tipo I - Relatore: Deborah Traversi

260. RAVERA PaolaCodici bianchi al Pronto Soccorso Pediatrico: conoscenze e decisioni dei caregivers secondo l'infermiere di triage - Relatore: Liliana Vagliano

261. SALUT GiuliaTrattamento del dolore in neonati pretermine in ventilazione meccanica: Fentanyl a bolo o in infusione continua? Valutazione dell'efficacia e degli effetti collaterali - Relaore: Alessandra Coscia

262. TOSTO BeatriceTrattamento con eritropoietina nel lattante con anemia congenita - Ugo Ramenghi

263. CESTARI Marta -  Da figli a fratelli: progetto di integrazione dei fratelli nelle terapie intensive neonatali - Emaunela Berbotto

 

 

 222. BARONI CristinaIndividuazione degli interventi a breve e lungo termine finalizzati alla promozione della Kangoroo Care nel neonato pretermine - Relatore: Alessandra Coscia

223. BASSO Erica - "Se sei calmo tu, lo sono anch'io". Studio della relazione tra ansia pre-operatoria dei genitori e dei bambini sottoposti a chirurgia elettiva - Relatore: Chiara Ariotti

224. BONFANTE Giorgia - "Una famiglia pronta per la dimissione": elaborazione di uno strumento educativo per l'accompagnamento di neonati prematuri alla dimissione dalla TIN basato sulla Family Centred Care - Relatore: Laura Reghin

225. BRUNO Deborah - P-Alarm e Infermieri: indagine conoscitiva nei reparti dell'OIRM - Torino - Relatore Antonio Urbino

226. FUGA Ilaria - La presa in carico interprofessionale del bambino ustionato: proposta di uno strumento di gestione clinica - Relatore: Marco Ravizzotti

227. GIOLO Sara - La musica e la qualità di vita del paziente oncoematologico pediatrico: quale ruolo per l'infermiere? - Relatore: Stefano Lijoi

228. LOGRIPPO Federica - SOS pianto del lattante! Percorso educativo all'interno di un consultorio pediatrico - Relatore: Emanuela Berbotto

229. MASANTE IreneStudio caso-controllo sulla composizione del microbiota intestinale in bambini sani ed affetti da Diabete di tipo 1, distinti per nazionalità: consenso informato, campionamento e gestione del paziente - Relatore: Deborah Traversi

230. PASQUALE Lara - Evidence-based nursing: revisione della letteratura scientifica per un modello di care a favore del bambino affetto da tumore e ricoverato in Centro Trapianti di Cellule Staminali Ematopoietiche - Relatore: Franca Fagioli

231. POCCHIOLA VITER Laura - Lo stato nutrizionale nel bambino con patologia onco-ematologica in fase di off-therapy: studio descrittivo - Relatore: Maria Chiara Ariotti

232. PREVE Giulia - L'educazione agli insegnanti di bambini affetti da allergia alimentare: il ruolo dell'infermiera pediatrica - Relatore: Mariella Borgogno

233. PUGLIESE Marina - Conoscere le  tecniche non farmacologiche per il controllo dell'ansia e del dolore procedurale in bambini e adolescenti: creazione di materiale informativo rivolto ad infermieri e caregiver- Relatore: Anna Coni

234. QUAGLIA Federica - Ruolo e competenze infermieristiche nel percorso diagnostico - terapeutico - assistenziale nel trapianto di cuore pediatrico - Relatore: Paola Franchin

235. TESTA Stefania - Introduzione di algoritmi decisionali per la riduzione della variabilità nella valutazione dell'intolleranza alimentare nei neonati VLBW - Relatore: Alessandra Coscia

236. TONELLO Maria Cristina - PBLS e docenti delle scuole dell'infanzia e primarie: indagine sul bisogno di formazione in ambito di primo soccorso - Relatore: Giovanni Borrelli

237. TOZZATO Erica - Studio valutativo dell'appropriatezza nella compilazione delle schede P-Alarm - Relatore: Antonio Urbino

238. TROTTI Chiara - Transport Pediatric Alarm: trasporto del paziente pediatrico da Presidio Ospedaliero periferico al Centro Pediatrico di riferimento - Relatore: Giovanni Borrelli

239. VERNAZZANO Silvia - "Se calmo tu sarai, meno dolore sentirai". Studio della relazione tra ansia pre-operatoria e dolore post-operatorio in bambini sottoposti a chirurgia elettiva - Relatore: Maria Chiara Ariotti

240. LEPADATU Madalina MariaLa qualità di vita dei pazienti pediatrici piastrinopenici - Relatore: Ugo Ramenghi

241. RESENTE FrancescaPrevenzione incidenti domestici: valutazione di un intervento di educazione sanitaria presso l'ASL TO2 di Torino - Relatore: Anna Maria Persico

 

193. ALESSANDRIA Noemiopen_in_new - Accompagnamento al fine vita: indagine multicentrica agli infermieri pediatrici sui comportamenti che ostacolano o favoriscono questo percorso - Relatore: Emanuela Berbotto

194. ALLERI Cristinaopen_in_new - Gestione del ricovero del paziente pediatrico affetto da drepanocitosi: progettazione di un piano assistenziale - Relatore: Carmela Ferretti

195. CARONNA Silviaopen_in_new - STEN Servizio di Trasporto di emergenza neonatale: visione infermieristica e analisi qualitativa dei Centri periferici di I livello di Torino e Cuneo - Relatore: Laura Reghin

196. CAVAZZIN Auroraopen_in_new - I.C.C.I. ... "Salute!" Una APP per implementare le competenze di calcolo degli infermieri pediatrici - Relatore: Liliana Vagliano

197. CERVELLO Federicaopen_in_new - "Angeli custodi a quattro zampe". Effetto dell'attività assistita con l'ausilio degli animali nei bambini ospedalizzati presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita - Relatore: Maria Chiara Ariotti

198. CHIALVO PIERPAOLOopen_in_new - Ruolo dell'infermiere pediatrico di ricerca nell'ideazione e sviluppo di un protocollo sperimentale all'interno del team di ricerca - Relatore: Liliana Vagliano

199. DEMICHELIS Martaopen_in_new - Green baby: accudimento del bambino e sostenibilità ambientale - Relatore: Paola Serafini

200. DOMINICI Halima Soniaopen_in_new - Creazione di una scheda infermieristica di continuità assistennziale per il paziente dimesso dalla rianimazione pediatrica verso i reparti di degenza ordinaria - Relatore: Alessandra Conio

201. FERRERO Giuliaopen_in_new - L'approccio Golden-Hour: tecnica di rianimazione per il neonato estremamente prematuro - Relatore: Claudio Martano

202. FONTANA Carlottaopen_in_new - Studio clinico Randomizzato Controllato in doppio cieco per la valutazione dell'efficacia  della Silimarina Bio C®  come galattogogo nelle madri di neonati pretermine, di età gestazionale ≤ 32 settimane - Relatore: Alessandra Coscia

203. FORESTELLO Monicaopen_in_new - Creazione di uno strumento infermieristico informatizzato per la gestione della terapia, allo scopo di ottimizzare l'assistenza in Terapia Intensiva Neonatale e ridurre il rischio di errore - Relatore: Alessandra Coscia 

204. GIULIANO Maricaopen_in_new - Le Cure Palliative Pediatriche e l'Hospice: il mosaico della realtà italiana - Relatore: Daniela Pozzati

205. GOGLIO Marta Lucia Celestinaopen_in_new - Studio Randomizzato controllato di non inferiorità sull'efficacia del Paracetamolo in diverse forme farmaceutiche nella riduzione del dolore nei bambini afferenti al Pronto Soccorso dell'Ospedale Infantile Regina Margherita - Relatore: Liliana Vagliano 

206. MAMMOLITI Federicaopen_in_new - La rivalutazione infermieristica nel processo di Triage pediatrico - Relatore: Giovanni Borrelli

207. MARIANI Alessiaopen_in_new - La dimissione infermieristica: risultati dell'educazione terapeutica e valutazione dello strumento di dimissione utilizzato in Cardiochirurgia pediatrica - Relatore: Paola Franchin

208. MASERA Elisaopen_in_new - Elaborazione di tabelle guida per aumentare la sicurezza nella somministrazione rapida dei farmaci in emergenza/urgenza pediatrica - Relatore: Antonio F. Urbino

209. MORRE Elenaopen_in_new - See and Treat: nuova autonomia e responsabilità dell'infermiere pediatrico in Pronto Soccorso - Relatore: Giovanni Borrelli

210. PAGLIA Federicaopen_in_new - Infusione continua di farmaci salvavita al paziente pediatrico: un metodo per ridurre il rischio durante la preparazione e la somministrazione - Relatore: Antonio F. Urbino

211. QARRI Anaopen_in_new - Camminando verso un nuovo percorso: la transizione dell'adolescente diabetico dalla Pediatria alla Diabetologia dell'adulto - Relatore: Germana Rosso

212. RACCA Giuliaopen_in_new - L'infermiere pediatrico e il bambino con Paralisi Cerebrale Infantile: quale comunicazione? - Relatore: Maria Rita D'Anna

213. ROSSO Aliceopen_in_new - La narrazione della malattia rara: uno strumento valido per conoscere e migliorare il rapporto con il paziente - Relatore: Ugo Ramenghi 

214. STELLA Barbaraopen_in_new - Anemia sideropenica in età pediatrica: indagine sulle abitudini alimentari - Relatore: Ugo Ramenghi 

215. STURIALE Francescaopen_in_new - Proposta e sperimentazione di una cartella infermieristica per l'assistenza al paziente in NeuroPsichiatria Infantile - Relatore: Nadia Francesia 

216. TALIANO Ilariaopen_in_new - Assistenza al bambino con Labiopalatoschisi: dalla nascita al primo intervento chirurgico - Relatore: Ernesto Pepe

217. VALENTE Monicaopen_in_new - La dermatite atopica in età pediatrica: indagine descrittiva sul bisogno di educazione terapeutica - Relatore: Anna Coni

218. BOLLATI Debora - Prevenzione dell'infezione da HIV e dei comportamenti a rischio: analisi di un progetto formativo per il coinvolgimento dell'infermiere pediatrico - Relatore: Anna  Persico

219. LIVADHI LauraLa comunicazione della preservazione di fertilità con l'adolescente affetto da tumore: revisione della letteratura - Relatore: Daniela Pozzati

220. MUJOLLARI Matilda  - Lesioni midollari in età pediatrica: lo sport come strumento verso l'autonomia - Relatore: Anna Persico

221. VOZZA Michela - Segni e sintomi precoci dei deficit di linguaggio in bambini da 0 a 36 mesi: uno strumento di prevenzione - Relatore: D'Anna Maria Rita

 

 

 

 

 

 

 

169. ADDAMO Silviaopen_in_new - Genitori e bambini, ecco a voi "Affy Fiutapericolo!" Un amico fedele che vi accompagnerà nel percorso di consapevolezza sugli incidenti domestici - Relatore: Emanuela Berbotto

170. CRAVERO Elenaopen_in_new - Analisi dei fattori d'ostacolo all'utilizzo intensivo della Kangaroo Care nel neonato pretermine - Relatore: Alessandra Coscia

171. CURCIO Ariannaopen_in_new - L'uso della narrazione nell'indagine: "Empatia: qualità innata o competenza da apprendere e migliorare con l'educazione?"  - Relatore: Emanuela Berbotto

172. DEL CAMPO Cristinaopen_in_new - Indagine sulle abitudini di svezzamento nei gruppi etnici immigrati più rappresentativi di Torino - Relatore: Anna Persico

173. DI LELLA Barbaraopen_in_new - "GiocoOperando" studio osservazionale per la misurazione del livello di ansia in bambini sottoposti ad intervento chirurgico - Relatore: Maria Chiara Ariotti

174. DI PRIMA Ilariaopen_in_new - Vantaggi e svantaggi delle Rianimazioni aperte: indagine in una Rianimazione Pediatrica - Relatore: Piera Benone

175. ERRANI Samanthaopen_in_new - I desideri dei bambini e degli adolescenti nella fase della terminalità: indagine conoscitiva tra gli operatori sanitari dei centri pediatrici italiani - Relatore: Carmela Ferretti

176. FERRERO Federicaopen_in_new - La qualità di vita del bambino emofilico negli ultimi vent' anni: può l'educazione terapeutica renderlo protagonista della sua vita? - Relatore: Carmela Ferretti

177. FERRERO Giuliaopen_in_new - La Sindrome da Astinenza Neonatale: un cammino da affrontare insieme. Accompagnamento del neonato e dei genitori dalla nascita alla dimissione - Relatore: Emanuela Berbotto

178. FINOCCHIARO Samanthaopen_in_new - Sviluppo di una ricerca sui bambini trapiantati di cuore: isolamento sì, isolamento no? - Relatore: Paola Franchin

179. PIAZZO Eleonoraopen_in_new - Il ritorno a casa del neonato pretermine: elaborazione di un libretto di dimissione medico-infermieristico modulare - Relatore: Alessandra Coscia

180. PIRETTA Ilariaopen_in_new - Gestione del bambino diabetico a scuola: proposta di un programma educativo rivolto agli insegnanti - Relatore: Germana Rosso

181. SAGLIETTI Anitaopen_in_new - Formulazione di un progetto di Pet - Therapy in Neuropsichiatria Infantile: il cane nel percorso di cura del bambino affetto da depressione - Relatore: Nadia Francesia

182. SCARPA Giuliaopen_in_new - E come Emergenza: prospettive da mondi diversi - Relatore: Alessandra Conio

183. TONZANU Mariellaopen_in_new - L'infermiere pediatrico e la qualità della vita. Ipotesi di un orientamento per l'equipe medico-infermieristica in Pediatria - Relatore: Piera Benone

184. TRUCCO Elisaopen_in_new - Il cuore artificiale: proposta di un protocollo per la medicazione dei siti di emergenza delle cannule - Relatore: Maria Teresa Cascarano

185. VERRE Giuliaopen_in_new - L'ipotermia come trattamento nel neonato asfittico: basi teoriche, aspetti clinici e realizzazione di una scheda infermieristica dedicata - Relatore: Claudio Martano

186. VIGNALI Federicaopen_in_new - Prevenire è meglio che sbagliare. Uno studio sulle competenze matematiche e abilità di calcolo dei farmaci negli studenti dei corsi di Laurea in Infermieristica Pediatrica italiani - Relatore: Maria Chiara Ariotti

187. COCHIS Elenaopen_in_new - L'infermiere che fa per me. I suggerimenti dei bambini e degli adolescenti con patologia cronica utili a orientare la formazione di studenti e infermieri pediatrici - Relatore: Anna Persico

188. GILETTA Gaiaopen_in_new - La magia del sorriso - Utilizzo dei trucchi di magia come intervento non farmacologico contro il dolore nel bambino - Relatore: Paola Franchin

189. GIUNTA Federicaopen_in_new - Progetto di terapia assistita con i cani in ospedale per il trattamento riabilitativo delle paralisi cerebrali in età pediatrica - Relatore: Chiara Baietto

190. MASSA Davideopen_in_new - La qualità del passaggio di consegne infermieristiche: uno studio descrittivo - Relatore: Patrizia Carità

191. PALACIO RESTREPO Federicaopen_in_new - Alla ricerca dell'infermiere: un percorso in una Sperimentazione Clinica Pediatrica - Relatore: Antonio Piga

192. SPARACIO Cristian Teresioopen_in_new - L'ansia pre-operatoria nel bambino sottoposto ad intervento chirurgico - Relatore: Maria Chiara Ariotti

145. ACTIS CAPORALE Giadaopen_in_new - Un'esperienza di tirocinio presso gli ambulatori dei Pediatri di Libera Scelta: obiettivi formativi in ambito di assistenza ed educazione terapeutica - Relatore: Maria Chiara Ariotti

146. AMBROGIO OCCELLI Giorgiaopen_in_new - Valutazione dello stato nutrizionale in età pediatrica nella realtà di Villa el Salvador in Perù: intervento dell'infermiere pediatrico negli orfanotrofi "Ayuda e Speranza", "Rayo de Luz" e nella baraccopoli - Relatore: Daniela Vassallo

147. AMERIO Ericaopen_in_new - Essere genitori di un bambino prematuro: l'importanza del ruolo infermieristico nel favorire un legame precoce. Realizzazione di un libretto informativo - Relatore: Anna Serra

148. BARONE Ilariaopen_in_new - L'infermiere pediatrico di anestesia: il profilo di posto come strumento per la definizione delle competenze - Relatore: Anna Persico

149. BOTTA Deboraopen_in_new - L'infermiere pediatrico e la ricerca clinica. Indagine sui bisogni formativi e le competenze attese in Pediatria Oncoematologica - Relatore: Liliana Vagliano

150. CAMASSA Annalisaopen_in_new - Il Burnout nell'equipe trapiantologica: un'indagine multicentrica GITMO - Relatore: Liliana Vagliano

151. DE BORTOLI Martinaopen_in_new - L'infermiere e la sperimentazione clinica in oncologia pediatrica: sviluppo e applicazione di una Procedura Operativa Standard - Relatore: Franca Fagioli

152. DE MATTEIS Francescaopen_in_new - Salvare una vita: l'accesso intraosseo. Analisi dei bisogni e proposte di interventi formativi rivolte al personale medico - infermieristico delle strutture del DEA dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino - Relatore: Maria Chiara Ariotti

153. GASTAUD Alessiaopen_in_new - Un'esperienza di tirocinio presso gli ambulatori dei Pediatri di Libera Scelta: obiettivi formativi in ambito di prevenzione - educazione alla salute e gestione - Relatore: Anna Persico

154. GRIFFO Alessandraopen_in_new - Le verità nascoste: studio retrospettivo sul fenomeno dell'abuso e maltrattamento presso l'ambulatorio Bambi dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino - Relatore: Giovanni Borrelli

155. LODDO Fabrizioopen_in_new - Progettazione di un programma educativo e preventivo sulle malattie infettive e di comunità da attuare in una scuola elementare e media - Relatore: Catia Fanton

156. MARTINI Danielaopen_in_new - La valutazione del rispetto della Carta dei Diritti del bambino in ospedale: indagine conoscitiva presso i genitori dei bambini ricoverati negli ospedali Regina Margherita e S. Anna di Torino - Relatore: Anna Persico

157. PANAIOLI Chiaraopen_in_new - Il ritorno a casa del neonato prematuro: verifica delle competenze acquisite dal caregiver e valutazione dell'efficacia di una scheda di dimissioni infermieristica - Relatore Anna Persico

158. PANERO Noemi open_in_new- Il dolore del bambino: indagine di prevalenza del dolore acuto e cronico in bambini ricoverati presso l'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino - Stefano Lijoi

159. PILI Ericaopen_in_new - Le tecniche non farmacologiche come terapie primarie o complementari alla farmacologia nel trattamento del dolore procedurale nel bambino: una revisione bibliografica - Relatore: Carmela Ferretti

160. RAMBELLI Saraopen_in_new - Il ruolo dell'infermiera pediatrica nello screening audiologico alla diagnosi di III livello: creazione di un opuscolo e somministrazione di un questionario di qualità - Relatore: Diego Dilisi

161. RICCIARELLI Benedettaopen_in_new - Valutazione sugli effetti dell'applicazione di musicoterapia su un campione di neonati pretermine in TIN nel corso della Kangaroo Care - Relatore: Claudio Martano

162. SIMIELE Silviaopen_in_new - Finalmente un cuore nuovo! Progetto di un percorso di supporto psicologico alle famiglie e ai bambini in attesa di trapianto di cuore presso dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino  - Relatore: Paola Franchin

163. STENI Ilariaopen_in_new - L'infermiere pediatrico e l'educazione terapeutica al bambino diabetico straniero: realizzazione di un libretto informativo per superare le barriere linguistiche - Relazione: Germana Rosso

164. TARICCO Cristinaopen_in_new - Il bambino e la malattia metabolica rara: report e pianificazione dell'assistenza infermieristica in un caso di Glicogenosi di tipo II - Relazione: Germana Rosso

 165. BONELLO Mariaopen_in_new - Lo sport giovanile e l'emergenza sanitaria in campo: indagine conoscitiva sulle competenze dell'istruttore sportivo - Relatore: Giovanni Borrelli

166. BOUCHARD Martaopen_in_new - Il trasporto del bambino con trauma cranico dalla Rianimazione alla Diagnostica: elaborazione di un protocollo - Relatore: Alessandra Conio

167. ESPOSITO SENERELLI Chiaraopen_in_new - Incidenza e prevalenza della Sindrome Emolitico Uremica in Piemonte dal 2004 al 2012 e ruolo dell'infermiere pediatrico - Relatore: Alessandro Amore

168. SCOZZARO Arianna (abstract non disponibile) - La presenza dei parenti durante le manovre di rianimazione nel bambino - Relatore: Alessandra Conio

 

 

 

119. BARBERO Alessiaopen_in_new - "Posso insegnarti tutti i segreti?" L'infermiere pediatrico e l'educazione al bambino/adolescente ed alla famiglia: caratteristiche e modalità nella somministrazione dell'insulina - Relatore: Germana Rosso

120. BISONE Enricaopen_in_new - Riconoscere e trattare l'ipoglicemia nei bambini da 0 a 5 anni con Diabete Mellito di tipo I: consigli per i genitori - Relatore: Germana Rosso

121. BOLOGNESE Gloriaopen_in_new - L'interprofessionalità nell'assistenza infermieristica in Neuropsichiatria Infantile: ipotesi di uno strumento per integrare le competenze dell'Infermiere Pediatrico e dell'Educatore Professionale - Relatore: Nadia Francesia

122. BONO Violaopen_in_new - Il ruolo dell'Infermiere Pediatrico nella dimissione del neonato prematuro: elaborazione di una scheda di dimissione infermieristica - Relatore Anna Serra

123. BOTTASSO Elisaopen_in_new - Prepararsi al trapianto di rene: elaborazione di uno strumento per accompagnare il bambino e la famiglia in questo percorso - Relatore: Liliana Vagliano

124. CANE Rominaopen_in_new - Il ruolo della formazione nella preparazione del futuro Infermiere Pediatrico all'incontro con l'evento morte - Relatore: Silvana Quadrino

125. CAVALLO Melania - (abstract non disponibile) "Finalmente torno a casa!" Realizzazione di uno strumento per la dimissione infermieristica dei bambini affetti da patologia cardiologica o cardiochirurgica - Relatore: Paola Franchin

126. CREAZZO Carmineopen_in_new - "Infermiere pediatrico e territorio: prospettive e potenzialità" - Relatore: Liliana Vagliano

127. CURELLA Marziaopen_in_new - L'infermiere pediatrico e l'accreditamento all'eccellenza: le procedure operative standard come strumenti per uniformare l'assistenza clinica nel Centro Trapianti Metropolitano di Torino - Relatore: Franca Fagioli

128. DE LUCA Chiaraopen_in_new - I Codici Bianchi in un Pronto Soccorso Pediatrico: uno strumento per diminuirne l'accesso - Relatore: Antonio Urbino

129. GASTALDI Chiaraopen_in_new - L'eco dolce della vita: effetti del suono vocale della mamma nell'esistenza del bambino - Relatore: Emanuela Berbotto

130. JANIN Moniaopen_in_new - La relazione con il paziente pediatrico nel soccorso extraospedaliero: indagine conoscitiva presso il personale sanitario della Centrale Operativa di Aosta - Relatore: Giovanni Borrelli

131. LACITIGNOLA Maria Assuntaopen_in_new - "Effetto Mozart": studio sulle risposte di un campione di neonati pretermine all'applicazione di Musicoterapia in TIN - Relatore: Claudio Martano

132. LA PLACA Giulia - (abstract non disponibile) La Carta dei Diritti del bambino in ospedale: revisione bibliografica e adozione di un sistema di valutazione all'interno dell'Ospedale Infantile Regina Margherita - Relatore: Anna Persico

133. MARAFIOTI Silvia Mariaopen_in_new - Comunicare con la famiglia straniera: proposta di un vocabolario fondato su immagini per lo scambio di informazioni tra personale sanitario, bambini e famiglie elaborato per i reparti di Cardiologia e CardioChirurgia Pediatrica - Relatore: Stefano Longo

134. MINI' Giuliaopen_in_new - Emergenza bambino: codice rosso! Studio retrospettivo sul triage: assegnazione del codice colore dalla Cenrtale Operativa del 118, al territorio, al Pronto Soccorso in ospedale - Relatore: Maria Chiara Ariotti 

135. ORLANDI Giulia - (abstract non disponibile) "Posso stare 24 ore su 24 in TIN con mamma e papà?" L'uso delle narrazioni per indagare sensazioni e criticità dell'equipe infermieristica e dei genitori - Relatore: Emanuela Berbotto

136. PAPA Ludovicaopen_in_new - Le tecniche di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in età pediatrica tra le competenze del docente: intervento educativo presso asili nido e scuole primarie della popolazione di Torino - Relatore: Giovanni Borrelli 

137. RIAL Valentinaopen_in_new - I PICC: un nuovo dispositivo per i bambini e adolescenti ammalati. Elaborazione di uno strumento per la gestione del catetere a domicilio - Relatore: Carmela Ferretti

138. RUPIL Tizianaopen_in_new - Un'efficace presa in carico del neonato con Sindrome di Down: dalla comunicazione della diagnosi inattesa alla dimissione - Relatore: Catia Fanton

139. SPADAFORA Lauraopen_in_new - Il ruolo dell'infermiera pediatrica nella comunicazione e relazione con il neonato prematuro: proposta di miglioramento attraverso i principi del metodo Resseguier - Relatore: Anna Serra

140. TERRAGNO Chiaraopen_in_new - L'infermiere pediatrico e l'educazione terapeutica nella prevenzione della patologia cariosa e della fluorosi: stesura di un questionario per i pediatri di base - Relatore: Patrizia Defabianis

141. TESINI Nicolettaopen_in_new - L'infermiere pediatrico nell'osservazione di morte cerebrale e nel trapianto di organi - Relatore Claudio Cardellini

142. TRANCHINI Elenaopen_in_new - Il bambino con SMA I: realizzazione di uno strumento infermieristico per la rilevazione dei bisogni di fine vita - Relatore: Cristiana Tinari

143. VERSINO Julieopen_in_new - SIDS e ANTI-SIDS. Prevenzione Primaria della "morte in culla" - Relatore: Mariella Borgogno

144. VIOTTO Barbaraopen_in_new - Le attività assististe con gli animali come risorsa del nursing pediatrico. Presentazione di un'esperienza - Relatore: Chiara Baietto

 

 

95. ALLAMANO SARAopen_in_new - Il ruolo del nursing pediatrico nello screening audiologico di 2° livello. Valutazione su 20 casi clinici e proposta di un protocollo operativo - Relatore: Giovanni Succo

96. ANDRONACO AMANDAopen_in_new - Le terapie complementari in oncoematologia pediatrica: una revisione sistematica della letteratura per la diffusione delle conoscenze e la realizzazione di un'assistenza completa al bambino affetto da tumore - Relatore: Liliana Vagliano 

97. BASSO VALENTINAopen_in_new - "..Io sono la tua mamma...io il tuo bambino: rafforziamo il nostro legame con la Kangaroo Mother Care". Un percorso formativo per gli infermieri di una Terapia Intensiva Neonatale - Relatore: Emanuela Berbotto

98. BONAZZI ILARIAopen_in_new - Consigli di comportamento per i bambini immunodepressi: efficacia di un libretto informativo - Relatore: Franca Fagioli

99. CAVALIERI FEDERICAopen_in_new - L'infermiere pediatrico e l'educazione terapeutica al bambino/adolescente emofilico: realizzazione di un filmato come strumento per il raggiungimento dell'autonomia - Relatore: Carmela Ferretti 

100. COALOVA FEDERICAopen_in_new - Valutazione dello stato nutrizionale in età pediatrica nell'ospedale di Vohipeno, in Madagascar. Valorizzazione delle competenze infermieristiche in un progetto di sviluppo sanitario alimentare - Relatore: Daniela Vassallo

101. DEL MONDO ROSSELLAopen_in_new - L'infermiere pediatrico attraverso gli occhi e le parole dei bambini: una fotografia delle loro aspettative - Relatore: Emanuela Berbotto

102. DI MODUGNO STEFANIAopen_in_new - Il bambino affetto da patologia infiammatoria gastrointestinale. Una revisone sistematica - Relatore: Franca De Siati

103. DI NATALE GIULIAopen_in_new - La difficoltà nella gestione della TAO (Terapia Anticoagulante Orale) in ambiente pediatrico: elaborazione di un opuscolo informativo per aiutare i genitori nel controllo a domicilio - Relatore: Stefano Longo

104. FRIGATO VIVIANAopen_in_new - Il riconoscimento precoce del peggioramento clinico nel bambino ospedalizzato: l'applicabilità del "Pediatric Early Warning Score" nella pratica infermieristica - Relatore: Liliana Vagliano

105. GUZZO FRANCESCAopen_in_new - Il bambino e la dialisi peritoneale: da uno studio di prevalenza delle infezioni catetere-correlate ad una nuova educazione terapeutica - Relatore: Maria Chiara Ariotti

106. LEONESSA FEDERICAopen_in_new - L'applicazione della telemedicina nell'insufficienza respiratoria cronica in area pediatrica: elaborazione di una scheda assistenziale - Relatore: Lorella Bergamin

107. MAGISTRO GIADAopen_in_new - L'infermiere pediatrico e l'educazione terapeutica nella prevenzione della fluorosi: studio pilota nelle neonatologie piemontesi - Relatore: Patrizia Defabianis

108. MATRICCIANI SILVIA open_in_new- L'infermiere pediatrico nella stabilizzazione del neonato critico in attesa di trasferimento - Relatore: Carla Anselmo

109. MAZZA ELISAopen_in_new - "Developmental Care": la base per un'assistenza infermieristica pediatrica adeguata allo sviluppo del neonato pretermine - Relatore: Anna Serra

110. MEZZANO ARIANNAopen_in_new - La Maxiemergenza pediatrica intraospedaliera: proposta di strumento per l'assegnazione di codici di priorità - Relatore: Giulia Sacco

111. MILANI MARCELLAopen_in_new - Introduzione di un presidio antimicrobico per la cura dell'emergenza cutanea dei CVC tunnellizzati a lunga permanenza nei bambini oncoematologici: elaborazione di un protocollo di ricerca a sostegno delle evidenze cliniche - Relatore: Liliana Vagliano

112. PANELLA DANIELEopen_in_new - Il ruolo dell'infermiere pediatrico nel diabete all'esordio: autonomia professionale nell'assistenza al paziente dal ricovero iniziale alla stabilizzazione - Relatore: Franco Cerutti

113. PASQUERO ENRICAopen_in_new - L'infermiere pediatrico e la soddisfazione dell'utente in Pronto Soccorso - Relatore: Giovanni Borrelli

114. PATRONE FABRIZIOopen_in_new - La gestione del codice rosso pediatrico. Un audit clinico - Relatore: Alessandra Conio

115. QUAMORI TANZI GIADA MARIAopen_in_new - Le tecniche di disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo in età pediatrica tra le competenze del docente: indagine conoscitiva presso asili nido e scuole primarie della popolazione della provincia di Torino - Relatore: Giovanni Borrelli

116. ROLLO FABIANA CARMENopen_in_new - "Un sogno perduto in una favola". La comunicazione delle cattive notizie in oncoematologia pediatrica - Relatore: Maria Chiara Ariotti

117. SULCENI ORNELAopen_in_new - Il ruolo del caregiver nella gestione del bambino affetto da patologia respiratoria cronica: elaborazione di uno strumento per l'addestramento e la verifica delle competenze assistenziali acquisite - Relatore: Lorella Bergamin

118. TOSON IRENEopen_in_new - Il bambino affetto da SMA I: il processo di nursing e di supporto alla famiglia in un setting di cure palliative - Relatore: Stefano Lijoi

  

72. ARBANEY NICOLEopen_in_new - Prevenire l'abuso di alcol: un intervento di educazione alla salute nel I Liceo Artistico di Torino - Relatore: Anna Maria Persico

73. BENA FRANCESCAopen_in_new - L'apertura prolungata del servizio di Rianimazione dell'OIRM ai genitori del bambino ricoverato: implicazioni infermieristiche - Relatore: Giulia Sacco

74. BERGADANO GIULIAopen_in_new - Bisogno di sonno e manovre terapeutiche nel prematuro: studio osservazionale - Relatore: Carla Anselmo

75. BERGAMIN CECILIAopen_in_new - Il bambino ospedalizzato per tonsillectomia: le paure, le ansie, i suoi bisogni e quelli dei genitori. Elaborazione di un modello comunicativo - Relatore: Giovanni Succo

76. BIROLO BARBARAopen_in_new - L'importanza dell'informazione: la donazione di sangue cordonale nelle razze non caucasiche - Relatore: Franca Fagioli

77. BOERO ELISAopen_in_new - Il bambino e il politrauma: proposta di uno strumento operativo per un'assistenza integrata - Relatore: Liliana Vagliano

78. CORINO ALESSANDRAopen_in_new - Il bambino e l'esofagogastroduodenoscopia: l'utilizzo di tecniche non farmacologiche, da parte dell'infermiera pediatrica, per il contenimento dell'ansia ed il miglioramento della compliance - Relatore: Emanuela Berbotto

79. FRANZONI CHIARAopen_in_new - Gli oppioidi e i bambini: giusta dose o undertreatment? Studio retrospettivo sul trattamento del dolore da mucosite nei pazienti del CTCS dell'OIRM-S.ANNA - Relatore: Franca Fagioli

80. GANDOLFO MICHELAopen_in_new - "Il Servizio Trasporto Emergenza Neonatale: proposta di un protocollo" - Relatore: Emanuela Berbotto

81. GOMIERO ALESSANDRAopen_in_new - "Spazio ROM" dell'ASL TO2: proposta di uno strumento di continuità assistenziale Ospedale - Territorio rivolto alla popolazione pediatrica che accede al Servizio - Relatore: Laura Colantuono

82. GOVERNALI ALESSANDRA - (abstract non disponibile) Aree di intervento infermieristiche nel bambino sottoposto a trapianto cardiaco: studio retrospettivo sulle complicanze a breve e lungo termine - Relatore: Stefano Longo

83. GOZZARINO SIMONAopen_in_new - Procedura per l'esecuzione della puntura lombare: uno strumento volto a migliorare l'assistenza in oncoematologia pediatrica - Relatore: Maria Chiara Ariotti

84. LAMBERTI ELENAopen_in_new - Il ruolo dell'infermiere pediatrico all'interno del percorso diagnostico terapeutico assistenziale della malattia celiaca - Relatore: Cristiana Barbera

85. MUSCIACCHIO MARIANNAopen_in_new - Il trattamento dell'anemia sideropenica - Relatore: Ugo Ramenghi

86. OREGLIA LUCIAopen_in_new - L'obesità come problema prioritario di salute. L'esperienza dell'Ambulatorio dell'Ospedale Martini, ASL TO1 - Relatore: Anna Maria Persico

87. PAVESI ERIKAopen_in_new - Le competenze e le responsabilità dell'infermiera pediatrica nel trasporto extraospedaliero programmato del bambino ad alta complessità assistenziale: elaborazione di una procedura standardizzata - Relatore: Lorella Bergamin

88. PUCCI AGNESEopen_in_new - Proposta di un modello di documentazione clinica per un'assistenza integrata ottimale al bambino asmatico con insufficienza respiratoria acuta - Relatore: Liliana Vagliano

89. ROSSA MONICAopen_in_new - Gli incidenti domestici nel primo anno di vita: conoscerli per evitarli. Valutazione di un intervento educativo rivolto ai genitori - Relatore: Maria Chiara Ariotti

90. SANTORO CLAUDIAopen_in_new - Il ruolo dell'infermiera pediatrica nell'assistenza del bambino e della sua famiglia in un percorso di cura della tossico dipendenza - Relatore: Anna Serra

91. TABERNA CHIARAopen_in_new - Proposta di Linea Guida per l'utilizzo della Kangaroo Mother Care nel neonato di peso molto basso - Relatore: Alessandra Coscia

92. TAMBURELLO VANESSAopen_in_new - L'accoglienza del bambino e della sua famiglia nel momento del ricovero presso l'U.O. di Neuropsichiatria Infantile: elaborazione di un libretto informativo orientativo - Relatore: Nadia Francesia

93. LO GIUDICE DANIELA G.open_in_new - Progettazione di una cartella infermieristica dedicata all'assistenza del paziente neurochirurgico con approfondimento della gestione del bambino con idrocefalia - Relatore: Paola Peretta

94. ALAGNA CHIARAopen_in_new - Proposta e stesura di un protocollo per l'aspirazione endotracheale nel neonato prematuro - Relatore: Carla Anselmo 

 

51. ACCATINO CRISTINA - (abstract non disponibile) Risk Management: il ruolo dell'infermiera pediatrica nell'evidenza dei near misses ai fini della prevenzione dei rischi assistenziali - Relatore: Graziella Costamagna

52. BARRA TATIANAopen_in_new - L'asportazione non chirurgica del CVC a permanenza: vantaggi e difficoltà per il paziente. Ricerca di uno strumento per affrontare le difficoltà - Relatore: Stefano Longo

53. BOETTI FEDERICAopen_in_new - La saturazione sensoriale: come donare al neonato prematuro la possibilità di affrontare il dolore durante il suo percorso in Terapia Intensiva Neonatale - Relatore: Anna Serra

54. BOSCOLO ELISAopen_in_new - Corpi estranei: ingestione e inalazione nei bambini in età scolare. Progetto infermieristico di prevenzione ed educazione sanitaria nel territorio piemontese - Relatore Elisabetta Bignamini

55. BOSIO CLAUDIA - (abstract non disponibile) La sessualità e l'adolescente HIV+ : proposta di un approccio multidisciplinare - Relatore: Maria Pia Franco

56. CAMPANALE VALENTINA - (abstract non disponibile) L'evento sentinella: opportunità o vincolo per il miglioramento della qualità dell'assistenza infermieristica? - Relatore: Roberta Accorrà

57. CATARINELLA ALESSIAopen_in_new - L'informazione riduce il dolore da venipuntura nel bambino? L'esperienza realizzata presso il Laboratorio Analisi dell'Ospedale Infantile Regina Margherita - Relatore: Nicoletta Scavino

58. CONTRAFATTO MARTINA C.open_in_new - Tonsillectomia: proposta di un opuscolo informativo destinato al bambino e alla sua famiglia. l'esperienza di un reparto pediatrico - Relatore: Giovanni Succo

59. CONTRATTO MELANIE A.open_in_new - Il bambino e l'abuso: analisi infermieristica del percorso indispensabile alla sua tutela - Relatore: Roberto Miniero

60. CORNAGLIOTTO MAUROopen_in_new - La rilevanza delle differenze culturali in un contesto ospedaliero secondo un approccio etnografico per un'assistenza infermieristica individualizzata al paziente straniero - Relatore: Anna Maria Persico

61. CULASSO VALENTINAopen_in_new - Accoglienza in oncoematologia pediatrica: revisione del libretto di accoglienza del reparto di oncoematologia dell'OIRM per pazienti italiani e stranieri - Relatore: Mariella Borgogno

62. DOMPE' GIULIAopen_in_new - Migliorare la qualità delle comunicazioni in Terapia Intensiva Neonatale per una maggiore condivisione degli obiettivi e delle informazioni tra professionisti sanitari e genitori: sperimentazione di una cartella delle comunicazioni - Relatore: Silvana Quadrino  

63. ERRIQUEZ MARAopen_in_new - Il nursing nella prevenzione e cura della mucosite orale nei bambini affetti da malattie oncoematologiche: indagine multicentrica nelle sedi AIEOP - Relatore: Liliana Vagliano

64. GIBIN SILVIAopen_in_new - La percezione del dolore nella persona sottoposta a trapianto di cellule staminali emopoietiche: un'indagine multicentrica del Gruppo Italiano Trapianto di Midollo Osseo (G.I.T.M.O.) - Relatore: Liliana Vagliano

65. PULVIRENTI VENERAopen_in_new - "Sono stato abbandonato alla nascita e adesso cosa mi aspetta? Chi si occuperà di me?". Analisi di alcune realtà ospedaliere, percorso d'adozione, responsabilità infermieristiche - Relatore: Emanuela Berbotto

66. REINERIO GLORIA - (abstract non disponibile) ll trapianto epatico a misura di bambino: l'assistenza infermieristica al paziente in età pre-scolare e la presa in carico della famiglia - Relatore: Cristiana Barbera

67. ROMANO CRISTINA -   (abstract non disponibile) Migliorare la qualità delle comunicazioni in Terapia Intensiva Neonatale per una maggiore condivisione degli obiettivi e delle informazioni tra professionisti sanitari e genitori: sperimentazione di una cartella delle comunicazioni - Relatore: Silvana Quadrino

68. SANTINI LAURAopen_in_new - Un ponte tra ospedale e territorio per garantire la continuità assistenziale al bambino cerebropatico - Relatore: Nadia Francesia

69. VERMENA ANDREAopen_in_new - Maxi emergenza: gli aspetti multipli che possono coinvolgere la figura professionale dell'infermiere pediatrico - Relatore: Maria Cristina Rossi

70. ANELLO LORENA - (abstract non disponibile) Le terapie complementari e gli operatori sanitari in oncoematologia pediatrica: indagine conoscitiva nei Centri AIEOP - Relatore: Stefano Lijoi

71. MAHELE MOSEKA LIWOKE - (abstract non disponibile) Ruolo dell'infermiere pediatrico nella gestione dei pazienti affetti da Fibrosi Cistica - Relatore: Elisabetta Bignamini

 

32. AIMAR KATIAopen_in_new - L'infermiera pediatrica e le scelte difficili in Terapia Intensiva Neonatale - Relatore: Michela Galetti

33. BELLANDO MANUELAopen_in_new - Trasporto del paziente critico: trasferimento intraospedaliero e trasferimento ad altre strutture - Relatore: Patrizia Carità

34. BRIGNONE DANIELA - (abstract non disponibile) Eutanasia: un dilemma etico della propria coscienza - Relatore: Michela Galetti

35. BRUNO LUSSIANAopen_in_new - Controllo del dolore nel paziente pediatrico oncologico - Relatore: Franca Fagioli

36. CAVO ANNALISAopen_in_new - Le malattie croniche nell'infanzia e nell'adolescenza. L'importanza della continuità assistenziale ospedale territorio ed il ruolo dell'infermiera pediatrica - Relatore: Graziella Costamagna

37. FAROPPA ALICEopen_in_new - Vita e morte in un unico sospiro, un'etica della morte può rivelarsi un'etica per la vita - Relatore: Emanuela Berbotto

38. FERRERO ELENAopen_in_new - L'infermiera pediatrica nelle dimissioni e nel follow up del bambino trapiantato di cuore - Relatore: Stefano Longo

39. GAZZI SARAopen_in_new - L'assistenza infermieristica sensibile ed attenta all'espressione del dolore del neonato pretermine in Terapia Intensiva Neonatale - Relatore: Anna Serra

40. GHIONE VALENTINAopen_in_new - Il diabete mellito di tipo 1: verifica delle strategie di coping in genitori e adolescenti a cinque anni dalla diagnosi - Relatore: Germana Rosso

41. GIACHELLO ELEONORAopen_in_new - Il ricovero d'urgenza in Rianimazione Pediatrica - Relatore: Patrizia Carità

42. MACCAGNO ERIKAopen_in_new - L'infermiera pediatrica e la gestione domiciliare del bambino con asma - Relatore: Elisabetta Bignamini

43. MAUTINO ANNAopen_in_new - Il triage infermieristico e l'attribuzione del codice colore: indagine conoscitiva multicentrica negli ospedali pediatrici italiani - Relatore: Liliana Vagliano

44. MARASCHI SARAopen_in_new - Studio e procedure d'urgenza in un panorama pediatrico di multipatologia - Relatore: Maria Cristina Rossi

45. MOSCA FRANCESCAopen_in_new - I fattori di stress nel bambino e nell'adolescente affetto da malattia oncoematologica: l'individuazione, la valutazione e gli interventi dell'infermiera pediatrica - Relatore: Liliana Vagliano

46. VEZZA FEDERICAopen_in_new - La corretta comprensione delle informazioni da parte del paziente oncoematologico e dei suoi genitori. Possibile ruolo dell'infermiera pediatrica - Relatore: Ugo Ramenghi

47. ZACCARIA ILARIAopen_in_new - Studio, prevenzione e primi interventi degli incidenti domestici nel panorama di una Italia multiculturale - Relatore: Maria Cristina Rossi

48. CANCELLU DANIELAopen_in_new - Il bambino/adolescente in oncoematologia pediatrica: l'importanza dell'accoglienza - Relatore: Mariella Borgogno

49. MILE ANDA - (abstract non disponibile) L'infermiere pediatrico di fronte all'emorragia acuta - Relatore: Ugo Ramenghi

50. SUBASHI JULIANAopen_in_new - Un'assistenza personalizzata in Terapia Intensiva Neonatale implica un cambiamento di organizzazione di lavoro. Analisi di un nuovo percorso assistenziale - Relatore: Emanuela Berbotto

14. BAINOTTI ALESSIAopen_in_new - Nuovi approcci terapeutici assistenziali nel trattamento della malattia da trapianto contro l'ospite acuta e cronica - Relatore: Franca Fagioli

15. BERGADANO ANNAopen_in_new - Neutropenia chemioindotta nei bambini e negli adolescenti: l'educazione terapeutica dell'infermiere pediatrico e le strategie dei genitori - Relatore: Liliana Vagliano

16. BIANCHINO LISAopen_in_new - Trapianto renale: cartella infermieristica informatizzata - Relatore: Maria Cristina Rossi

17. BOANO ELENAopen_in_new - La carta dei diritti del bambino in ospedale: applicazione in Onco Ematologia Pediatrica - Relatore: Mariella Borgogno

18. BORRETTA ELENAopen_in_new - Elaborazione e sperimentazione di una cartella infermieristica basata sui problemi del bambino  con patologia neuropsichiatrica - Relatore: Graziella Costamagna

19. BOSCO CHIARAopen_in_new - "La via lattea": un percorso di aiuto e di continuità per facilitare l'allattamento materno - Relatore: Emanuela Berbotto

20. BRIGNONE ELISAopen_in_new - L'ernia diaframmatica congenita dalla Sala Parto alla dimissione: progettazione di un piano assistenziale - Relatore: Patrizia Carità

21. CARMELLINO VIRNAopen_in_new - L'obesità del bambino e dell'adolescente: progetto per un intervento infermieristico di prevenzione territoriale - Relatore: Germana Rosso

22. DELLAFERRERA ROMINAopen_in_new - "Avere l'amore tra le mani": l'efficacia di una cura personalizzata nel neonato pretermine - Relatore: Anna Serra

23. DONZINO SUSANNAopen_in_new - Come l'allattamento materno può aiutare il neonato pretermine nel suo percorso di sviluppo e crescita - Relatore: Anna Serra

24. FALCO ELISAopen_in_new - L'infermiere e la rianimazione cardio polmonare. Le manovre rianimatorie in una ASO materno infantile ad alta specializzazione: un'indagine nella realtà dell'ASO OIRM S. ANNA - Relatore: Maria Cristina Rossi

25. GRISONI MADDALENAopen_in_new - Il trasporto di emergenza neonatale: la figura dell'infermiere pediatrico presenza indispensabile a garanzia di efficace assistenza e adeguata care - Relatore: Claudio Martano

26. MERLO CECILIAopen_in_new - Le scale di misurazione del dolore come strumento infermieristico nella presa in carico del bambino malato di tumore - Relatore: Claudia Ferrero Poschetto

27. ORGIAZZI MADDALENAopen_in_new - L'infermiere pediatrico e l'assistenza in due momenti rilevanti in Terapia Intensiva: il decesso e l'eventuale donazione d'organi - Relatore: Maria Cristina Rossi

28. PEDRAZZI STEFANIAopen_in_new - Trasfusioni di eritrociti nel trattamento dell'anemia grave nel paziente pediatrico: il ruolo dell'infermiere pediatrico - Relatore: Ugo Ramenghi

29. RENDA STEFANIAopen_in_new - Tecniche di promozione dell'allattamento al seno in Terapia Intensiva Neonatale - Relatore: Alessandra Coscia

30. SCOTTI SIMONAopen_in_new - Il Case Management applicato all'assistenza al bambino affetto da diabete mellito - Relatore: Graziella Costamagna

31. SCRUFARI MARIANGELAopen_in_new - I bisogni assistenziali della popolazione pediatrica: analisi delle competenze necessarie - Relatore: Anna Maria Persico

 

  1. CASTELLETTO ENRICAopen_in_new - L'assistenza infermieristica al bambino con tumore cerebrale: progetto di uno strumento operativo - Relatore: Paola Peretta
  2. CHANOUX AGNESE - (abstract non disponibile) Il nursing pediatrico nella terapia chelante del ferro - Relatore: Antonio Piga
  3. COLELLI FRANCESCAopen_in_new - L'allergia alimentare nel bambino: quale ruolo per l'infermiere pediatrico? - Relatore: Mariella Borgogno
  4. FERRERI CECILIAopen_in_new - La gestione infermieristica del trauma cranico in età pediatrica - Relatore: Paola Peretta
  5. GALIETTA TERESA - (abstract non disponibile) Educazione terapeutica: una proposta per il bambino e la famiglia nella gestione del CVC in Pediatria Oncologica - Relatore: Mariella Borgogno
  6. GARAU ELISAopen_in_new - Applicazioni infermieristiche della terapia antalgica al paziente pediatrico - Relatore: Giorgio Ivani
  7. GIUNTOLI ANNAMARIAopen_in_new - L'assistenza infermieristica al neonato pretermine: le procedure invasive ed il contenimento del dolore - Relatore: Claudio Martano
  8. LASAPONARA MARGHERITAopen_in_new - Il trapianto renale e cardiaco in Pediatria: educazione terapeutica al bambino e alla sua famiglia nel pre e post trapianto d'organo - Relatore: Maria Cristina Rossi
  9. LOVANO SERENA - (abstract non disponibile) La rianimazione neonatale: tecniche rianimatorie e personalizzazione dell'assistenza - Relatore: Anna Serra
  10. MUNI LETIZIAopen_in_newOper@zione  in rete. Percorso di preparazione e accompagnamento dei ragazzi al ricovero ospedaliero e all'intervento chirurgico - Relatore: Anna Maria Persico
  11. PAVIOLO LUISAopen_in_new - Assistenza infermieristica al bambino in dialisi peritoneale: un approccio al training - Relatore: Alessandro Amore
  12. STABILE DEBORAH - (abstract non disponibile) "L'ustione in età pediatrica". Prevenzione: ruolo educativo dell'infermiere pediatrico - Relatore: Patrizia Carità
  13. ZANFABRO LAURAopen_in_new - L'assistenza infermieristica domiciliare al paziente oncologico pediatrico - Relatore: Enrico Madon

 

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025 12:55
Non cliccare qui!
Loading...